TRE NUOVI ARRIVI PER LA COFIDIS: DEBAUMARCHAIS, MAHOUDO E ROBEET

MERCATO | 01/09/2023 | 15:03

Fedele a una politica sportiva che si è dimostrata valida nelle ultime stagioni, la formazione Cofidis continua ad offrire a corridori promettenti la possibilità  di raggiungere il top del ciclismo E oggi il team francese annuncia tre nuovi arrivi per la prossima stagione.


Spiega infatti il general manager Cedric Vasseur: «Do il benvenuto a Nicolas Debeaumarché, Nolann Mahoudo e Ludovic Robeet: sono sicuro che troveranno in Cofidis un ambiente favorevole alla loro crescita. Hanno già mostrato cose buone nelle ultime stagioni e l'obiettivo sarà quello di fare un passo avanti per mettersi in evidenza nell'UCI World Tour. Nolann punterà a crescere, Nicolas dovrà essere offensivo e Ludovic sarà una risorsa importante nelle classiche, soprattutto al fianco di Axel Zingle».

Debeaumarché - 25 anni oggi alla St.Michel - commenta: «Entrare a far parte del team Cofidis non lo vedo come un risultato, ma come un grande passo come ciclista. Approdare un team UCI World Tour ti fa venire voglia di continuare a migliorare. Ho il profilo di un attaccante ma quello che mi piace è lottare per aiutare il collettivo e per sostenere i leader nelle tappe veloci e di media montagna. Vedere vincere un compagno di squadra è un segno che il tuo lavoro è premiato, che hai fatto bene a combattere ed è gratificante per tutti. Conosco molti corridori del team – Axel Zingle, Eddy Finé, Alexis Renard, Anthony Pérez – e sono molto felice di unirmi a loro. Quando vedi il mese di luglio del team Cofidis e le loro due vittorie al Tour de France, ti viene voglia di far parte della squadra ancora di più!».


Nolann Mahoudo,  20 anni oggi alla CIC U Nantes, aggiunge: «È davvero bello firmare con Cofidis. È una sensazione strana far parte di una squadra che guardo in TV da quando ero piccolo. Quando Cédric (Vasseur) mi ha spiegato il progetto sportivo della squadra, sono stato subito sedotto. Sono un corridore piuttosto incisivo. Quello che mi fa sognare sono le classiche di inizio stagione come il Giro delle Fiandre. Nella squadra conosco Alexis (Renard): andavo a scuola vicino a casa sua... Saremo due bretoni nella squadra! Farò di tutto per integrarmi bene all'interno della struttura e ovviamente per aiutare il collettivo in ogni gara. Per me è anche importante ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato finora, in particolare il mio club giovanile (VC Pays de Loudéac) e il team CIC U Nantes Atlantiques che mi ha accolto in questa stagione».

Infine Ludovic Robeet , 29 anni, proveniente dalla Bingoal WB: «Firmare per una squadra prestigiosa come Cofidis è un sollievo. Questo mi permette di salire di livello, di puntare a gare ancora più prestigiose. Sono un corridore che ama le classiche e le gare di un giorno. Il mio sogno, con la Cofidis, sarebbe quello di ottenere un buon risultato alla Parigi-Roubaix. Ovviamente seguo i risultati della Cofidis e molti corridori del team mi impressionano. E conosco Thierry Marichal (direttore sportivo di Cofidis) che è stato il mio direttore sportivo in passato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024