GIRO DI TOSCANA. ALESSIA VIGILIA E' LA GRANDUCHESSA, FINALE CON GIALLO, ULTIMA TAPPA A KULYNYCH

DONNE | 27/08/2023 | 17:19
di Antonio Mannori

Un finale discusso al Giro della Toscana femminile sul traguardo in salita di Montecatini Alto. Al terzo posto ha tagliato il traguardo la lituana e montecatinese di adozione Rasa Leleivyte, guadagnando 4 secondi di abbuono che gli avrebbero consentito di scavalcare in classifica Alessia Vigilia in quanto il ritardo della lituana era di 2”. Avrebbero, perché dopo quasi un’ora di riunione la giuria, presieduta da Gianluca Crocetti, ha deciso di distanziare la lituana Rasa Leleivyte dal terzo all’ultimo posto del primo gruppetto (quindi al 22esimo). In virtù di questo la portacolori dell’Aromitalia Basso Vaiano non ha preso i 4” di abbuono ed è rimasta al secondo posto della generale dietro la nuova Granduchessa di Toscana 2023, Alessia Vigilia.


La vincitrice del Giro ha 24 anni, corre nella Top Girls Fassa Bortolo, era arrivata quarta (e fuori dagli abbuoni) poi è stata reinserita al terzo perché, secondo la giuria, è stata chiusa alle transenne in maniera scorretta dalla Leleivyte. Al di là della decisione finale l’atleta bolzanina ha meritato il successo in virtù di una 4 giorni che l’ha vista sempre grande protagonista. Molto bene anche la Leleivyte amareggiata con i suoi tecnici e dirigenti per la decisione presa dalla giuria.


Non dimentichiamoci della giovanissima Olha Kulynych (Nazionale Ucraina) che si è aggiudicata la frazione finale con grande autorità nonostante i suoi 23 anni. Sempre fra le prime posizioni, l’atleta dell’est è scattata ed ha conservato un minimo vantaggio sul traguardo. Alla cerimonia di premiazione il sindaco di Montecatini, Luca Baroncini

Ordine arrivo 4a tappa Lucca-Montecatini Alto (Pt), di 129.25 km  

1^  Olha Kulynych (Ukr) in 3.20”32, media 38.672 km/h (abb. 10”)  
2^ Femke Gerritse (Ned), a 6” (abb. 6”)  
3^ Alessia Vigilia (Ita), st  
4^ Lea Fuchs (Svi), st  
5^ Matilde Vitillo (Ita), st  
6^ Angela Oro (Ita), st  
7^ Carlotta Cipressi (Ita), st  
8^ Laura Asencio (Fra), st  
9^ Celyn Alvarado (Ned), st  
10^ Victorie Joncherey (Fra), st
Rasa Leleivyte (Lit) retrocessa all’ultimo posto del primo gruppo (22^ posizione).
 
Classifica FINALE
1^  Alessia Vigilia (Ita), in 8.47”52, media 39.500 km/h
2^  Rasa Leleivyte (Lit), a 2”
3^  Anastasya Kolesava, a 8”
4^  Ceilyn Alvarado (Ola), a 10”
5^  Megan Armitage (Irl), a 14”
6^  Maritza Miryam Nunez (Ecu), a 19”
7^  Laura Asencio (Fra), a 25”
8^  Aniek Van Alphen (Ola), a 30”
9^  Carlotta Cipressi (Ita), a 40”
10^ Maria Alice Arzuffi (Ita), a 41”
Copyright © TBW
COMMENTI
Giuria!!!
27 agosto 2023 20:11 alpi31
Ho visto e rivisto la volata chiedo dove sta la scorrettezza al limite è la ragazza che cerca di infilarsi alla transenna che sbaglia…… mah….

Volata regolare
27 agosto 2023 20:40 Gibi60
Giudici incapaci

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


Il Team F.lli Giorgi esce di scena. Alla soglia dei trent'anni di attività (1996 la prima affiliazione) la celebre formazione della categoria juniores chiude i battenti a fine stagione. Un altro pezzo di storia scrive la parola fine. Carlo Giorgi...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024