PAPA' EVENEPOEL: «NON E' CERTO CHE REMCO RESTI ALLA SOUDAL: LUI VUOLE IL TOUR...»

MERCATO | 06/08/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Alla vigilia del Mondiale di ciclismo su strada, le dichiarazioni di Patrick Evenepoel, padre di Remco Evenepoel, hanno scosso fortemente Lefevere e tutta la Soudal – Quick Step.


In base a quanto dichiarato da Patrick Evenepoel, ci sono buone possibilità che Remco lasci il branco di lupi per andare a correre con la Ineos-Grenadiers. Le dichiarazioni sono state fatte ieri al quotidiano vallone La Dernière Heure e Lefevere non ha gradito quanto è stato scritto.


«Non posso garantire che Remco resterà alla Soudal-Quick Step – ha detto Evenepoel padre – Lui vuole correre il Tour per vincerlo e per farlo deve essere competitivo al massimo».

Remco Evenepoel lo scorso anno in Australia ha vinto il titolo Mondiale e anche grazie alla vittoria alla Vuelta e alla Liegi-Bastogne-Liegi,sono in molti tra sponsor e squadre a volerlo.

«Certamente il Mondiale dello scorso anno lo ha cambiato ed è incredibile come sia riuscito a gestire l’intero anno. Dallo scorso inverno diversi grandi marchi e possibili sponsor lo hanno paragonato a Peter Sagan per la sua forte personalità e capisco che Remco non è come tutti gli altri corridori, perché lui è un vero leader». 

Patrick Evenepoel non è soltanto il padre di Remco, ma è anche il suo manager e in più gestisce il negozio di bici che Remco ha voluto aprire nella sua città non distante da Bruxelles.

«Per settimane il mio telefono non smetteva di squillare dopo il titolo mondiale. Non riuscivo a leggere tutte le mie e-mail perché ne avevo tantissime. Una marca di preservativi mi ha contatto per dedicare a Remco un’intera campagna di prevenzione. Capisco che sia giovane e adatto ma Remco deve pensare a correre».

Remco Evenepoel è un corridore molto esigente e pretende, che intorno a lui sia tutto perfetto. «Mio figlio è molto esigente e non parlo solo dei compagni, ma anche dell'attrezzatura, dell'alimentazione, dell'entourage, dei ritiri per questo non posso garantire che resterà alla Soudal – Quick Step».

Secondo Patrick, Remco avrebbe ricevuto non meno di 5 proposte e di queste almeno tre erano fortemente possibili, tra cui anche quella della Ineos – Grenadiers. «Sì, Remco ha ricevuto un’offerta dalla Ineos e non solo. Soudal – Quick Step non è certa di poter offrire a Remco la garanzia di potersi giocare la vittoria alla Grande Boucle il prossimo anno. Forse tra tre anni lo sarà, ma Remco vuole essere con i migliori del Tour dal prossimo anno, per questo non posso assicurare che resti alla Soudal Quick-Step la prossima stagione».

Remco il prossimo anno vuole correre il Tour e la prossima Vuelta per lui sarà un ottimo banco di prova, considerando che incontrerà sia Roglic che Vingegaard.

«Remco vuole restare con la Soudal – Quick Step, ma a condizione che si faccia tutto per poter essere competitivi la prossima estate al Tour e per farlo la squadra non deve fare un passo avanti, ma quattro o cinque».

Copyright © TBW
COMMENTI
Remco
6 agosto 2023 09:33 Vadolento
Anche se devo riconoscere che è un campione con forte personalità, non penso possa vincere un giro o un tour , contro scalatori alla Pogacar e Vingegard non ce la può fare.

Lefevere
6 agosto 2023 11:36 fransoli
pagherei per vedere la faccia di Lefevere, sai che mal di pancia! A meno che non tiri fuori un budget illimitato tipo Jumbo o Ineos dovrà scegliere fra la vocazione per le classiche che le sue squadre hanno sempre avuto o snaturare il suo ciclismo assecondando Remco costruendogli attorno una squadra da Tour (e si parla di acquisire almeno 3 elementi di allo profilo per un GT)

Anche il papà
6 agosto 2023 11:36 Bullet
Come tranquillizzare il clima prima di un mondiale in cui bisognerebbe essere concentrati sulla corsa...ormai stanno diventando delle vedette come lo sport del pallone, stipendio compreso, tra entourage che parla, anche troppo, e esposizione mediatico/social...poi che mi ricordi se uno è forte e sicuro delle sue capacità prende e va squadra o non squadra...il resto viene da sé

Ad oggi
6 agosto 2023 11:46 alerossi
Non può competere con pogacar e vingegaard al tour, al 99% non potrà farlo nel 2024. Ma dei 3 è l'unico che può migliorare. Gli altri 2 sono al top, potranno restare su questo livello per 2/3 anni dopodichè caleranno. Ma bisogna vedere chi ci sarà tra 2/3 anni come nuovi corridori.

A Treviso
6 agosto 2023 14:24 lele
Han già preso le sue misure😂😂

Ma questo signore è del mestiere?
6 agosto 2023 18:10 Farnese
Tu dirmi un contatto con un team, lo estendi dopo aver visto che team hai come proponente e poi fai queste dichiarazioni.
Forse è meglio che fai il padre e lasci fare il manager a chi lo sa fare al meglio per il futuro di tuo figlio!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024