JAYCO ALULA. DUNBAR CAPITANO PER LA VUELTA, SOBRERO E ZANA BATTITORI LIBERI

PROFESSIONISTI | 21/08/2023 | 18:54

Il Team Jayco AlUla ha annunciato una squadra giovane e affamata per l'ultimo grande giro della stagione, La Vuelta a España, che inizierà sabato 26 agosto Barcellona. L'irlandese Eddie Dunbar e i vincitori di tappa del Giro d'Italia Filippo Zana e Matteo Sobrero guideranno la squadra australiana durante le tre settimane di gara, con il trio supportato da un entusiasmante mix di gioventù ed esperienza.


A correre per la classifica generale della squadra sarà Dunbar, forte del settimo posto al Giro d'Italia di quest'anno, in quello che è stato il suo primo Grande Giro come leader della squadra.


Il vincitore del Tour of Slovenia Zana e il recente vincitore di tappa del Tour of Austria Sobrero saranno entrambi corridori chiave di supporto per Dunbar durante il tour spagnolo, ma la coppia sarà anche libera di inseguire le proprie opportunità e andare a caccia di vittorie di tappa.

Il duo australiano Michael Hepburn e Callum Scotson aggiungerà esperienza e potenza alla squadra: entrambi i corridori saranno al via del loro secondo Grande Giro dell'anno dopo aver corso il Giro a maggio.

Eddie Dunbar spiega: «Il mio allenamento è andato bene dopo il Giro di Polonia e non vedo l'ora di iniziare a Barcellona. Il percorso è abbastanza difficile quest'anno, penso che sulla carta ci possano essere 13 giorni da classifica, quindi importante essere sempre presenti. Le tappe sembrano un po' più corte del Giro, ma come ho detto, penso che sarà una corsa più intensa con salite più ripide. Il Tourmalet e L'Angliru saranno tappe decisive e sarà importante essere al top in quei giorni».
E ancora: «Per me si tratta solo di fare del nostro meglio come abbiamo fatto al Giro e abbiamo una buona squadra per farlo. L'obiettivo è quello di essere di nuovo presenti nella classifica generale, al Giro è andata abbastanza bene e voglio ripetermi».

Alla Vuelta ci sarà il debutto in un grande giro per Hagos Welay Berhe, Felix Engelhardt e Jan Maas. Il tedesco Engelhardt e l'etiope Berhe hanno già mostrato il loro potenziale nel loro primo anno da professionisti con una serie di prestazioni straordinarie per sottolineare le loro abilità. L'olandese Maas sarà un prezioso compagno di squadra e avrà un ruolo importante nel proteggere i leader della squadra sia in piano che in montagna.

Pieter Weening, Direttore sportivo, aggiunge: «Il nostro obiettivo è quello di puntare a un buon risultato in classifica generale con Eddie e per il resto dei ragazzi cercheremo di dare a tutti una possibilità. Già nella terza tappa abbiamo un arrivo in salita, quindi davremo già una classifica generale stabilita e atleti già staccati e quindi questo dà a molti corridori, compresi i nostri ragazzi, molte opportunità di provare a centrare il successo di tappa. Direi che la parte più difficile di questa Vuelta sono gli ultimi otto o nove giorni. Se vuoi fare una buona classifica generale, tutto dipenderà da quanto sei fresco in quelle ultime otto o nove tappe».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024