LAUREA AD HONOREM PER VINCENZO NIBALI ALL'UNIVERSITÀ DI MESSINA

LAUREA | 25/07/2023 | 18:08
di Giulia De Maio

Lo Squalo continua a vincere. Vincenzo Nibali annuncia con orgoglio sui social un importante traguardo tagliato giù dalla bici, ma grazie alla sua strepitosa carriera. Il 38enne siciliano, capace di vincere classiche monumento e grandi giri, ieri sera ha ricevuto un riconoscimento di cui giustamente parla con orgoglio sui propri profili.



«Ieri è stata una giornata unica ed emozionante. Al Teatro Antico di Taormina mi è stata conferita la Laurea Magistrale honoris causa in “Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate” da parte dell’Università di Messina nella persona del magnifico rettore Dott Salvatore Cuzzocrea. Un riconoscimento che porterò sempre con me. Grazie al prof Daniele Bruschetta, all’Università di Messina e ai giovani laureandi consiglio di inseguire sempre i propri obiettivi e i propri sogni» scrive il campione messinese, che da oggi dovremo chiamare Dottore.

Congratulazioni!

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
25 luglio 2023 19:01 Carbonio67
Un grandissimo, sempre troppo snobbato dalla stampa per via del suo carattere schivo. Quanto manca in gruppo !!!!

Cultura?
25 luglio 2023 20:13 Miguelon
Rettore presidente della CRUI. Fatico a comprendere il titolo di laurea. Quanti libri ha studiato Vincenzo? Quali titoli di studio ha? Lo sportivo è imponderabile dallo studioso. Sono piani diversi. Unirli per marketing dell 'Università.?

giro italia
25 luglio 2023 20:25 maxlrose
per quanto mi riguarda,il giro d'italia senzo vincenzo non ha avuto proprio senso....l'ho visto da spettatore,non da tifoso...è non è la stessa cosa...

Vincenzo
25 luglio 2023 21:54 italia
Finalmente un riconoscimento culturale da parte delle autorità siciliane!

Bravo Dottor Nibali
25 luglio 2023 22:04 apprendista passista
È stato un grandissimo ed è un riconoscimento, secondo me, meritatissimo per l'uomo e l'atleta...non vorrei sbagliare ma la tripla corona solo lui e Gimondi...chapeu

honoris causa
26 luglio 2023 05:54 kristi
certo in italia dove i "veri" universitari si arrangiano alla giornata , tra lavoretti , lezioni , studio la laurea honoris causa data ad uno sportivo ( sia chiaro sono e saro sempre SUPERINNAMORATO di Nibali) è uno schiaffo ai sacrifici delle migliaia di giovani che si sbattono ogni giorno in atenei fatiscenti , alloggi in trovabili ed iper costosi , loro si avrebbero decine di honoris causa . pura operazione di business , ed in quanto tale meschina . spiace che un grande campione si presti a queste "marchette"

Passata e italia
26 luglio 2023 07:54 Miguelon
Ma che c'entra lo sport con la cultura? Ti faresti operare da uno che ha preso una aurea per meriti sportivi? C'è un bagaglio cuturale che solo lo studio può dare, ben oltre l'esperienza sul campo. Un pessimo esempio: se Conconi fosse solo andato in bici, avrebbe avuto le conoscenze per sapere la fisiologia dell'allenamento?

Considerazioni
26 luglio 2023 09:43 italia
La laurea "honoris causa" ha valenza di riconoscimento di meriti non abilitativa; tutte le attivita' umana contribuiscono alla cultura di una societa', di un popolo; quindi anche lo sport.

@ Miguelon
26 luglio 2023 10:55 Arrivo1991
Pessimo esempio ? Cene sono di peggio. Chiedere della laurea conferita a Rossi dall'università di Urbino. Quantomeno Nibali, non ha mai avuto accuse di evasioni fiscali. Giusto per distinguere

NIBALI
26 luglio 2023 12:02 fido113
Sicuramente ha rappresentato in positivo la sua terra e non mi sembra poca cosa.

Laurea per meriti extra studio
26 luglio 2023 12:43 Miguelon
Lo so che la laurea ad honorem non dà titoli, ma è comunque un pessimo esempio, come quella data al rossi di Tavullia. Come dicevo e afferma anche kristi, è marketing e la china ed stata presa da molto tempo, con effetti evidenti. Non è questo il luogo di disxettare, ma c'è ne sarebbero da dire...

sarò all antica
26 luglio 2023 16:05 kristi
ma a mio modesto parere la cultura è un altra cosa parliamo di arte musica scrittura .....poi esiste la "cultura dello sport" ed in quest ultima certo nibali è un fulgido esempio.... ma le due cose non sono assimilabili e tengo a far notare che parliamo di una laurea magistralis (triennio) . non basta andar forte in salita ed esser esempio di nobilta d animo ...a parere mio cosi si svilisce sia l attivita del ciclista sia (mi ripeto) tutti gli sforzi ed il tempo di centinaia di ragazzi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne  elga ha collezionato una serie di risultati...


Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...


Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024