GIRO DI POLONIA. GRANDI FIRME PER UN GRANDE APPUNTAMENTO

PROFESSIONISTI | 25/07/2023 | 09:45

L’ottantesima edizione del Tour de Pologne UCI WorldTour si promette già grandi sfide ed emozioni a trecentosessanta gradi con una startlist ricca di nomi che offriranno al pubblico uno spettacolo indimenticabile, tappa dopo tappa. Sette le frazioni in cui si metteranno alla prova i migliori corridori del panorama internazionale, con la ultima e preziosa occasione di affinare la forma in vista degli appuntamenti iridati delle settimane successive.


Dai cacciatori di tappe ai favoriti per la GC, passando per gli sprinters e i corridori da classiche, tutti avranno la chance di lasciare il segno sul prestigioso palmares della corsa.  Tra i top riders troviamo João Almeida (UAE Team Emirates), già vincitore dell’edizione 2021, Geraint Thomas (INEOS Grenadiers), reduce da un maggio stellare in Italia, Tim Wellens (UAE Team Emirates), vincitore del Tour de Pologne nel 2016, e Pavel Sivakov (INEOS Grenadiers), vincitore del Tour de Pologne nel 2019.


A portare alta la bandiera dell'orgoglio polacco, saranno presenti due precedenti trionfatori della corsa di casa, vale a dire Rafał Majka (UAE Team Emirates) e Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), vincitore del Tour de Pologne nel 2018 e recente dominatore dell’iconica ascesa al Grand Colombier. Tra gli outsider spicca il nome di Thymen Arensman (INEOS Grenadiers), già vincitore di una tappa nella precedente edizione.

Non sorprenderà vedere Almeida e Thomas competere per la classifica generale ma, insieme a loro, anche Edward Dunbar (Team Jayco AlUla), Ivan Cortina (Movistar Team), Damiano Caruso (Bahrain Victorious) e lo statunitense Brandon McNulty (UAE Team Emirates) tenteranno la scalata verso il podio di Cracovia.

Questa spettacolare tappa finale assieme alla quarta, saranno il terreno perfetto per i velocisti. Spalla a spalla di protagonisti come Fernando Gaviria (Movistar Team), Jonathan Milan (Bahrain Victorious) e Tim Merlier (Soudal Quick-Step) gli appassionati troveranno anche Pascal Ackermann (UAE Team Emirates), Olav Kooij (Jumbo-Visma), Jakub Mareczko (Alpecin-Deceuninck), Sam Bennett (BORA - hansgrohe), Maximilian Walscheid (Cofidis) e Gerben Thijssen (Intermarché-Circus-Wanty), per due finali che già si prospettano al cardiopalma.

Nelle tappe di montagna ci sarà spazio per Sergio Higuita (Bora-Hansgrohe), Davide Formolo (UAE Team Emirates), Lennard Kamna e Giovanni Aleotti (entrambi Bora-Hansgrohe) mentre non si escludono grandi azioni da lontano capitanate dalla leggenda delle fughe solitarie Thomas De Gendt (Lotto Dstny).

Lo scenario del Tour de Pologne 2023 che prenderà il via sabato 29 luglio si presenta dunque vario e stimolante con una startlist che assicura grande spettacolo sulle strade polacche, con molte possibilità di interpretazione. L’appuntamento è a Poznań per la grande partenza di un’edizione colma di anniversari dalla quale ci si aspetta sette giorni di puro divertimento con il meglio del ciclismo internazionale. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024