CONTO ALLA ROVESCIA PER IL GRAN PREMIO CARNAGHESE

DILETTANTI | 24/08/2023 | 08:02

Conto alla rovescia per uno degli appuntamenti di maggiore interesse e prestigio del ciclismo varesino. Sabato 26 agosto Carnago tornerà ad ospitare il Gran Premio Industria Commercio e Artigianato Carnaghese – Trofeo Pino Introzzi, una classica del dilettantismo che la Società Ciclistica Carnaghese si appresta a mandare in scena per la 51esima volta. In gara i corridori della categorie Elite e Under 23 su un palcoscenico che ha già scritto belle pagine del ciclismo internazionale: il Circuito del Seprio. Il via alle ore 13 per percorrere 170 chilometri pari a dieci giri del con l’arrivo, posto in via Castiglioni a Carnago, previsto per le ore 17.


I corridori transiteranno da Carnago, Solbiate Arno (circonvallazione, centro, gran premio della montagna), Caronno Varesino, Carnago, località Respiro, Gornate Olona, località Torba, Castelseprio (gran premio della montagna), Ponte Tenore a Carnago. Dalle ore 12 è prevista la presentazione delle 31 formazioni in gara per un totale di 186 concorrenti. Con il numero 1 sarà al via l’orinese Christian Bagatin in forza al team Sias Rime, a lui, già vincitore in questa stagione, e agli altri pochi atleti del varesotto in gara il compito di riportare la vittoria per i colori varesini in questa corsa che manca dal 2010 quando in gara c’erano i professionisti e trionfò il cassanese Ivan Basso.


Non mancheranno gli atleti di primo piano in gara con l’intento di conquistare il successo come Pettiti (Sias Rime), vincitore del Gran Premio di Poggiana, il veloce Bruttomesso (CTF), Arrighetti (Biesse), Pinazzi (Arvedi), il trio del team Colpack formato da Meris, Persico e Ambrosini, quest’ultimo recente vincitore del Gran Premio di Capodarco, Epis e Zordan del team Zalf, Piccolo (Hopplà), i fratelli Bessega, atleti samaratesi in forza al team Eolo Kometa e Marco di Bernardo (Trevigiani) che ha già vinto da juniores una gara organizzata dalla Società Ciclistica Carnaghese: il Gran Premio dell’Arno. Sul circuito carnaghese è atteso il grande pubblico, una costante per questo evento spettacolare che può essere seguito da vicino da tifosi e appassionati. Quest’anno ci sarà la diretta streaming degli ultimi 90 minuti di gara che permetterà di non perdere nessuna pedalata dei protagonisti, inoltre nelle vicinanze dell’arrivo verrà posto uno schermo gigante per seguire le fasi conclusive.” Anche quest’anno, dopo il successo della prova di Campionato Italiano del 2022, abbiamo messo in campo tutte le nostre forze per allestire una manifestazione degna di una tradizione lunga oltre mezzo secolo - afferma il presidente della Carnaghese Adriano Zanzi - siamo fiduciosi nella buona riuscita della gara”.

Info: sccarnaghese@libero.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024