GIRO DEL CASENTINO, DOMENICA TORNA UNA SFIDA D’ECCELLENZA

DILETTANTI | 18/08/2023 | 07:34
di Antonio Mannori

Trenta squadre, per un totale di circa duecento atleti, offrono lo schieramento di lusso per la 106^ edizione del Giro del Casentino in programma domenica prossima 20 agosto con partenza e arrivo a Corsalone nel comune di Chiusi della Verna. Il Giro del Casentino è un’eccellenza del settore, oltre ad essere la seconda corsa per élite e under 23 più antica d'Italia. Il “Casentino” vanta un albo d'oro d’eccezione con vincitori come Gino Bartali (1934), Fausto Coppi (1939) e Gastone Nencini (1953), quindi a 70 anni dal successo del Campione mugellano di Bilancino di Nencini, vincitore da professionista di Giro d'Italia e Tour de France. Anche quest’anno a seguire il Giro del Casentino, ci sarà la figlia Elisabetta. Tra gli altri vincitori della classica 90 anni fa Cesare Del Cancia, quinddi il bis di Marco Giovannetti nel 1982 e nel 1984. Vinse la corsa aretina nel 1959, anche il valdarnese di Malva Bruno Mealli, scomparso pochi giorni fa.


ISCRITTI: Ci sono le migliori formazioni nazionali a iniziare dalla Zalf Euromobil con Zordan, l'azzurro De Pretto che ha disputato i mondiali under 23 a Glasgow, Biagini, secondo nella Firenze-Viareggio, Zamperini, Epis, Guerra, la Colpack Ballan con lo scalatore Meris, primo l'anno scorso in questa classica, Persico, quattro vittorie nel 2023, Ambrosini, a segno mercoledì nella prestigiosa sfida del Gp di Capodarco, l'aretino Della Lunga: Ed ancora la Sias Rime Carnovali con Pettiti in gran forma, vincitore dell'internazionale di Poggiana in Veneto, l'Hopplà Petroli Firenze con Piccolo che sta andando forte, due successi e terzo nella Firenze-Viareggio, ma anche altri club con corridori di valore e alcuni team di matrice straniera. Il team inglese Zappi, la Monex messicana, la PC Ebre Baix spagnola con corridori russi. E ci sarà la Q36.5 con Oioli in buona condizione.


PERCORSO: Partenza da Corsalone alle 13,30, il percorso si annuncia meno impegnativo di altre volte senza una salita lunga, tipo La Verna, il Montanino di Camaldoli. Doppia ascesa a Sarna, poi lo strappo di Stoppe d'Arca dopo il passaggio dal centro di Arezzo. Molte le località del Casentino attraversate. L'arrivo dopo 165 chilometri in viale Europa a Corsalone. Come avviene ormai da alcuni anni per la grande corsa organizzata dall'Uc Aretina 1907, è fondamentale l’apporto del comune di Chiusi della Verna con il sindaco Giampaolo Tellini. Direttori di corsa saranno Enzo Amantini e Fabrizio Carnasciali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavana il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024