CONSONNI. «CHE BELLO FARE UN REGALO ALLA MIA MAESTRA MARTA!»

DONNE | 09/07/2023 | 18:41
di Bibi Ajraghi

Chiara Consonni l’ha fatto di nuovo, come successo l’anno scorso ha alzato le braccia al cielo nell’ultima tappa del Giro Donne. Nel 2022 era stato Padova, questa volta ad Olbia la bergamasca ha letteralmente dominato una volata incredibile che le ha regalato il suo secondo successo nella corsa rosa. Sul traguardo ha lanciato un urlo al cielo, un urlo di liberazione dopo 9 giorni intensi in cui ha affrontato il caldo e la difficoltà del percorso con la tenacia e il supporto della squadra.


«E’ stata una giornata bellissima, non ho parole per descrivere questa vittoria. Per me è stato un Giro molto difficile, ho sofferto praticamente tutti i giorni anche a causa del caldo. Dopo la tappa di Modena ci ero rimasta male perché avevo la sensazione di aver perso la mia occasione, rischiavo di mollare, ma la squadra è sempre stata con me spronandomi ad andare avanti. In queste nove tappe siamo andate veramente forte, in partica ho fatto gruppetto 6 giorni su 9, ma oggi volevo assolutamente rifarmi. Sapevo che avrei potuto avere la mia occasione, ma non era così scontato perché nel percorso c’erano diversi strappi che avrebbero potuto mettermi in crisi, ma le mie compagne sono state incredibili. Voglio ringraziare tutte le ragazze, dalla prima all’ultima, sono contenta di averle ripagate con un bel regalino» ci ha spiegato Chiara con il sorriso e tanta emozione.


Il rettilineo di arrivo era lo stesso di quello dell’anno scorso, un lungo vialone in leggera salita in cui occorreva cogliere il momento giusto. «Conoscevo bene il rettilineo finale perché l’avevamo affrontato proprio l’anno scorso e quindi sapevo anche come gestire le forze - prosegue Chiara -. L’ultimo chilometro mi è sembrato infinito, le compagne fino all’ultimo mi hanno aiutato anche perché c’era un tratto molto tecnico. A 250 m dall’arrivo ho visto Marianne Vos partire, io sono andata sulla sinistra e da quel momento non ho visto più niente. Ho guardato soltanto in basso e ho messo nei pedali tutta la forza che avevo».

Dopo il traguardo Chiara ringrazia tutte le compagne. Ad una ad una concede una abbraccio tra le lacrime e l’emozione. La vittoria è tutta per Marta Bastianelli, la capitana della formazione emiratina, il punto di riferimento per tutto il team che oggi ha salutato la sua carriera nel professionismo. Per Chiara è un autentico modello, un’insegnante da cui ha imparato tanto, ma da cui vorrebbe imparare ancora. «Vincere proprio oggi è bellissimo perché posso dedicare una vittoria a Marta nel suo ultimo giorno da atleta professionistica. Siamo state per dieci giorni in camera insieme, dieci giorni preziosi che porto nel cuore, il nostro rapporto è come quello tra una madre e una figlia e spero che non finirà mai. Mi dispiace che abbia scelto di ritirarsi, penso che abbia tante cose da dire e personalmente ho ancora molto da imparare. Penso che il più grande insegnamento che mi ha dato sia quello di non mollare mai, in questo anno insieme sono veramente rimasta stupita nel vedere come una donna riesca a dare tutto quello che ha per noi e per se stessa credendoci fino alla fine. Spero di poter diventare anche solo la metà di quello che è lei».

Ora per Chiara c’è tempo solo di qualche giorno di relax insieme alla sua famiglia, poi ripartirà alla volta del Tour e dei mondiali su pista.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024