INAUGURATO OGGI A BERGAMO UN MONUMENTO PER FELICE GIMONDI. VIDEO

NEWS | 02/09/2023 | 13:57
di Bergamonews

Un arcobaleno e una bicicletta in legno: questa è la scultura ideata dell’artista Emiliano Facchinetti, sulle cui due ruote sono incise le più importanti vittorie di Felice Gimondi, che il 2 settembre del 1973 conquistò il titolo mondiale. Ed è proprio per celebrare i 50 anni da quell'imprersa che il centro di Bergamo, e piazza Dante in particolare, si è arricchita di questa preziosa opera inaugurata alla presenza di Gianpaolo Sana, presidente del museo del legno Tino Sana di Almenno San Bartolomeo e principale promotore dell’evento, della figlia del campione, Norma Gimondi, del sindaco di Bergamo Giorgio Gori, di Giovanni Malanchini, consigliere di Regione Lombardia, e Lara Magoni, sottosegretario allo sport di Regione Lombardia, e Roberto Perico, responsabile della direzione territoriale del Banco BPM.


«Se Felice fosse qui, sentirebbe tutto il bene che diamo alla signora Tiziana Bersano (la moglie di Felice, presente alla cerimonia) – ha spiegato l’ideatore della mostra, Tino Sana -. Un applauso che è l’abbraccio di tutti i bergamaschi. L’idea è partita da un incontro con i collaboratori del Sindaco per presentare l’opera, volevamo farlo a maggio, per la tappa orobica, ma Felice non sarebbe stato onorato per come meritava in mezzo alla confusione. Oggi ricorre il 50esimo anniversario, quale giorno migliore. Queste occasioni sono un modo per fare cultura, perché oggi più che mai abbiamo bisogno di questi esempi. Spero che questa impresa venga ricordata per altri 50 anni»..


«Sono davvero emozionata, mi sono immaginata papà che vede le sue bici, le sue maglie, i suoi amici e tifosi – ha aggiunto Norma Gimondi -. Aveva già sfiorato la vittoria nel ’70 e nel ’71, era l’unico capitano. Sapeva che avrebbe dovuto cambiare il suo modo di correre. A Barcellona ce l’ha fatta con un capolavoro di intelligenza e astuzia. Così batté lo zio Eddy: io avevo 3 anni, mamma pregava dietro la tv. Al passaggio di papà, il boato. E in pochi minuti ad Almè è arrivata tutta la Val Brembana. Siamo orgogliosi della sua impronta, come sportivo e come uomo».

Per leggere tutto l'articolo bergamonews

Copyright © TBW
COMMENTI
Un grandissimo
2 settembre 2023 18:06 frakie
Fa bene la Sig.ra Norma ad essere orgogliosa di un papà così. Un vanto per l'Italia intera. Grazie Gimondi.

mito assoluto
2 settembre 2023 19:54 apprendista passista
Un fenomeno, nello sport, nella vita, nelle interviste. Grintoso, fortissimo, educatissimo e gran signore. Un esempio da seguire per i giovani. E' uno di quei personaggi di cui bisognerebbe parlare nelle scuole.

Sigmora Gimondi
3 settembre 2023 18:58 paree
Ma chi ha scritto quedto articolo era presente o lo ha scritto per sentito dire.
Era presebte anche la persona più importante della vita di Gimondi.
La moglie e il fenomeno che ha scritto questo articolo non l"ha nominato.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024