MONDIALI. PARACICLISMO, ARRIVA ANCHE LA MEDAGLIA DI TARLAO

MONDIALI | 12/08/2023 | 19:00

Le gare del mattino, nel sud della Scozia, si aprono con una nuova medaglia per il paraciclismo italiano. La conquista Andrea Tarlao, protagonista di una grande prova, in fuga dal primo giro assieme al britannico William Bjergfelt e l'ucraino Yehor Dementyev, che salgono rispettivamente sul primo e sul secondo gradino del podio.


Anche in questo caso, come in quello dell'oro di Testa ieri, la medaglia arriva in una delle categorie più difficili, per numero e qualità dei partenti. Andrea Tarlao si conferma quindi uno dei protagonisti della spedizione azzurra. Dopo un torneo su pista in cui ha raccolto diversi piazzamenti adesso sale sul podio nelle prove in linea, trovando quella determinazione e fiducia nei propri mezzi che potranno contribuire alla sua crescita in ottica paralimpiadi.


Il lavoro dello staff, da questo punto di vista, è stato determinante, così come la disponibilità di Tarlao ad allenamenti e trasferte impegnative, riuscendo a conciliare la propria attività lavorativa con quella sportiva. L'azzurro torna ad indossare la medaglia di bronzo a 7 anni di distanza dal terzo posto ottenuto nella prova in linea alle Paralimpiadi di Rio (ha vinto poi l'oro nel Mondiale del 2019), quando gareggiò proprio insieme a Pierpaolo Addesi oggi CT della Nazionale paralimpica strada: "Oggi avevo chiesto di osare e di non fare una gara attendista, perché volevamo provarci anche con il rischio di perderla. E abbiamo avuto ragione. Quella che abbiano conquistato è una medaglia importante, vinta da un atleta che lavora in banca, esce alle 17 e d'inverno si allena sui rulli. È un bronzo che vale veramente oro".

Nella categoria C4 ottavo posto per Riccardo Cadei e settimo per Michele Pittacolo, vittima di una caduta durante la gara che lo ha costretto a rallentare.

Nel pomeriggio le ultime prove in linea. I tandem si fermano ai piedi del podio con la coppia Federico Andreoli - Luca Chiesa e arrivano in sesta posizione con Marianna Agostini e Alice Gasparini. Non c'erano al via invece Fabio Colombo e Paolo Totò, con il primo alle prese con una febbre che lo ha costretto a dare forfait.

Prestazioni, quindi, più che positive, tenuto conto che i due tandem, dopo pochissimi mesi di preparazione, si sono già dimostrati ad un livello alto. Un progetto vincente, quello dedicato ai tandem, che dopo le prime soddisfazioni su pista con l'argento iridato nel Team Sprint sta mostrando i suoi frutti anche su strada.

Domani alle 10.45 il Team Relay di chiusura con il terzetto Luca Mazzone, Diego Colombari e Federico Mestroni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro Next Gen 2025 scatta con una cronometro individuale, la Rho - Rho di 8, 4 km. È vero, non è particolarmente lunga, ma guai a sottovalutarla. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa  apartire dalle 12.15 CLICCA...


Quest'inverno vi abbiamo raccontato la storia e soprattutto la passione per la pista e le Sei Giorni del ventenne Alessio Salvadeo, che in questa stagione continua nel suo percorso in giro per l'Italia e l'Europa affiancando eventi su pista (in...


“’Avete presente le gare in bicicletta?’. Carnera offrì quella metafora al Basco, che non si perdeva una parola. ‘C’è un ciclista che va in fuga e il gruppo, il peloton, che sta indietro e lo insegue. Più veloci siamo, più...


Rino De Candido, ex commissario tecnico italiano degli juniores, sale per la prima volta in ammiraglia per un grande Giro Under 23. Lo farà su quella dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che lo ha scelto come nuovo diesse. «Tanti avversari fanno...


Anche quest’anno va “in onda” sulle strade della Pedemontana trevigiana il 37° Trofeo GD Dorigo, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Ettore e Cristiano Floriani, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Emilio Mazzero, 14^ Medaglia d'Oro Sogno Veneto, terzo Trofeo...


È un Paul Magnier in condizioni splendide quello uscito dal Giro d’Italia. Il transalpino della Soudal Quick-Step infatti, dopo il successo conseguito una settimana fa alla Heylen Vastgoed Heistse Pijl (sua prima corsa dopo il ritiro dalla Corsa Rosa...


Ancora una volta Tadej Pogacar si è rivelato inarrestabile in questo Delfinato e con relativa facilità ha conquistato anche la tappa regina della corsa francese, con arrivo a Velmeinier. Lo sloveno ha detto che la Visma-Lease a Bike ha cercato...


Matteo Turconi è il nuovo campione lombardo della categoria juniores che si è svolto da Manerba del Garda a Puegnago, nel Bresciano, valido per Memorial Ilario Roberti. Il corridore della Bustese Olonia allo sprint ha regolato Daniele Longoni della Salus...


Il re ha dominato ancora. Tadej Pogačar vince nella settima tappa del Criterium du Dauphine 2025, la Grand-Aigueblanche - Valmeinier 1800 di 131, 6 km, e di fatto ipoteca la vittoria della classifica generale. Nulla da fare per Jonas Vingegaard,...


Elisa Balsamo torna a vincere e conquista in volata la terza tappa del Giro di Svizzera donne elite, che oggi si è disputata da Oberkirch a Küssnacht di 123 chilometri. La piemontese della Lidl Trek brucia la olandese Mischa Bredewold...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024