SORA, TUTTO PRONTO PER «LA CIOCIARISSIMA - 3 GIORNI ARCIPELAGO»

JUNIORES | 10/07/2023 | 07:50
Si è svolta a Sora la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 35 de "La Ciociarissima" che nel 2023 sarà denominata "La 3 Giorni Arcipelago", con tre giornate di ciclismo per la categoria Juniores il prossimo 14-15-16 luglio 2023.
Nella splendida cornice del palazzo della Cultura di Sora, in piazza San Francesco, grazie al patrocinio del Comune di Sora e la collaborazione dell'Ufficio Cultura, la Ciclisti Sorani del presidente Gianni Bruni, con il segretario Riccardo Venditti e Marco Pagnanelli si è svolta la presentazione dell'evento ciclistico dell'anno per la città di Sora, inserito nell'Estate Sorana 2023 e che avrà come anteprima la "Ciociarissima Baby" in programma sempre a Sora domenica prossima 9 luglio, alle ore 10 per la categoria Giovanissimi.
In rappresentanza del Comune di Sora erano presenti il vice sindaco, Maria Paola Gemmiti, il consigliere delegato allo Sport, Naike Maltese e il consigliere comunale, Francesco Corona. Per la FederCiclismo presente, invece, il Vice Presidente Regionale del Lazio, Tony Vernile. Da menzionare la presenza di Massimo Pisani, Radio Corsa, lo storico presidente della Ciclisti Sorani, Giuseppe Chech, una rappresentanza delle due società ciclistiche che collaboreranno alla realizzazione della manifestazione, vale a dire la Velosport Ferentino e  l'Unione Ciclistica Sora e l'Ispettore Comandante della Polizia Stradale di Sora, Alfonso Conti.
NUMERISarà "sold out" l'edizione 2023 de "La Ciociarissima", sono al momento 210 gli atleti iscritti in rappresentanza di ben 29 squadre provenienti da tutta Italia. Tutte esaurite anche le strutture alberghiere sorane e anche altre realtà dell'hinterland frusinate per soddisfare le tante richieste di pernottamento per i tre giorni di gare in programma da venerdì 14 a domenica 16 luglio 2023. Un successo dovuto al forte impatto mediatico e storico della manifestazione, arricchito quest'anno da ben tre giornate di ciclismo.
 
MAGLIE
Saranno quattro le maglie da assegnare nel corso de "La 3 Giorni Arcipelago". Maglia Rossa Dental Global Market per il vincitore della Cronometro di venerdì 14 luglio; Maglia Gialla 4° Trofeo IanniAuto per il vincitore della gara in programma sabato 15 luglio; Maglia Arancione 35° Ciociarissima "Medaglia d'oro Arcangelo Iannone" per il vincitore della gara in programma domenica 16 luglio; Maglia Azzurra "Arcipelago" che ogni giorno sarà assegnata al primo della classifica generale delle 3 giornate.
 
PERCORSI
La prima giornata di venerdì 14 luglio sarà la CRONOMETRO (valida anche come Campionato Regionale Cronometro Lazio), inizierà alle ore 13.30 sul circuito di 10 km. La seconda giornata di sabato 15 luglio sarà il 4° Trofeo IanniAuto, sul percorso di 100,4 km e un dislivello di 700 metri. La terza e ultima giornata di domenica 16 luglio, sarà la "35° La Ciociarissima" sul percorso di 112 km.
 
COMMENTI"Un'emozione vedere tanto entusiasmo per questa manifestazione - è il commento del vicesindaco Maria Paola Gemmiti -. Siamo orgogliosi sia nell'Estate Sorana questa iniziativa che ha radici storiche profonde e che attirerà anche tanti appassionati e turisti nelle sue tre giornate di svolgimento. Mi congratulo con l'organizzazione della Ciclisti Sorani perché da mesi sta preparando questo evento con grande impegno e dedizione".
"Il ciclismo a Sora è tradizione - aggiunge la delegata allo sport del Comune Sora, Naike Maltese - Sappiamo quanta passione c'è e ci siamo messi a disposizione per quanto possibile. Mi complimento con tutti per i risultati raggiunti e per lo sforzo fatto dagli sponsor per sostenere questa manifestazione, sarà una tre giorni sicuramente molto emozionante e ricca di sport, da vivere tutta d'un fiato".
 
"Lavoriamo a questo progetto da prima della pandemia - rivela il presidente della Ciclisti Sorani Gianni Bruni - perché tre giornate di ciclismo era da anni il nostro obiettivo e poterla realizzare oggi è la nostra maggiore soddisfazione. Saranno giorni molto intensi, perché ci teniamo a fare del nostro meglio. Ringrazio tutti gli sponsor, il Comune, e i tanti volontari che ci aiuteranno in queste settimane. Con orgoglio abbiamo raggiunto il tutto esaurito con oltre una settimana di anticipo e di questo siamo soddisfatti. Buona Ciociarissima a tutti, anzi buona "Tre Giorni Arcipelago"...

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024