NALINI PARTNER TECNICO DELLA CICLOSTORICA "LA VISCONTEA" 2023

NEWS | 01/09/2023 | 08:05

In occasione della Ciclostorica “La Viscontea", Nalini ha realizzato una musetta in tela dal sapore vintage con i loghi FAEMA - NALINI. Il prezioso omaggio verrà distribuito ai 150 partecipanti durante la giornata della gara che si terrà domenica 10 settembre. Splendida location, prevista per la consegna, sarà il MUMAC, il Museo della Macchina per caffè di Gruppo Cimbali,  aperto in via del tutto eccezionale per accogliere il pubblico e un nutrito gruppo di ciclisti in abbigliamento d’epoca, biciclette storiche e spirito competitivo.


Quest’anno MUMAC è stato infatti selezionato come una delle tappe all’interno del percorso ciclistico: dal Castello di Belgioioso si passerà per la famosa Certosa di Pavia fino a giungere a Binasco presso il museo di Gruppo Cimbali per una sosta e una pausa caffè e per poi ripartire di nuovo verso il Castello di Belgioioso, dove la gara terminerà. 


Il cadeau firmato Nalini, riprende la storica musetta ciclistica degli anni ’60-’70 utilizzata dai corridori della squadra FAEMA durante il Giro d’Italia dell’epoca.  
All’interno di ciascuna musetta ogni ciclista troverà un kit ristoro che vuole rievocare la “merenda di una volta”.
Per tutti i biker lovers, l’appuntamento per l’arrivo dei ciclisti è previsto tra le 10.45 e le 12.30.
 
Il MUMAC rimarrà aperto dalle 10:00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18:00 per visite libere e gratuite, per tutti senza prenotazione. Alle 16:00 è prevista una visita guidata gratuita, solo su prenotazione sul sito www.mumac.it/prenotazioni (posti limitati).

Per saperne di più sul MUMAC – Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali

Grazie alle collezioni Cimbali e Maltoni è la più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine professionali per il caffè espresso; con più di 100 pezzi esposti all’interno dell’headquarter di Gruppo Cimbali situato a Binasco (Milano) racconta più di 100 anni di storia e di evoluzione di un intero settore del Made in Italy. Oltre alle macchine esposte, MUMAC è dotato di altri 200 pezzi a disposizione per rotazioni all’interno del museo o prestiti worldwide, di un fondo librario di cui fanno parte 1.300 volumi tematici e di un archivio con circa 25 mila documenti tra foto, brevetti, lettere, cataloghi e tutto il materiale necessario per ricostruire la storia della macchina per caffè espresso. MUMAC organizza inoltre, iniziative culturali ed educational dedicati a scuole, università e famiglie e, attraverso MUMAC Academy, corsi rivolti ai professionisti del settore e ai coffee lovers.

www.mumac.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Monfalcone infatti, iniziati i propri impegni agonistici il...


Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024