MONDIALI. RECORD ITALIANO PER I RAGAZZI DEL TEAM SPRINT. I RISULTATI DEGLI AZZURRI

PISTA | 03/08/2023 | 13:50
di Paolo Broggi

Continuano i progressi della giovane Italia della Velocità: Matteo Bianchi, Mattia Predomo e Daniele Napolitano hanno pedalato oggi in 43″749, stabilendo il nuovo record italiano della Team Sprint. Questo tempo è valso agli azzurri di Ivan Quaranta ill decismo posto assoluto a meno di un decimo dall'ottavo psto, che era quello utile per la qualificazione.


Inarrivabili i fenomenali olandesi, che hanno stablitp il miglior tempo davanti ad Australia  e Polonia, passano il turno anche Giappone, Francia, Gran Bretagna, Germania e Cina. Canada escluso per tre millesimi, poi l'Italia che continua a crescere e ha un grande futuro davanti a sé.


Ivan Quaranta, tecnico della velocità azzurra: "E’ un torneo di alto livello e sapevamo sarebbe stata dura. Continuiamo ad abbassare il record italiano (in un anno ritoccato ad ogni evento internazionale) questo dimostra che abbiamo ancora ampi margini di crescita”.

LA TOP TEN

1 17 Netherlands NED 42.046 Q
2 18 Australia AUS +0.485 Q
3 11 Poland POL +0.870 Q
4 6 Japan JPN +0.915 Q
5 14 France FRA +0.919 Q
6 15 Great Britain GBR +0.927 Q
7 13 Germany GER +1.060 Q
8 16 China CHN +1.612 Q
9 12 Canada CAN +1.615
10 7 Italy ITA +1.703

NSEGUIMENTO INDIVIDUALE DONNE - Martina Alzini, unica azzurra in gara, è 15^ (3'32"101).

500 METRI C5 DONNE - Continua la crescita di Claudia Cretti nella sua attività su pista. Al suo secondo mondiale paralimpico l'azzurra ha già raggiunto risultati importanti: la finale per il terzo posto ieri e oggi ha sfiorato, nei 500 metri, la qualificazione chiudendo al settimo posto, piazzamento comunque utile ai fini dell'Omnium: "Impensabile per me solo pochi mesi fa. Ringrazio lo staff della nazionale con il quale sto lavorando da tempo per migliorarmi."

TANDEM FEMMINILE B - Nono posto per la coppia Marianna Agostini e Alice Gasparini. La coppia Chiara Colombo/Elena Bissolati è stata squalificata per infrazione.

DOWNHILL JUNIORES – Caduta per Clarissa Carzolio. La sedicenne di Savona non ha terminato la gara ed è stata portata in ospedale per controlli. Christian Hauser chiude la sua prova al 17° posto (4’44”954 a 13”372 dallo statunitense Pinkerton) ed entra nei 40 che domani si giocheranno una medaglia. “Queste qualifiche, spiega il CT Fabbri, non influiscono sulla lista di partenza di domani. Christian non ha forzato ed è andato tutto come volevamo”.

SCRACTH Uomini – Nella prova dei C5 (paraciclismo), Andrea Tarlao ha chiuso in quinta posizione. La gara è valida anche come seconda prova dell’omnium. Nei prossimi giorni tornerà in pista per i 200 metri lanciati e per il chilometro.

Michele Scartezzini è 14° in chiusura di giornata: “Non posso essere certo contento per un piazzamento simile, soprattutto perché la gamba c’è. La corsa è esplosa verso la fine. Mi dispiace non essere riuscito a sfruttare a pieno la mia condizione in un palcoscenico così importante.”

AZZURRI IN GARA DOMANI

9,30 – PISTA: Qualifiche inseguimento a squadre donne: Martina Fidanza, Vittoria Guazzini, Elisa Balsamo, Letizia Paternoster
11,12 – PISTA: Qualifiche 500 metri donne: Miriam Vece
11,42 – PISTA: Uomini B km: Francesco Ceci/Stefano Meroni
12,00 – DOWNHILL: Qualifiche Donne Elite: Veronika Widmann, Gloria Scarsi, Eleonora Farina
12,30 – DOWNHILL: Qualifiche Uomini Elite: Loris Revelli, Davide Palazzari
15,00 – DOWNHILL: Finali DH Uomini Juniores: Christian Hauser
18,42 – PISTA: 1^ turno inseguimento a squadre uomini: Filippo Ganna, Francesco Lamon, Jonathan Milan, Simone Consonni
19,23 – PISTA – Donne 500 metri finale
19,58 – PISTA: Scratch donne elite: Martina Fidanza

Copyright © TBW
COMMENTI
gap
3 agosto 2023 18:39 fransoli
non sarà facile colmarlo nel breve periodo, magari i frutti si potranno vedere nel possimo quadriannio olimpico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024