MANUEL SENNI FA IL BIS E VINCE DI NUOVO LA GRANFONDO DI BELLUNO

GRAN FONDO | 04/09/2023 | 07:50

Dopo aver vinto la Sportful Dolomiti Race a giugno a Feltre, il romagnolo Manuel Senni (team Crainox) torna nel bellunese e fa sua per la seconda volta la Granfondo del Dragone che si è corsa oggi con partenza dalla centralissima Piazza Martiri a Belluno e arrivo sul Nevegàl davanti all’Hotel Olivier. Una vittoria netta per una corsa implacabile in cui la battaglia è stata per il secondo e terzo posto andato rispettivamente al trentino Patrik Facchini (Team Seldom Garda) giunto 45” dopo il vincitore e al milanese Paolo Castelnovo (Team Filtri) giunto dopo 1’45”.


Senni, non solo ha vinto alla media dei 34km/h ma anche migliorato di quasi 10’ il tempo fatto nell’edizione dell’anno scorso chiudendo in 3h25’12”.


«È una granfondo molto bella – ha commentato al traguardo – mi diverto sempre molto a pedalare in questi bellissimi posti, il percorso è suggestivo e il contorno con il pasta party quassù sul Nevegàl mi piace molto. Poi per tradizione aperitivo in piazza a Belluno però. Con 5 gran premi della montagna c’è di che fare fatica, c’è tanto dislivello che la rende perfetta per gli scalatori»

Tra le donne gara in solitaria per la giovanissima slovena Erika Jesenjo (New Molini Dolo) che chiude la granfondo in 3h50’ alla media dei 30km/h  davanti a due veterane delle granfondo: la bresciana Maria Elena Palmisano (Garda Scott) +8’06” e alla modenese Sonia Passutti (Team Staweld) +11’.  «Non è la mia prima granfondo ma è la prima volta che pedalo a Belluno – ha raccontato Erika - mi è piaciuta moltissimo perché era impegnativa e le salite erano molto belle» Il 70% dei partecipanti proveniva da fuori provincia e regione, tra loro lo stesso  entusiasmo per l’Alpago con la sua vista sul lago di Santa Croce e la zona di Tassei e lo sterrato delle Ronce, prima di arrivare sul Nevegàl.

Al via anche il professionista Andrea Pietrobon del Team Eolo Kometa che ha approfittato per pedalare con papà Renato e dopo l’arrivo ha allungato di una 40ina di km per concludere il suo programma di allenamento in vista dei prossimi impegni in Slovacchia. «Il papà non era molto allenato è ha fatto molta fatica – ha raccontato all’arrivo - questa granfondo è molto bella e panoramica, però è anche molto impegnativa. Qui bisogna arrivare allenati.  Adesso parto per il Giro di Slovacchia, la mia stagione è partita in ritardo ma la squadra ha avuto fiducia in me e mi ha fatto correre molto e così si è rivelato un buon anno. Ora mi sento in forma e voglio portare a casa qualche risultato bello».

Entusiasti della loro prima volta sei ragazzi di Rijkevorsel in Belgio che hanno letto sul giornale che c’era la Granfondo del Dragone. Si sono iscritti e hanno cosi pedalato la loro prima granfondo entusiasti per i bei posti in cui hanno pedalato e del food truck Fikus Gourmet all’arrivo, alternativa apprezzata ai soliti pasta party. In gara anche austriaci, un americano e rumeni. 

A premiare c’era l’assessore ai Lavori Pubblici di Belluno Franco Roccon: «Grazie di cuore gli organizzatori, mettere in piedi un evento del genere non è semplice, il percorso è bellissimo, magari però la mattina faremo aprire qualche bar in più in centro città così da dare un servizio ai ciclisti che arriveranno a Belluno per correre. Il prossimo anno non so se si potrà fare l’arrivo ancora in questo punto, di sicuro si potrà fare in cima al Nevegal che sarà sistemato. Ringrazio tutti per aver scelto Belluno in questi tre anni per questa gara, è importante che questa manifestazione non muoia e anche gli sponsor speriamo lo capiscano».

Copyright © TBW
COMMENTI
34 di media
4 settembre 2023 09:53 Angliru
Una media altissima per il percorso che hanno fatto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024