MANUEL SENNI FA IL BIS E VINCE DI NUOVO LA GRANFONDO DI BELLUNO

GRAN FONDO | 04/09/2023 | 07:50

Dopo aver vinto la Sportful Dolomiti Race a giugno a Feltre, il romagnolo Manuel Senni (team Crainox) torna nel bellunese e fa sua per la seconda volta la Granfondo del Dragone che si è corsa oggi con partenza dalla centralissima Piazza Martiri a Belluno e arrivo sul Nevegàl davanti all’Hotel Olivier. Una vittoria netta per una corsa implacabile in cui la battaglia è stata per il secondo e terzo posto andato rispettivamente al trentino Patrik Facchini (Team Seldom Garda) giunto 45” dopo il vincitore e al milanese Paolo Castelnovo (Team Filtri) giunto dopo 1’45”.


Senni, non solo ha vinto alla media dei 34km/h ma anche migliorato di quasi 10’ il tempo fatto nell’edizione dell’anno scorso chiudendo in 3h25’12”.


«È una granfondo molto bella – ha commentato al traguardo – mi diverto sempre molto a pedalare in questi bellissimi posti, il percorso è suggestivo e il contorno con il pasta party quassù sul Nevegàl mi piace molto. Poi per tradizione aperitivo in piazza a Belluno però. Con 5 gran premi della montagna c’è di che fare fatica, c’è tanto dislivello che la rende perfetta per gli scalatori»

Tra le donne gara in solitaria per la giovanissima slovena Erika Jesenjo (New Molini Dolo) che chiude la granfondo in 3h50’ alla media dei 30km/h  davanti a due veterane delle granfondo: la bresciana Maria Elena Palmisano (Garda Scott) +8’06” e alla modenese Sonia Passutti (Team Staweld) +11’.  «Non è la mia prima granfondo ma è la prima volta che pedalo a Belluno – ha raccontato Erika - mi è piaciuta moltissimo perché era impegnativa e le salite erano molto belle» Il 70% dei partecipanti proveniva da fuori provincia e regione, tra loro lo stesso  entusiasmo per l’Alpago con la sua vista sul lago di Santa Croce e la zona di Tassei e lo sterrato delle Ronce, prima di arrivare sul Nevegàl.

Al via anche il professionista Andrea Pietrobon del Team Eolo Kometa che ha approfittato per pedalare con papà Renato e dopo l’arrivo ha allungato di una 40ina di km per concludere il suo programma di allenamento in vista dei prossimi impegni in Slovacchia. «Il papà non era molto allenato è ha fatto molta fatica – ha raccontato all’arrivo - questa granfondo è molto bella e panoramica, però è anche molto impegnativa. Qui bisogna arrivare allenati.  Adesso parto per il Giro di Slovacchia, la mia stagione è partita in ritardo ma la squadra ha avuto fiducia in me e mi ha fatto correre molto e così si è rivelato un buon anno. Ora mi sento in forma e voglio portare a casa qualche risultato bello».

Entusiasti della loro prima volta sei ragazzi di Rijkevorsel in Belgio che hanno letto sul giornale che c’era la Granfondo del Dragone. Si sono iscritti e hanno cosi pedalato la loro prima granfondo entusiasti per i bei posti in cui hanno pedalato e del food truck Fikus Gourmet all’arrivo, alternativa apprezzata ai soliti pasta party. In gara anche austriaci, un americano e rumeni. 

A premiare c’era l’assessore ai Lavori Pubblici di Belluno Franco Roccon: «Grazie di cuore gli organizzatori, mettere in piedi un evento del genere non è semplice, il percorso è bellissimo, magari però la mattina faremo aprire qualche bar in più in centro città così da dare un servizio ai ciclisti che arriveranno a Belluno per correre. Il prossimo anno non so se si potrà fare l’arrivo ancora in questo punto, di sicuro si potrà fare in cima al Nevegal che sarà sistemato. Ringrazio tutti per aver scelto Belluno in questi tre anni per questa gara, è importante che questa manifestazione non muoia e anche gli sponsor speriamo lo capiscano».

Copyright © TBW
COMMENTI
34 di media
4 settembre 2023 09:53 Angliru
Una media altissima per il percorso che hanno fatto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024