DIVENTARE MAMMA, DIVENTARE PAPA': LA GENITORIALITA' NEL CICLISMO DEL TERZO MILLENNIO

NEWS | 31/07/2023 | 08:10
di Francesca Monzone

Il mondo dello sport sta cambiando e da qualche anno diventare madre e allo stesso tempo essere atleti di alto livello non è più un tabù. Di esempi ne abbiamo già avuti diversi ed è impossibile non ricordare Maria Canins, soprannominata la “mamma volante”, mentre vinceva il Tour de France con la figlia Concetta vicino al podio, oppure intenta a rilasciare interviste con la maglia tricolore tenendo la piccola in braccio. Arrivando ai tempi più moderni, troviamo Marta Bastianelli, che di gare ne ha vinte veramente tante e lo ha fatto anche dopo essere diventata mamma. Nel 2014 infatti è nata Clarissa e due mesi dopo il lieto evento, era tornata a correre ottenendo due bronzi ai campionati italiani della pista, nel kerin e 500 metri a cronometro. Poi nel 2018 è arrivato il titolo europeo su strada e nel 2019, ha conquistato anche il Giro delle Fiandre.


Ma se la donna porta avanti la gravidanza, l’uomo vuole essere presente nel momento del parto e, alla vigilia dell’ultimo Tour de France, aveva fatto discutere la notizia che Wout Van Aert avrebbe lasciato la corsa gialla in caso di nascita del suo secondo genito. Il 21 luglio è nato Jerome Van Aert e tutti, nel mondo dello sport e non solo, hanno fatto le congratulazioni al campione che aveva lasciato la corsa per non perdersi il momento della nascita di suo figlio.


Oggi abbiamo atlete, che come modelle si fanno fotografare mentre mostrano il loro pancione, oppure mentre sono intente ad allattare, a dimostrazione che anche lo sport ha deciso di cambiare e la maternità, così come la paternità, sono un arricchimento nella vita dello sportivo.

In questi giorni Ellen Van Dijk, campionessa mondiale in carica a cronometro, ha pubblicato delle foto mentre indossa la maglia iridata, che mette in evidenza il suo pancione. Infatti la ciclista delle Lidl-Trek tra 8 settimane sarà finalmente mamma, ma ha già fatto sapere che appena possibile tornerà a gareggiare. La Van Dijk non è la prima atleta della squadra a diventare mamma, perché prima di lei c’è stata Lizzie Deignan che dopo la nascita della prima figlia, nel 2019 è tornata a correre e a vincere conquistando il Women's Tour e poi nel 2021, ha vinto la prima edizione rosa della Parigi-Roubaix. Nel 2022 la Deignan è diventata mamma per la seconda volta e quest’anno è tornata a correre tenendo il passo delle altre atlete del gruppo. Da pochi giorni sono diventati genitori anche i due ciclisti israeliani Guy Sagiv e Omer Shapira. Sia Omer che Guy, entrambi campioni nazionali, sono stati i primi ciclisti israeliani a correre e a portare a termine il Giro d’Italia e oggi si mostrano genitori orgogliosi accanto ad una bici.

In questi ultimi anni la famiglia ha assunto un ruolo più rilevante nella vita dell’atleta ed è cambiata anche la filosofia delle squadre e sempre più spesso, come accade nel team Jumbo-Visma, mogli, fidanzate e figli sono presenti durante i ritiri in altura e in gare importanti come il Tour de France e il Giro d’Italia. Come testimoni di tutto questo ci sono Primoz Roglic e Jonas Vingegaard che, finiti gli impegni cerimoniali, corrono subito ad abbracciare mogli e figli.

Anche dal punto di vista contrattuale molto è cambiato in ambito femminile e alcune squadre, come la Lidl-Trek, quando una delle loro cicliste ha comunicato di essere in dolce attesa hanno provveduto subito ad un rinnovo di contratto. La donna è costretta a rimanere lontana dai campi di gara quando è incinta, ma sia la medicina che le stesse atlete hanno dimostrato che si può tornare a gareggiare e a vincere tranquillamente dopo la nascita di un figlio. La stessa Maria Canins, in una recente intervista, aveva detto che un figlio per una donna atleta è uno stimolo importante e se da una parte gareggi in modo più prudente, dall’altro ti spinge ad ottenere dei risultati sempre più importanti.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Giusto cosi
31 luglio 2023 09:52 Carbonio67
La vita viene prima di tutto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024