PAPA' EVENEPOEL: «NON E' CERTO CHE REMCO RESTI ALLA SOUDAL: LUI VUOLE IL TOUR...»

MERCATO | 06/08/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Alla vigilia del Mondiale di ciclismo su strada, le dichiarazioni di Patrick Evenepoel, padre di Remco Evenepoel, hanno scosso fortemente Lefevere e tutta la Soudal – Quick Step.


In base a quanto dichiarato da Patrick Evenepoel, ci sono buone possibilità che Remco lasci il branco di lupi per andare a correre con la Ineos-Grenadiers. Le dichiarazioni sono state fatte ieri al quotidiano vallone La Dernière Heure e Lefevere non ha gradito quanto è stato scritto.


«Non posso garantire che Remco resterà alla Soudal-Quick Step – ha detto Evenepoel padre – Lui vuole correre il Tour per vincerlo e per farlo deve essere competitivo al massimo».

Remco Evenepoel lo scorso anno in Australia ha vinto il titolo Mondiale e anche grazie alla vittoria alla Vuelta e alla Liegi-Bastogne-Liegi,sono in molti tra sponsor e squadre a volerlo.

«Certamente il Mondiale dello scorso anno lo ha cambiato ed è incredibile come sia riuscito a gestire l’intero anno. Dallo scorso inverno diversi grandi marchi e possibili sponsor lo hanno paragonato a Peter Sagan per la sua forte personalità e capisco che Remco non è come tutti gli altri corridori, perché lui è un vero leader». 

Patrick Evenepoel non è soltanto il padre di Remco, ma è anche il suo manager e in più gestisce il negozio di bici che Remco ha voluto aprire nella sua città non distante da Bruxelles.

«Per settimane il mio telefono non smetteva di squillare dopo il titolo mondiale. Non riuscivo a leggere tutte le mie e-mail perché ne avevo tantissime. Una marca di preservativi mi ha contatto per dedicare a Remco un’intera campagna di prevenzione. Capisco che sia giovane e adatto ma Remco deve pensare a correre».

Remco Evenepoel è un corridore molto esigente e pretende, che intorno a lui sia tutto perfetto. «Mio figlio è molto esigente e non parlo solo dei compagni, ma anche dell'attrezzatura, dell'alimentazione, dell'entourage, dei ritiri per questo non posso garantire che resterà alla Soudal – Quick Step».

Secondo Patrick, Remco avrebbe ricevuto non meno di 5 proposte e di queste almeno tre erano fortemente possibili, tra cui anche quella della Ineos – Grenadiers. «Sì, Remco ha ricevuto un’offerta dalla Ineos e non solo. Soudal – Quick Step non è certa di poter offrire a Remco la garanzia di potersi giocare la vittoria alla Grande Boucle il prossimo anno. Forse tra tre anni lo sarà, ma Remco vuole essere con i migliori del Tour dal prossimo anno, per questo non posso assicurare che resti alla Soudal Quick-Step la prossima stagione».

Remco il prossimo anno vuole correre il Tour e la prossima Vuelta per lui sarà un ottimo banco di prova, considerando che incontrerà sia Roglic che Vingegaard.

«Remco vuole restare con la Soudal – Quick Step, ma a condizione che si faccia tutto per poter essere competitivi la prossima estate al Tour e per farlo la squadra non deve fare un passo avanti, ma quattro o cinque».

Copyright © TBW
COMMENTI
Remco
6 agosto 2023 09:33 Vadolento
Anche se devo riconoscere che è un campione con forte personalità, non penso possa vincere un giro o un tour , contro scalatori alla Pogacar e Vingegard non ce la può fare.

Lefevere
6 agosto 2023 11:36 fransoli
pagherei per vedere la faccia di Lefevere, sai che mal di pancia! A meno che non tiri fuori un budget illimitato tipo Jumbo o Ineos dovrà scegliere fra la vocazione per le classiche che le sue squadre hanno sempre avuto o snaturare il suo ciclismo assecondando Remco costruendogli attorno una squadra da Tour (e si parla di acquisire almeno 3 elementi di allo profilo per un GT)

Anche il papà
6 agosto 2023 11:36 Bullet
Come tranquillizzare il clima prima di un mondiale in cui bisognerebbe essere concentrati sulla corsa...ormai stanno diventando delle vedette come lo sport del pallone, stipendio compreso, tra entourage che parla, anche troppo, e esposizione mediatico/social...poi che mi ricordi se uno è forte e sicuro delle sue capacità prende e va squadra o non squadra...il resto viene da sé

Ad oggi
6 agosto 2023 11:46 alerossi
Non può competere con pogacar e vingegaard al tour, al 99% non potrà farlo nel 2024. Ma dei 3 è l'unico che può migliorare. Gli altri 2 sono al top, potranno restare su questo livello per 2/3 anni dopodichè caleranno. Ma bisogna vedere chi ci sarà tra 2/3 anni come nuovi corridori.

A Treviso
6 agosto 2023 14:24 lele
Han già preso le sue misure😂😂

Ma questo signore è del mestiere?
6 agosto 2023 18:10 Farnese
Tu dirmi un contatto con un team, lo estendi dopo aver visto che team hai come proponente e poi fai queste dichiarazioni.
Forse è meglio che fai il padre e lasci fare il manager a chi lo sa fare al meglio per il futuro di tuo figlio!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024