ADRIATICA IONICA RACE, ALLA SCOPERTA DI NUOVI TERRITORI

PROFESSIONISTI | 21/07/2023 | 10:04

Torna l'Adriatica Ionica Race, con una nuova collocazione in calendario e con un rinnovato slancio, per far vivere lo spirito originale del ciclismo e diventare un romanzo d'avventura per territori a grande vocazione cicloturistica. 


L'edizione 2023 della gara a tappe organizzata dall'ASD Sportunion di Moreno Argentin si svolgerà tra Abruzzo, Puglia e Calabria con un percorso impegnativo, sfidante, spettacolare, che preannuncia un grande confronto sportivo tra i partecipanti.


Ancora riservata la lista dei team e degli atleti partecipanti, ma grazie alla nuova collocazione in calendario, ci sarà la possibilità di vedere i leader di importanti team al rientro dopo l’avventura dei Mondiali di agosto.

Una grande novità per l'Adriatica Ionica Race è il potenziamento del progetto narrativo dedicato ai territori toccati dalla manifestazione, per raccontarli attraverso la geografia, la cultura, l'enogastronomia e l'anima accogliente di questi luoghi. 

Un vero e proprio viaggio di scoperta ed esplorazione supportato dalla piattaforma di comunicazione messa in piedi per i prossimi anni: non è un caso che il libro guida della corsa si chiami Marco Polo, esplicito riferimento al più iconico degli esploratori, che attraverso i continenti conobbe nuove culture e le narrò nel Milione, il suo Libro delle Meraviglie.

Una riscoperta di territori che hanno già fatto parte anche della storia del ciclismo, ma la cui straordinarietà, oggi, è data dal fatto di poterli vedere con occhi diversi, pensandoli anche per il futuro del cicloturismo. Nuove “Bike Destinations” che l'Adriatica Ionica Race porterà alla ribalta con la sua nuova narrazione.

A breve si sveleranno i dettagli e la copertura mediatica internazionale, frutto di un nuovo piano di comunicazione ramificato che prevede coperture video, pianificazione off-line, strategia on-line, city dressing, coinvolgimento degli attori del territorio e ribalta per gli stakeholder.

Tutto è pronto per la partenza di questo nuovo viaggio: presto verranno presentate ufficialmente le tappe e il nuovo visual dell'Adriatica Ionica Race. La rotta è tracciata.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024