GIRO DEL CASENTINO, DOMENICA TORNA UNA SFIDA D’ECCELLENZA

DILETTANTI | 18/08/2023 | 07:34
di Antonio Mannori

Trenta squadre, per un totale di circa duecento atleti, offrono lo schieramento di lusso per la 106^ edizione del Giro del Casentino in programma domenica prossima 20 agosto con partenza e arrivo a Corsalone nel comune di Chiusi della Verna. Il Giro del Casentino è un’eccellenza del settore, oltre ad essere la seconda corsa per élite e under 23 più antica d'Italia. Il “Casentino” vanta un albo d'oro d’eccezione con vincitori come Gino Bartali (1934), Fausto Coppi (1939) e Gastone Nencini (1953), quindi a 70 anni dal successo del Campione mugellano di Bilancino di Nencini, vincitore da professionista di Giro d'Italia e Tour de France. Anche quest’anno a seguire il Giro del Casentino, ci sarà la figlia Elisabetta. Tra gli altri vincitori della classica 90 anni fa Cesare Del Cancia, quinddi il bis di Marco Giovannetti nel 1982 e nel 1984. Vinse la corsa aretina nel 1959, anche il valdarnese di Malva Bruno Mealli, scomparso pochi giorni fa.


ISCRITTI: Ci sono le migliori formazioni nazionali a iniziare dalla Zalf Euromobil con Zordan, l'azzurro De Pretto che ha disputato i mondiali under 23 a Glasgow, Biagini, secondo nella Firenze-Viareggio, Zamperini, Epis, Guerra, la Colpack Ballan con lo scalatore Meris, primo l'anno scorso in questa classica, Persico, quattro vittorie nel 2023, Ambrosini, a segno mercoledì nella prestigiosa sfida del Gp di Capodarco, l'aretino Della Lunga: Ed ancora la Sias Rime Carnovali con Pettiti in gran forma, vincitore dell'internazionale di Poggiana in Veneto, l'Hopplà Petroli Firenze con Piccolo che sta andando forte, due successi e terzo nella Firenze-Viareggio, ma anche altri club con corridori di valore e alcuni team di matrice straniera. Il team inglese Zappi, la Monex messicana, la PC Ebre Baix spagnola con corridori russi. E ci sarà la Q36.5 con Oioli in buona condizione.


PERCORSO: Partenza da Corsalone alle 13,30, il percorso si annuncia meno impegnativo di altre volte senza una salita lunga, tipo La Verna, il Montanino di Camaldoli. Doppia ascesa a Sarna, poi lo strappo di Stoppe d'Arca dopo il passaggio dal centro di Arezzo. Molte le località del Casentino attraversate. L'arrivo dopo 165 chilometri in viale Europa a Corsalone. Come avviene ormai da alcuni anni per la grande corsa organizzata dall'Uc Aretina 1907, è fondamentale l’apporto del comune di Chiusi della Verna con il sindaco Giampaolo Tellini. Direttori di corsa saranno Enzo Amantini e Fabrizio Carnasciali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024