CAMPIONI & CANZONI, AD OTTOBRE TORNA L'APPUNTAMENTO AL TEATRO ARISTON DI SANREMO

EVENTI | 04/08/2023 | 08:04

Siete pronti a divertirvi e a dare una mano a chi ha bisogno? Venerdì 27 Ottobre alle ore 20.30 si svolgerà la seconda edizione di “Campioni & Canzoni” al Teatro Ariston di Sanremo. Ancora una volta vari campioni dello sport si sfideranno a colpi di canzoni in nome della solidarietà.


Una vera e propria gara, che vedrà sfidarsi, sul prestigioso palco del Teatro Ariston, tanti campioni dello sport italiano provenienti da svariate discipline.


La sfida avrà come unica motivazione la solidarietà. La manifestazione, infatti, ha lo scopo di raccogliere fondi per la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS-Candiolo (TO), l’ HSOS –Ospedale Sacco Obiettivo Sangue– (Milano) e la Fondazione Fontana ONLU .

L’evento  ideato dal Lions Bruno Zanoni, ex ciclista professionista, e da Riccardo Magrini, commentatore televisivo di Eurosport, è alla sua seconda edizione, ed ha per le sue caratteristiche, un grande potenziale di crescita.

Come per la prima edizione, tenutasi nel novembre 2019, anche questa edizione di “Campioni e Canzoni” è organizzata dal Distretto Lions 108 Ia-3 in collaborazione col Comune di Sanremo e con il sostegno della Banca Mediolanum, main sponsor dell’evento.

Ecco i nomi dei campioni dello sport che si esibiranno in ordine alfabetico:

Alessandro Altobelli in coppia con Evaristo Beccalossi

Franco Baresi in coppia con Beppe Baresi,

Niccolo’ Bonifazio in coppia con Oliviero Troia

Elisa Brocard

Martina Caironi

Alberto Cova

Fabrizio Della Fiori (vincitore della prima edizione di Campioni e Canzoni)

Giacobbe Fragomeni

Kristian Ghedina

Daniele Gilardoni

Silvio Martinello

Paola Paggi in coppia con Cladio Chiappucci

Giorgio Rocca in coppia con Frabizio Macchi

Sara Simeoni

I campioni saranno accompagnati dall’Orchestra Italiana Bagutti e giudicati da una giuria composta da: Iva Zanicchi (Presidente di Giuria), Franco Bagutti, Marino Bartoletti, Juri Chechi, Franco Fasano, Dino Meneghin, Carlo Recalcati, Giuseppe Saronni, Pier Augusto Stagi, Gianni Bugno. Ospite d’onore: Giacomo Agostini con la partecipazione straordinaria di Topo Gigio. Presenteranno la serata Eleonora Capelli e Luca Gregorio.

In rappresentanza dei campioni in gara, alla conferenza stampa parteciperà l’ex campionessa di salto in alto Sara Simeoni, primatista mondiale nel 1978, campionessa olimpica nel 1980, quattordici volte campionessa italiana e quattro volte campionessa europea indoor.

Gli organizzatori ci tengono a sottolineare che tutti i partecipanti all’evento, gli sportivi, i presentatori, la giuria e gli organizzatori hanno aderito a titolo gratuito col solo scopo di raccogliere fondi e di divertirsi!

qui il video della conferenza stampa

Per info e prenotazioni: Teatro Ariston via Matteotti 212 Sanremo tel 0184 506060

www.artistonsanremo.comwww.ticketone.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024