TOUR FEMMES. L'UCI CONFERMA L'ESCLUSIONE DALLA CORSA DI DANNY STAM

DONNE | 28/07/2023 | 13:39

L'UCI conferma la decisione presa dal Collegio dei Commissari al Tour de France Femmes avec Zwift nei confronti di Danny Stam, direttore sportivo del Team SD Worx. Il comunicato del Collegio dei Commissari indica che, dopo un attento e lungo esame delle riprese televisive disponibili, che mostrano chiaramente la natura particolarmente pericolosa del sorpasso di Stam su altre vetture e cicliste durante la tappa numero 5 dell'evento, e alla luce dei commenti inopportuni espressi dal Sig. Stam al Collegio dei Commissari UCI, il Collegio ha inflitto al Direttore Sportivo le seguenti sanzioni, sulla base degli artt. 2.12.007/4.7 (ultimo comma) e 2.12.007/8.2.2 (ultimo comma) del Regolamento UCI: multa di 500 franchi svizzeri ed esclusione dalla manifestazione.


Ricordiamo che al termine della tappa di ieri Demi Vollering è stata penalizzata di 20 secondi per scia prolungata nell'operazione di rientro dopo un incidente meccanico e il suo direttore sportivo è stato escluso dalla corsa perché, mentre pilotava la sua atleta al rientro, ha effettuato manovre di sorpasso su altre ammiraglie giudicate pericolose.


Ed ecco la reazione ufficiale della SD Worx: «Siamo sorpresi per la sanzione imposta dall'UCI, ma la accettiam. Forse Stam in un primo momento ha reagito un po' troppo emotivamente al rigore delle decisioni applicate nei confronti di Demi Vollering. Peccato che sia successo. Con Anna van der Breggen come leader della prima ammiraglia continueremo la gara e ci concentreremo completamente solo sull'aspetto sportivo. La nostra missione rimane la stessa e cioè puntare a vincere il Tour de France Femmes.  E tutti nello staff sono più motivatial 100 per cento ​​nel farlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Ribrezzo
28 luglio 2023 14:41 alerossi
Leggere "siamo sorpresi per la sanzione" fa semplicemente ribrezzo. Un episodio vergognoso, ai limiti di quella cosa definita "sport". Chiedere scusa e continuare il tour in silenzio: questo dovrebbe essere fatto dalla sd worx. Non è che se loro sono le più forti tutto gli è concesso.

L'UCI CONFERMA ???????????
28 luglio 2023 18:06 emmemme68
Come l'Uci conferma la decisione dei Commissari? I Commissari decidono sul campo di gara, punto. Non c'è bisogno che burocrati dietro a una scrivania, probabilmente neanche lontanamente esperti come i Commissari di gara sul campo si permettano di giudicare. Questa è la morte dell'Arbitro/Giudice/Commissario. Che ne sanno di feeling, di sentore, di comunicabilità, di esperienza quelli che pensano di giudicare il lavoro degli altri stando seduti davanti a un monitor impiegatizio. E non mi si venga a dire si però nel calcio, nel basket, volley .... in questi sport comunque chi giudica sono sempre arbitri o altro e non impiegati mezze maniche.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024