L'ADDIO DI ANNEMIEK VAN VLEUTEN: «ORA VORREI INSEGNARE LO SPORT AI GIOVANI»

DONNE | 11/09/2023 | 08:22
di Francesca Monzone

La super stella del ciclismo femminile, Annemiek van Vleuten, ieri ha detto addio al mondo delle corse. Il prossimo 8 ottobre questa straordinaria ciclista festeggerà il suo 41° compleanno e al termine di una stagione in cui le sue vittorie sono state ancora tante, chiude la carriera a quota 104 successi. E’ difficile scegliere le perle più belle in un palmares in cui ci sono titoli Mondiali, Europei e anche l’oro olimpico. Lo scorso anno, per esempio, è stata straordinaria quando ha conquistato il suo ultimo Mondiale in Australia con una frattura al braccio: nonostante l’iride sulle spalle, aveva detto che a fine 2023 si sarebbe ritirata e così è stato


Annemiek ha vinto quasi tutto e nel 2022 ha conquistato Giro d’Italia, Vuelta e anche il Tour de France: in totale sono 8 le vittorie nei tre grandi giri. A questi successi bisogna ricordare le due vittorie al Giro delle Fiandre e due alla Liegi-Bastogne-Liegi.


Nella storia del ciclismo femminile, è difficile trovare altre donne con un palmares così ricco, ma da oggi la vita di  Annemiek van Vleuten sarà diversa e non ci sarà più per lei un numero da mettere sulla schiena.

«Il ciclismo mi ha dato così tanto – ha detto la Van Vleuten ad Arnhem dopo l’ultima tappa del Simac Ladies Tour –, è arrivato per caso nella mia vita ed è stato meraviglioso quello che mi ha dato».

Annemiek ha giocato a calcio prima di dedicarsi al ciclismo e l'opzione per le due ruote è arrivata dopo i problemi al menisco. Anche in bici le cadute non sono mancate e alle Olimpiadi di Rio nel 2016, quando è finita rovinosamente a terra, per lei si pensava al peggio, perché riportò una commozione cerebrale e tre fratture alle vertebre della colonna. Da quell’incidente uscì fuori più forte e determinata e per lei ci furono altri due titoli Mondiali e l’oro a Tokyo2020 nella prova a cronometro.

Per l’olandese la vittoria più bella è quella del Mondiale del 2019, mentre il successo del 2022, lo considera il più bello per il pubblico. «Nello Yorkshire nel 2019 è arrivata la mia vittoria più bella  dopo una fuga solitaria di  100 chilometri. Quello di Wollongong dell'anno scorso con un gomito rotto, è stato invece il migliore in termini di intrattenimento per il pubblico».

La Van Vleuten è scesa dalla bici senza rimpianti e con la consapevolezza di aver avuto tanto da questo sport. Adesso per lei inizierà un nuovo capitolo, dove lo sport sarà ancora una parte importante della sua vita.

«Ora cercherò qualcosa in cui potrò fare bene. Non sarò un caposquadra e penso di dedicarmi all’allenamento di giovani atleti, non necessariamente nel ciclismo. Rifletterò su dove risiedono le mie qualità e poi deciderò».

Copyright © TBW
COMMENTI
Scontato
11 settembre 2023 09:19 kristi
Sarò banale , lo ho già scritto ... ma diamine , quell ultimo km a wollongong secondo me è uno dei più bei gesti sportivi della storia ... infortunata acciaccato ha regalato un gioiello

Campionessa unica
11 settembre 2023 10:42 Arrivo1991
Un palmares incredibile. Una delle poche capace di vincere con azioni serie. Manchera' tantissimo, in un ambiente molto dilettantistico nonostante gli sforzi mediatici

Immensa
11 settembre 2023 11:13 Ale1960
Atleta di una classe unica, autentica dominante. Chapeau!

MAESTRA
11 settembre 2023 13:26 pagnonce
Sei stata grande,sarai di sicuro una grande maestra di questo meraviglioso ciclismo

Un esempio per il movimento femminile
11 settembre 2023 16:35 vecchiobrocco
Durante i ritiri a Livigno macinava 3000-4000m di dislivello ogni giorno, un carico di allenamento completamente "next level" rispetto alle sue colleghe: avanti di anni rispetto al resto del movimento femminile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024