BRIGA NOVARESE, DOMANI IL GP FESTEGGIA 40 EDIZIONI!

DILETTANTI | 09/08/2023 | 09:58
di Alessandro Brambilla

Giovedì in provincia di Novara andrà in scena una grande sfida ciclistica con elite e under 23. Si tratta del Trofeo Sportivi di Briga Novarese, giunto all’edizione numero 40. Briga Novarese è un attivo paese tra Borgomanero e il Lago d’Orta con tanti appassionati di ciclismo e calcio. Giuseppe Bellosta è l’appassionato e attivissimo presidente della società Sportivi Briga che nell’era recente si è distinta a livello organizzativo anche con gare di categorie giovanili. Il Trofeo Sportivi di Briga di 176 chilometri va considerato fiore all’occhiello dell’attività di Bellosta e collaboratori che ogni anno compiono sacrifici notevoli per mantenere ad alto livello la competizione che termina sul Muro di San Colombano, a quota 440. “La sede d’arrivo sul Muro di San Colombano – ha spesso sottolineato Bellosta – rende la nostra corsa astratta, “naif” rispetto alle altre”. Il via alla classica novarese verrà dato alle 13 e i concorrenti dovranno ripetere per 12 volte un circuito di 14, 500 chilometri prima del tratto in linea con le impennate verso San Colombano.


Il circuito si snoda tra Briga (quota 345 metri), Monticelli, Orio (altitudine 441, Gran premio della Montagna a punti), Invorio, Talonno, Bivio Santa Cristina, San Marco e Briga.


Lo “Sportivi di Briga” è la gara del caldo e del grande pubblico che fin dalla mattinata affolla il piazzale della presentazione squadre. L’anno scorso a Briga ha gioito per la vittoria il danese Anders Foldager della Biesse-Carrera dei ds Marco Milesi e Dario Nicoletti.

La squadra Biesse-Carrera è prima iscritta all’edizione 2023 e se non ci saranno cambiamenti alla verifica licenze di giovedì mattina schiererà Arrighetti, Belleri, Pier Elis Belletta, Ciuccarelli, D’Amato e Villa. Un altro novarese quotato che figura tra gli iscritti è Manuel Oioli, di Cureggio, classe 2003. “Sogno di vincere a Briga”, diceva Oioli quando era esordiente e si presentava a Briga a fare da mascotte ai protagonisti. Oioli è della Q36.5 Continental, il serbatoio della squadra professionistica capitanata da Gianluca Brambilla.

Giovedì a Briga vedremo in gara anche le maglia della Eolo-Kometa (altro satellite del professionismo), Aries Team, Sissio, Bicic Club 2000 Borgomanero, Cablotech-Biotraining, Ciclistica Rostese, D’Amico-Area Zero, Gallina -Ecotek-Lucchini, Trentino Cycling, Trevigiani-Energia Pura, Beltrami-TSA-Tre Colli, Futura Team, Garlaschese, General Store-Essegibi-Curia, Gragnano Sporting Club, Maltinti-Banca di Cambiano, Hopplà-Petroli Firenze, Lanservice-GranMonferrato, Mastromarco-Sensi, MG K-Vis, Named Sport-Uptivo, Onec Team, Overall-Tre Colli, Valle Seriana Cene, Sias-Rime-Drali, Colpack-Ballan, Zalf Euromobil Fior. Si è iscritta anche la squadra Technipes-InEmiliaRomagna, oltre alla Pregnana-Scout, al Velo Club Mendrisio-Immoprogramm, Velo Racing Palazzago e Team Mazzola. Il numero degli iscritti supera quota 200 e l’elenco effettivo dei partenti verrà diffuso nella mattinata di giovedì al termine della verifica licenze. Naturalmente l’albo d’oro di Briga è ricco di nomi importanti; quasi tutti i vincitori sono approdati al professionismo.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024