GALANTE TRA BICI E LIBRI. «ARVEDI PER CRESCERE, IL REGIONALE DÀ MORALE MA LA SCUOLA TUTELI GLI STUDENTI-ATLETI»

INTERVISTA | 12/07/2023 | 07:58
di Luca Galimberti

Riccardo Galante è campione regionale lombardo della categoria U23 per la stagione 2023: l’alfiere della Arvedi Cycling ha conquistato la maglia bianco-verde grazie al terzo posto ottenuto nello sprint conclusivo nella Medaglia d’Oro Nino Ronco corsa domenica ad Ornago.


Nato a Gavardo, nel Bresciano, il 26 giugno 2004 e residente a Condino, in Trentino, dopo la competizione brianzola, Galante ha affidato le proprie emozioni e qualche riflessione a tuttobiciweb: «Sono molto contento del podio e di aver conquistato la maglia di campione lombardo, anche se devo ammettere che è un risultato un po’ inaspettato. Abbiamo corso in tre e in partenza il piano era quello di lavorare per Michael Cattani ma negli ultimi chilometri abbiamo dovuto cambiare i programmi e quindi ho provato a fare io la volata. È stato uno sprint più di testa che di gambe e anche per questo sono molto contento del risultato».


Campione Italiano a Cronometro della categoria Allievi nel 2020, Riccardo è poi passato tra gli Juniores con l’Ausonia Pescantina ottenendo un paio di vittorie e qualche piazzamento. Nei due anni in categoria, però, ha dovuto fare i conti anche con alcuni guai fisici: «Prima una forte mononucleosi e poi la frattura dell’omero mi hanno condizionato. In questa stagione sono passato Under con l’Arvedi dove ho trovato un buon ambiente per crescere ed imparare, una piccola grande famiglia. Ho la fortuna di poter contare su tecnici esperti e compagni di talento da cui cerco di prendere esempio in ogni cosa per potermi migliorare sia in corsa che fuori» ci racconta Galante.

Fino a qualche settimana fa le giornate di Riccardo erano scandite dallo studio e dalla bicicletta ma ora il Liceo Scientifico di Idro dove ha passato cinque anni è un capitolo chiuso: «Sono deluso da come è finito il mio anno scolastico – ci dice -. Per cinque anni mi sono impegnato, ho fatto sacrifici per conciliare studio e sport, i voti sono sempre stati buoni, non sono mai sceso sotto la media del sette. Ma quest’anno alla Maturità mi hanno bocciato. Il motivo? Non certo il mio rendimento ma principalmente le mie assenze dovute al ciclismo. Credo che queste abbiamo colpito negativamente la commissione».

Galante ha ancora qualche sassolino nelle scarpe: «Non sono uno che ha paura di faticare. In questi giorni d’estate, dopo essere uscito in bici, lavoro nella azienda della mia famiglia, faccio qualche ora aiutando nella produzione di case in legno. La mia esperienza scolastica per quest’anno è andata così, ora mi concentrerò sul ciclismo cercando di realizzare il mio sogno e raggiungere il professionismo. Certo, ripeterò l’anno seguendo dei corsi on-line e poi farò nuovamente la Maturità ma credo che uno studente – atleta debba essere maggiormente tutelato. Non voglio generalizzare, però, se ripenso a ciò che ho vissuto negli ultimi mesi, credo di poter dire che, invece di essere apprezzati, i miei sforzi per conciliare studio e sport mi hanno penalizzato».

Passista veloce, Riccardo si ispira a Van der Poel, pensa al futuro e sogna: «Mi piacerebbe poter correre una Classica del Nord, magari con la pioggia. Amo correre con la pioggia, mi trasformo e riesco a dare sempre qualcosa in più» dice. Intanto si gode il podio e la maglia di campione lombardo e, in vista delle prossime sfide, ci confida: «Il risultato di domenica mi ha dato morale, ho capito che posso provare a togliermi qualche soddisfazione. Devo pensare ed analizzare meno le situazioni, devo essere un po’ più istintivo ed osare di più. Proprio come ho fatto ad Ornago».

Copyright © TBW
COMMENTI
Sport e scuola
12 luglio 2023 11:06 Beffa195
Italia il paese dove chi studia e fa sport è penalizzato in altri paesi ti danno borse di studio per chi fa sport

C'è qualcuno....?
12 luglio 2023 12:46 pianopianopocopoco
..alti papaveri dei comitati Regionali e Provinciali.. che in campagna elettorale fate proclami per lo sviluppo giovanile.... per la valorizzazione degli atleti-studenti.
Voi che non lesinate di fare complimenti facendovi ritrarre in foto con il sorriso di circostanza..... un giretto a Idro che dite non vi va di farlo?

Tutto vero, ma...
12 luglio 2023 15:52 moris
...ma magari si potrebbe correre meno e privilegiare la scuola, che a 18 anni tempo ce n'è ancora tanto. Ma, ormai, già a 16 anni sono tutti professionisti e se a 19 - 20 anni non passi vuol dire che non vali niente. E i risultati si vedono....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024