L'ORA DEL PASTO. LONIGO E LA CICLOPEDONALE DEDICATA A DAVIDE REBELLIN. GALLERY

NEWS | 07/09/2023 | 08:14
di Marco Pastonesi

Cinquemila metri. In bitume e ghiaino. Comincia nel centro di Lonigo, prosegue verso Albaredo, si congiungerà al lungoAdige. Attraversa anche il fiume Guà su un nuovo ponte. E’ la ciclopedonale intitolata a Davide Rebellin.


E’ stata inaugurata domenica scorsa. A Lonigo, una ventina di chilometri a sud-ovest di Vicenza, dove abita ancora la famiglia Rebellin. E’ la prima. E non sarà l’ultima. Davide: 31 anni da professionista, alcune vittorie (Amstel, Freccia, Liegi, tappe e maglie in corse a tappe) da campione. Una vita da protagonista in bicicletta, la morte da martire sulla strada. Aveva 51 anni. Accadde neanche 10 mesi fa, l’eco della tragedia non si è ancora spento, forse non si spegnerà mai. A celebrare la nascita del percorso riservato a chi cammina e a chi pedala, un’azione concreta e simbolica, c’era una piccola folla tra famigliari e autorità, ciclisti e abitanti.


Le ciclopedonali sono piste riservate e dedicate, custodiscono ed esaltano la lentezza, evitano la convivenza con auto e camion, pullman e furgoni, aiutano quella tra pedoni e ciclisti, ricordano che la strada è di tutti, e soprattutto dei più deboli, dei più fragili, dei più piccoli. Uno spazio da usare e promuovere, da proteggere e mantenere, da allungare – se possibile - all’infinito. E si allungherà anche la ciclopedonale di Rebellin, unendo pezzi già pronti ad altri da sistemare, ultimare, perfezionare. Sapendo che, comunque, le ciclopedonali non sono, non possono essere la soluzione ai problemi della sicurezza stradale.

Perché quella della sicurezza è una strada lunga, lunghissima. Indispensabile la cultura. La cultura del rispetto. Il rispetto delle persone. Il rispetto delle regole. Il rispetto dei valori. E chi va in bicicletta al lavoro, a scuola, al mercato, o a disintossicarsi, a svagarsi, ad allenarsi, o a spasso, in gita, in viaggio, è già valoroso.

Rebellin sarà stato contento. Era un uomo semplice, mite, consapevole. Il ciclismo lo aveva disciplinato, la vita lo aveva provato e anche segnato. Profondo conoscitore della strada, partecipava alle lotte per i diritti dei ciclisti urbani come praticante, come testimone, come bandiera. Ci metteva la faccia, e l’anima. Temeva, ma certo non se lo aspettava, di metterci anche il corpo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Davide onorato dai veri amanti di questo sport
7 settembre 2023 09:00 runner
Davide resta nei cuori di chi lo ha sempre amato e sostenuto, non solo nelle vittorie ma anche nei momenti difficili della sua vita, quando è stato perseguitato ingiustamente dal mondo del ciclismo italiano. Lo stesso mondo che, anche dopo la sua tragica morte, lo ha presto dimenticato. Un campione con un palamares che lo pone tra i più grandi in assoluto, un esempio come uomo.

Un grande
7 settembre 2023 15:57 frakie
Nessuno potrà dimenticare Rebellin. Bella la frase nell'articolo che lo descrive: Era un uomo semplice, mite, consapevole. Aggiungo, semmai ce ne fosse bisogno, era un gran campione. Grande Davide. Un dolce pensiero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024