POGGIANA, DOMANI L'APPUNTAMENTO CON LA CLASSICA TREVIGIANA

DILETTANTI | 12/08/2023 | 07:55

Il ciclismo internazionale si prepara ad applaudire le sfide più attese dell'intera stagione riservate agli Under 23 che si concentreranno nel fine settimana che è ormai alle porte: sabato a Glasgow (Gbr) andrà in scena la prova in linea che assegnerà il titolo di Campione del Mondo della categoria mentre, appena 24 ore più tardi a Poggiana di Riese Pio X (Tv) tornerà puntuale l'appuntamento d'agosto con il 47° Gp Sportivi di Poggiana, valido anche per il 47° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura di Gianni Guidolin, nuovo main sponsor della manifestazione.


178 ISCRITTI, I FAVORITI AL VIA - 36 le formazioni confermate ai nastri di partenza dell'evento messo in cantiere dall'Uc Asolo Bike Poggiana del Presidente Giampietro Bonin e del suo vice Loris Civiero per un totale di 178 iscritti: tra i più attesi al via ci sarà senza dubbio l'olandese Lars Boven (Jumbo Visma) già protagonista in questa stagione alla Parigi-Roubaix Espoirs, chiusa al quarto posto e all'Olympia's Tour. Tra gli stranieri da tenere d'occhio anche lo statunitense Jesse Maris (Israel Cycling Academy) e lo svizzero Arnaud Tendon (Tudor Pro Cycling).


Nutrita anche la schiera dei giovani talenti azzurri capitanata da Giulio Pellizzari (Bardiani), già vincitore al Giro del Medio Brenta, da Christian Bagatin (Sias Rime) che si è imposto nel Gp Industrie del Marmo e da Giacomo Villa (Biesse) che si è aggiudicato il Trofeo Piva e, ieri, il Trofeo Sportivi di Briga; sulle strade asolane, però, c'è grande attesa anche per vedere all'opera gli scalatori Francesco Galimberti (Biesse), sul podio della Bassano-Monte Grappa e della Zanè-Monte Cengio, Matteo Scalco (Bardiani) dominatore della Coppa della Pace, Sergio Meris (Colpack), vincitore di una tappa al Giro della Valle d'Aosta, Edoardo Zamperini (Zalf), vincitore sul traguardo internazionale di Kranj e Davide De Cassan (CTF) che si è imposto al Gp Gorenjska.

Insomma un gruppo degno della storia e della tradizione della #starscombat quello che gli appassionati delle due ruote potranno tornare ad applaudire sulle strade della Marca Trevigiana: "Anche quest'anno, nonostante la concomitanza con il Campionato del Mondo, siamo riusciti a mettere insieme un gruppo internazionale di grande valore tecnico. Saranno più di 20 le nazioni rappresentate al via e questo ci consente di sottolineare l'importanza assunta dalla nostra manifestazione. Voglio ringraziare sin d'ora la Regione Veneto e le istituzioni che ci sono state vicino nell'allestimento di questo evento; un grazie speciale va a tutti gli sponsor, alle forze dell'ordine e ai volontari senza i quali non potremmo dare vita a quella che ci auguriamo sarà una grande giornata di sport e di festa" ha osservato il Presidente dell'Uc Asolo Bike Poggiana, Giampietro Bonin.

CINQUE MAGLIE IN PALIO - Cinque le maglie in palio per i migliori di giornata realizzate da GSG: al vincitore andrà la maglia gialla patrocinata da 2G Verniciatura; maglia all black Elettrica B&C per il secondo classificato mentre al terzo andrà la maglia arancione della Surfaces. Per i GPM sarà in palio la maglia azzurra della Banca delle Terre Venete e al più combattivo sarà riservata la maglia speciale che porterà la firma di GSG.

PERCORSO E PROGRAMMA - Dopo l'imprevisto che nel 2022 ha costretto gli organizzatori a ridisegnare, all'ultimo minuto, il tracciato di gara, il Gp Sportivi di Poggiana tornerà sul proprio percorso tradizionale. Confermata la partenza e l'arrivo in Viale Marco Pantani a Poggiana con tutte le operazioni preliminari che si svolgeranno nei locali della scuola primaria; alle 12.00 scatterà la cerimonia di presentazione dei team mentre il via ufficiale sarà dato alle 13.30. 164,2 i chilometri da percorrere che prevedono quattro tornate iniziali sull'anello pianeggiante di Poggiana a cui seguirà il primo passaggio sulla Forcella Mostaccin per entrare nel circuito collinare di Monfumo. Un anello che dovrà essere ripetuto per quattro volte per poi tornare a scalare Forcella Mostaccin, in senso inverso rispetto al primo passaggio, e andare ad affrontare il muro di Via Gorghesana che condurrà la carovana ad Asolo. Da qui si tornerà a Poggiana per il suono della campana che anticiperà l'ultima tornata pianeggiante e la passerella d'arrivo per i migliori di giornata prevista alle 17.30 circa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Viale Marco Pantani?
12 agosto 2023 09:25 Miguelon
Ma per legge, prima di intitolare la via ad un personaggio, non bisogna attendere 10 anni dalla morte?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavana il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024