LE GIOVANI STELLE DEL CICLISMO MONDIALE SI SFIDANO AL 47° GIRO DELLA LUNIGIANA

JUNIORES | 31/08/2023 | 08:02

Tutto pronto per il 47° Giro della Lunigiana, corsa a tappe internazionale della categoria Juniores organizzata da Casano SSD e in programma da oggi al 3 settembre. Il campo partenti è stato ufficializzato con grandi nomi del ciclismo internazionale che si daranno battaglia per conquistare #LaCorsaDeiFuturiCampioni.


Tra i principali pretendenti per la conquista della Maglia Verde ci sono gli italiani Simone Gualdi e Filippo Turconi (Lombardia), Samuele Privitera (Liguria), Edoardo Cipollini (Toscana), Alessandro Borgo e Mattia Negrente (Veneto).


Folta e competitiva la pattuglia degli stranieri tra cui figurano Jorgen Nordhagen (Norvegia), Matys Grisel (Francia), Jarno Widar (Belgio), Matthias Schwarzbacher (Slovacchia) e Filip Gruszczynski (Polonia).

Tra i corridori nati nel 2006, che lotteranno anche per la Maglia Bianca, saranno al via Lorenzo Finn (Liguria), Enea Sambinello (Emilia Romagna), Andrea Bessega (Friuli Venezia Giulia), Adrià Pericas (Spagna), Patryk Goszczurny (Polonia) e Jasper Schoofs (Belgio).

Il 47° Giro della Lunigiana prenderà il via da La Spezia con una semitappa da subito molto impegnativa. Pronti via, al km 2.5 primo GPM di questa edizione, la Madonna di Buonviaggio, 1.6 km al 5.6%. Usciti da La Spezia, i corridori si dirigeranno verso Fivizzano, sede di arrivo nel 2021 e nel 2022, affrontando lo strappo di Moncigoli prima della salita finale, da ripetere due volte, verso il centro della cittadina in provincia di Massa-Carrara. Negli ultimi due anni si sono imposti due corridori francesi, Lenny Martinez e Paul Magnier.

Dopo le fatiche del mattino, anche nel pomeriggio i corridori troveranno una frazione complicata, con partenza da Massa e arrivo in quota a Bolano. Si tratterà di una tappa prevalentemente pianeggiante fino al km 43 quando inizierà l'ascesa conclusiva di 3.8 km che porterà al traguardo. Il finale sarà particolarmente impegnativo in quanto si toccherà la massima pendenza del 12.3%. L'ultimo vincitore su questo traguardo nel 2011 è stato Simone Andreetta.

CICLISMO, QUALE FUTUROAd aprire le danze per il 47° Giro della Lunigiana c'è stato il dibattito "Ciclismo, quale futuro" al quale hanno partecipato campioni del passato e direttori sportivi della categoria juniores che hanno raccontato aneddoti sul ciclismo con prospettiva sull'imminente inizio della corsa. Tra gli ospiti, in rappresentanza dei Campioni, hanno partecipato Gianni Bugno, Maurizio Fondriest, Maurizio Molinari e Massimo Podenzana mentre i Direttori Sportivi protagonisti sono stati Giuseppe Di Fresco (Casano Matec) e Marco Floreani (Team Tiepolo). A moderare l'evento una colonna del giornalismo sportivo come Beppe Conti.

COME E DOVE SEGUIRE IL 47° GIRO DELLA LUNIGIANAIl Social principale sarà Facebook dove saremo presenti fin dalle fasi di preparazione alla tappa con il ritorno di "Lunigiana Caffè", un angolo in cui verrà presentata la tappa del giorno attraverso interviste ai protagonisti della corsa a pochi minuti dal via. Lunigiana Caffè non avrà un orario ben definito ma avrà inizio all'incirca ad un'ora dalla partenza della frazione del giorno. La grande novità rappresenta dal ritorno di RaiSport che offrirà a tutti una sintesi delle cinque tappe che andrà in onda il 3 settembre.

LE TAPPE

31/08 – 1^ Tappa – 1^ semitappa. La Spezia-Fivizzano.

31/08 – 1^ Tappa – 2^semitappa: Massa-Bolano.

01/09 – 2^ Tappa: Portofino-Chiavari.

02/09 – 3^ Tappa: “Terre di Luni Stage”

03/09  - 4^ Tappa: Sarzana-Casano di Luni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Senza diretta YouTube
31 agosto 2023 10:00 bendibike
Peccato che non è prevista la diretta su un canale YouTube come spesso accade a tante gare del ciclismo giovanile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024