CONTO ALLA ROVESCIA PER IL GRAN PREMIO CARNAGHESE

DILETTANTI | 24/08/2023 | 08:02

Conto alla rovescia per uno degli appuntamenti di maggiore interesse e prestigio del ciclismo varesino. Sabato 26 agosto Carnago tornerà ad ospitare il Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, una classica del dilettantismo che la Società Ciclistica Carnaghese si appresta a mandare in scena per la 51esima volta. In gara i corridori della categorie Elite e Under 23 su un palcoscenico che ha già scritto belle pagine del ciclismo internazionale: il Circuito del Seprio. Il via alle ore 13 per percorrere 170 chilometri pari a dieci giri del con l’arrivo, posto in via Castiglioni a Carnago, previsto per le ore 17.


I corridori transiteranno da Carnago, Solbiate Arno (circonvallazione, centro, gran premio della montagna), Caronno Varesino, Carnago, località Respiro, Gornate Olona, località Torba, Castelseprio (gran premio della montagna), Ponte Tenore a Carnago. Dalle ore 12 è prevista la presentazione delle 31 formazioni in gara per un totale di 186 concorrenti. Con il numero 1 sarà al via l’orinese Christian Bagatin in forza al team Sias Rime, a lui, già vincitore in questa stagione, e agli altri pochi atleti del varesotto in gara il compito di riportare la vittoria per i colori varesini in questa corsa che manca dal 2010 quando in gara c’erano i professionisti e trionfò il cassanese Ivan Basso.


Non mancheranno gli atleti di primo piano in gara con l’intento di conquistare il successo come Pettiti (Sias Rime), vincitore del Gran Premio di Poggiana, il veloce Bruttomesso (CTF), Arrighetti (Biesse), Pinazzi (Arvedi), il trio del team Colpack formato da Meris, Persico e Ambrosini, quest’ultimo recente vincitore del Gran Premio di Capodarco, Epis e Zordan del team Zalf, Piccolo (Hopplà), i fratelli Bessega, atleti samaratesi in forza al team Eolo Kometa e Marco di Bernardo (Trevigiani) che ha già vinto da juniores una gara organizzata dalla Società Ciclistica Carnaghese: il Gran Premio dell’Arno. Sul circuito carnaghese è atteso il grande pubblico, una costante per questo evento spettacolare che può essere seguito da vicino da tifosi e appassionati. Quest’anno ci sarà la diretta streaming degli ultimi 90 minuti di gara che permetterà di non perdere nessuna pedalata dei protagonisti, inoltre nelle vicinanze dell’arrivo verrà posto uno schermo gigante per seguire le fasi conclusive.” Anche quest’anno, dopo il successo della prova di Campionato Italiano del 2022, abbiamo messo in campo tutte le nostre forze per allestire una manifestazione degna di una tradizione lunga oltre mezzo secolo - afferma il presidente della Carnaghese Adriano Zanzi - siamo fiduciosi nella buona riuscita della gara”.

Info: sccarnaghese@libero.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024