CHALLENGE PUGLIA. A TSARENKO PER DISTACCO LA TARGA CROCIFISSO: QUARANTA E MATTIO CHIUDONO IL PODIO - VIDEO e GALLERY

DILETTANTI | 10/09/2023 | 17:36

Kyrylo Tsarenko (Hopplà Petroli Firenze) taglia in solitaria il traguardo della 73^ Targa Crocifisso, ultima tappa del 2^ Giro di Puglia Challenge che vede trionfatore Alessandro Romele (Colpack Ballan).


La gara che ha visto al nastro di partenza 190 corridori, ha avuto una svolta definitiva sin dalle battute iniziali. È stato un drappello di 25 unità, che nel corso del primo dei cinque giri previsti, si è avvantaggiato in maniera risolutiva accumulando minuti preziosi sul resto del gruppo.


A metà gara Simone Carrò (Aries Cycling) e Tommaso Rigatti (Sissio Team) hanno cercato di staccare il resto del gruppo dei fuggitivi ottenendo un vantaggio massimo di un minuto e dieci secondi. Ma il lavoro svolto dagli uomini della Hopplà Petroli Firenze, della Nazionale Italiana e della Colpack Ballan ha reso vano il tentativo.

Nel corso del penultimo giro, in fuga sono rimaste sedici unità dalle quali sono evasi l’ucraino Tsarenko, Samuel Quaranta della Colpack Ballan e il portacolori della nazionale Pietro Mattio.

A due chilometri dal termine l’atleta della formazione fiorentina ha piazzato la stoccata decisiva e ha acquisito un leggero ma significativo vantaggio sui due uomini alle sue spalle.

Si conclude così la seconda edizione del Giro di Puglia Challenge patrocinato da #WeareinPuglia, con la vittoria finale di Alessandro Romele, vincitore anche della prima tappa, la 2^ Costa dei Trulli. Il Secondo posto della classifica a punti se l’è aggiudicato Kyrylo Tsarenko, vincitore della 73^ Targa Crocifisso; e sul gradino più basso del podio, Filippo D’Aiuto, trionfatore della 63^ Coppa Messapica.

“È stata un’edizione straordinaria, onorata dalla massima presenza di ciclisti,a cui va un sentito ringraziamento, in alcune delle più belle città della Puglia” - hanno dichiarato gli organizzatori, Giuseppe Marzano, Pietro Stoppa e Nicola Pellegrini rispettivamente responsabili della Scuola di Ciclismo Franco Ballerini, dell’A.S.D.C. G.S.C. Orazio Lorusso e della Polisport Polignano.

“Il giro di Puglia deve il suo successo anche all’importante supporto del Consorzio Puglia Bici e Futuro, presieduto da Tommaso Depalma, e all’insostituibile collaborazione di Donato Rapito.”

 

ORDINE D'ARRIVO
km 170 in 3h 55'13 media/h 43.492

1 TSARENKO Kyrylo Ukr - Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
2 QUARANTA Samuel Colpack Ballan CSB 18"
3 MATTIO Pietro Jumbo Visma Development 19"
4 ROMELE Alessandro Colpack Ballan CSB 1'05"
5 RIGATTI Tommaso Sissio Team
6 MANENTI Marco Hopplà Petroli Firenze Don Camillo
7 COLNAGHI Andrea Onec Team
8 ELIPANNI Lorenzo Campana Imballaggi Geo&Tex
9 CIUCCARELLI Riccardo Biesse Carrera
10 BASSO Davide Gallina Ecotek Lucchini Colosio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024