POGACAR. «PER LA PRIMA VOLTA AL TOUR MI STO DIVERTENDO» E VOLA VIA CON LA BAGUETTE... VIDEO

TOUR DE FRANCE | 10/07/2023 | 17:30
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar si sente forte, quei 17 secondi che lo dividono da Vingegaard non lo preoccupano ed è certo che la sua condizione migliorerà di giorno in giorno.


«Mi sento bene e penso che nell'ultima settimana avrò una condizione migliore rispetto alla prima – ha detto lo sloveno nella conferenza stampa del giorno di riposo -. La mia preparazione era buona in primavera e non dovrebbe essere sparita del tutto. Naturalmente non si può dare nulla per scontato ma solitamente tendo a migliorare verso la fine della terza settimana di corsa».


Tadej Pogacar è soddisfatto di quello che ha fatto fino ad oggi e riguardo alla sua rivalità con Vingegaard è convinto che sia sana e che questo aiuti lo sport a crescere e a far appassionare ancora di più le persone al ciclismo.

«Sono stato particolarmente sorpreso di aver perso tempo sul Col de Marie-Blanque, perché sapevo di essere in condizone. Ma non posso dire di essere sorpreso dalla mia ultima prestazione, perché mi conosco abbastanza bene. Penso anche che la battaglia con Jonas sia molto bella. L'anno scorso abbiamo avuto una delle migliori edizioni del Tour di sempre e quest'anno sono successe già molte cose nella prima settimana. Questo è positivo per lo sport e la mia rivalità con Jonas è sicuramente accattivante per chi guarda».

La salita finale di ieri nella nona tappa sulla carta doveva essere a favore di Vingegaard ma così non è stato e Pogacar ha dimostrato di essere in gran forma. Presto arriveranno le salite alpine e lo sloveno non è preoccupato e vuole dimostrare di potersi disimpegnare con la stessa abilità del danese in maglia gialla.

«Bisogna vedere in gara chi tra noi andrà meglio. Adoro le tappe sulle Alpi, ho anche iniziato a fare delle ricognizioni e ogni anno miglioro nelle salite più lunghe e migliorano anche i miei rapporti con il caldo. Per sapere chi tra noi due sarà più forte su quelle salite dovremo solo aspettare e vedere».

Pogacar appare rilassato e lo stress dello scorso anno sembra essere scomparso. Non è un caso che, come mostra il video che lui stesso ha postato su instagram, anche oggi abbia trovato il modo di divertirsi andandosi a comprare una baguette quando è uscito in allenamento. «Quando sono arrivato al Tour, c'era meno pressione. È una sensazione diversa quando devi difendere il titolo. A dire il vero è una differenza piuttosto grande. Sicuramente mi diverto molto più adesso dei precedenti due Tour. Nel primo Tour del 2020, tutto era nuovo per me, poi c’era anche il Covid e ora posso dire per la prima volta che mi sto veramente divertendo».

Il campione sloveno ha avuto problemi a causa della caduta alla Liegi-Bastogne-Liegi, dove si è procurato una frattura al polso e solo a giugno è tornato alle competizioni. Pogacar ha voluto rassicurare sul suo stato di salute, spiegando che il polso ormai non è più un problema importante, anche se qualche fastidio è rimasto. «Il tendine e il muscolo sono ancora un po' deboli. Non è ancora perfetto, l'osso sta ancora guarendo. Faccio dei movimenti circolari per alleviare la tensione ma va meglio».

La Jumbo – Visma è certa di conoscere tutto su Pogacar, ma lo sloveno ha voluto smentire, sottolineando che il team olandese può avere dei valori approssimativi ma non precisi, perché la UAE Emirates, non ha l’abitudine di rendere pubblici i valori in gara e in allenamento.

«Non conoscono i miei dati di allenamento e neanche quelli in gara. Non sanno quanto peso, quanta forza produco. Possono fare delle ipotesi, ma non hanno dati precisi. Proveranno di tutto per spezzare il ritmo e fare la corsa dura per mettermi in difficoltà e io sarò pronto ogni giorno. Sono motivato e pronto per tutti i loro attacchi, o quanto meno ci proverò».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024