ARCTIC RACE OF NORWAY. CHAMPOUSSIN CONQUISTA CAPO NORD! WILLIAMS SI PRENDE LA GENERALE CON SCARONI 2°

PROFESSIONISTI | 20/08/2023 | 17:27
di Carlo Malvestio

Finale tiratissimo all'Arctic Race of Norway 2023, con Clement Champoussin che si è imposto sul suggestivo traguardo di Capo Nord. Nella volata in leggera salita il francese della Arkéa-Samsic ha anticipato Christian Odd Eiking (EF Education-EasyPost) e Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan), partito probabilmente un po' presto, ma il grande beffato di giornata è Walter Calzoni (Q36.5) che, reduce dalla fuga del mattino, si è visto riprendere a soli 150 metri dall'arrivo. Concentrato e reattivo, Stephen Williams (Israel-PremierTech) non si fa sorprendere dagli avversari e si porta a casa la classifica generale con appena un secondo di vantaggio su Christian Scaroni (Astana Qazaqstan), oggi 6° sul traguardo. Terzo posto finale per Kevin Vermaerke (Team dsm-Firmenich).


LA CORSA - La fuga di giornata è ben assortita, con anche tre italiani al suo interno: Jonas Iversby Hvideberg (Team dsm-firmenich), Hugo Toumire (Cofidis), Ludvik Holstad, Iver Knotten (Norvegia), August Jensen, Kristian Aasvold (Human Powered Health),  Alessandro Verre (Arkéa-Samsic), Walter Calzoni (Q36.5), Fredrik Dversnes (Uno-X), Kevin Colleoni (Jayco-AlUla), Pablo Carrascosa (Equipo Kern Pharma), Lennert Teugels (Bingoal WB), Rodrigo Alvarez (Burgos-BH), Noah Hobbs (Groupama-FDJ), con diversi corridori lontani in classifica generale appena 1'33" da Williams.


Come prevedibile la gara si è risolta negli ultimi insidiosissimi 25 km, con le salite di Skipsfjord e Vestfjordfjellet che hanno mandato in frantumi il gruppo di testa e selezionato il drappello maglia gialla. Dopo essere scattato almeno 3-4 volte, Calzoni è riuscito a liberarsi della compagnia del resto dei fuggitivi, provando il tutto per tutto in solitaria.

Il gruppo, lanciato all'inseguimento, è arrivato a pochissimi secondi dal corridore lombardo già a 5 km dall'arrivo, ma la mancanza di accordo e una grande grinta hanno permesso a Calzoni di riportare il vantaggio di 20". I continui saliscendi, in particolare l'ultimo strappetto verso l'arrivo di Capo Nord, sono stati però fatali, il gruppo è riuscito a rientrare a 150 metri dall'arrivo, con Gazzoli che è partito lungo, venendo però saltato da Champoussin e Eiking. 

«Da una parte sono felice perché il risultato conferma che siamo in buona forma e questo mi dà fiducia per le prossime corse, dall’altro il risultato di oggi è un po’ deludente perché penso avremmo potuto fare meglio - ha detto Scaroni -. Soprattutto nello sprint finale in cui io e Gazzoli non ci siamo capiti molto bene. Se fossi riuscito a centrare il podio avrei potuto prendere quei secondi per vincere la generale. Ma non ho rimpianti, ho dato tutto. C’è ancora qualche dettaglio da aggiustare per riuscire a centrare la prima vittoria con la maglia Astana».

ORDINE D'ARRIVO

1. Clement Champoussin (Arkéa-Samsic) in 4h00'38"
2. Christian Odd Eiking (Norvegia) s.t.
3. Michele Gazzoli (Astana Qazaqstan) s.t.
4. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) s.t.
5. Matthew Dinham (Team dsm-firmenich) s.t.
6. Christian Scaroni (Astana Qazaqstan) s.t.
7. Kamiel Bonneau (Flanders-Baloise) s.t.
8. Dylan Teuns (Israel-PremierTech) s.t.
9. Kevin Vermaerke (Team dsm-firmenich) s.t.
10. Stephen Williams (Israel-PremierTech) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Stephen Williams (Israel-PremierTech) in 15h38'06"
2. Christian Scaroni (Astana Qazaqstan) +01"
3. Kevin Vermaerke (Team dsm-firmenich) +09"
4. Tobias Halland Johannessen (Uno-X) s.t.
5. Dylan Teuns (Israel-PremierTech) +11"
6. Matthew Dinham (Team dsm-firmenich) +12"
7. Guillaume Martin (Cofidis) s.t.
8. Roger Adria (Equipo Kern Pharma) s.t.
9. Kamiel Bonneau (Flanders-Baloise) +19"
10. Cedrik Bakke Christophersen (Team Coop-Repsol) +20"

Copyright © TBW
COMMENTI
Calzoni
20 agosto 2023 22:23 Ale1960
Doveva crederci di più. Fosse partito prima, forse poteva anche vincere. Comunque ha dimostrato coraggio e di andare bene in salita. Ragazzo in crescita.

Considerazioni
20 agosto 2023 23:39 italia
Adesso comprendo perché il giro d italia in Norvegia raggiunge stare del 50%; i norvegesi che abitano in quelle lande desolate quando vedono il giro chissà quante sindrome di Stendhal si verificano. Paesaggi belli .. per farci una gita; mi domando se un norvegese che abita in quelle case isolate se alla mattina vorrebbe andare al bar per prendere un cappuccino e una brioche e leggere la gazzetta dello sport norvegese se parte alla mattina presto alla sera..... tornerà a casa?

Gazzoli
21 agosto 2023 11:47 pianista
forse mi sbaglio, ma a me è sembrato che a Gazzoli non importasse x niente di lavorare in favore di Scaroni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024