Granfondo Cunego: iscrizioni chiuse, sarà un successo

| 05/06/2008 | 10:51
Era nell’aria, ora la conferma: la Gran Fondo Damiano Cunego ha fatto en plein, anzi di più! Gli organizzatori di Sport Events capeggiati da Dario Bergamini e Sergio Bombieri hanno dovuto chiudere l’accesso al sito ufficiale, troppe iscrizioni. Il regolamento della gara di domenica 8 giugno prevedeva infatti un numero massimo di 2.500 iscritti, stanotte ne sono arrivare 300 in un colpo, facendo lievitare il gruppone degli appassionati a 2.700. Qualche iscrizione potrebbe ancora arrivare per posta, molti i delusi che in giornata hanno tentato di inviare la propria adesione, e linee bollenti in segreteria. Bergamini e Bombieri sono, ovviamente soddisfatti: “Ora dobbiamo correre ai ripari, non ci aspettavamo tutta questa gente. Il nostro staff è pronto, stiamo realizzando gli ultimi pacchi gara, che sono stracolmi di gadgets. Questa escalation di iscrizioni conferma che la nostra proposta in terra veronese piace molto. Il percorso potrebbe reggere ovviamente molte più persone, noi ci siamo fermati perchè vogliamo offrire un evento all’altezza della situazione. Sarebbe ridicolo accettare più concorrenti e poi essere impreparati alle loro esigenze. Per il futuro si vedrà…”. Evidentemente il richiamo di pedalare con Damiano Cunego è sempre forte. Erano 1700 i concorrenti alla prima edizione, poi lo scorso anno in 2100 ed ora il grande balzo. Tre i percorsi a disposizione, anche questa sembra essere stata una mossa vincente e dunque una gran fondo alla portata di bikers con qualsiasi livello di preparazione. Confermata anche la location di partenza e arrivo, l’originale parterre della caserma G. Duca, ormai area e staff collaudati. Per la GF Damiano Cunego infatti è davvero importante la collaborazione dell’Esercito, e non solo all’interno dell’area militare, ma in generale per il grande supporto merito soprattutto del colonnello Demasi, uomo di sport e davvero lungimirante. Damiano Cunego, naturalmente, sarà al via con gli appassionati, seppur fuori gara, ma lo scorso anno il campione di Cerro ha faticato non poco - sono parole sue - a tenere il passo dei “granfondisti”, amatori sulla carta ma professionisti della fatica in realtà, e che ogni domenica affrontano centinaia di chilometri in gara e tantissimi altri durante la settimana per allenamento. Quest’anno, tra le novità introdotte, c’è pure una cronoscalata, un’opzione per verificare le capacità di scalatore di ciascuno, ed un trofeo riservato alle società. Un chilometro circa dopo Bellori, al bivio per Bragozze, inizierà la cronoscalata di 10 km denominata “Trofeo Berner” che porta a Ronconi (Valico Provalo), con una speciale classifica e conseguente premiazione. C’è però un altro riconoscimento molto ambìto, il Trofeo Banca Popolare di Verona, riservato alla società con il maggior numero di iscritti. Saranno due le classifiche riservate ai team, una generale e una per le società con sede fuori dalla Provincia di Verona. La GF Damiano Cunego fa parte del Gran Prix Berner che comprende cinque manifestazioni nei territori delle province di Verona e Vicenza, ma è pure inserita nel prestigioso circuito SuperNobili assieme ad altre celebri granfondo (sarà la seconda prova dopo la Marcialonga Cycling di domenica scorsa). In quanto a pronostici, è troppo presto per avere un’idea dei migliori in gara. La segreteria sta ancora inserendo le adesioni. Per il momento tra i più attesi c’è Adriano Lorenzi, che sta preparando da tempo questa gara. Partenza domenica mattina alle ore 9.00 dalla caserma G.Duca di Verona. Info sul sito: www.granfondodamianocunego.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024