SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL, ANCHE PAOLO BETTINI AL VIA DELLA SOCIAL RIDE DI SABATO 15

EVENTI | 10/07/2023 | 08:04

E’ ancora forte l’eco della 24ore Castelli con la partecipazione straordinaria di Lorenzo Jovanotti, è fresco l’entusiasmo dei 3.200 ciclisti che da tutto il mondo sono arrivati a Feltre (Belluno) la settimana dopo per la granfondo Sportful Dolomiti Race. Adesso è tempo di SPORTFUL DOLOMITI GRAVEL la social ride che tra sabato 15 luglio porterà a Feltre (Belluno) centinaia di ciclisti in un viaggio alla scoperta della Valbelluna lungo sentieri, strade bianche, pochissimo asfalto.  Senza cronometro, con un numero che vorrà essere più un ricordo di una bella esperienza da conservare a casa che un pettorale identificativo per la classifica finale, che non ci sarà. Perché le centinaia di gravellisti che si stanno iscrivendo da tutta Italia non vedranno il loro nome in classifica ma solo nel “wall of fame” dell’evento, il muro immaginario (un pannello speciale) che gli stessi partecipanti autograferanno al loro arrivo lasciando magari anche un messaggio.


 Il Pedale Feltrino ripropone la versione gravel della granfondo di giugno in una data nuova, lontana dal giugno del ciclismo. Nella speranza di spingere anche chi abita in pianura a cercare refrigerio nel nostro territorio. Tre i percorsi tra cui potranno scegliere: “Yoghi” da 190km con 3.000m di dislivello, “Ranger Smith” da 79km con 1300m di dislivello e “Bubu” da 55km e 670 m di dislivelo. La partenza sarà per tutti da Pra del Moro, con la possibilità di anticipare alla sera di venerdì 14 luglio per chi vorrà fare il percorso lungo e piu impegnativo partendo dalle 22 alle 23. Tutti gli altri partiranno sabato 15 luglio dalle 6.00 alle 8.00 “Yoghi” e dalle 7.00 alle 9.00 “Ranger Smith” e “Bubu”.


Le ISCRIZIONI possono essere fatte online con carta di credito o con modulo scaricabile dal sito e bonifico bancario fino al 12 luglio, poi direttamente a Feltre in Pra del Moro venerdì 14 luglio dalle ore 17.00 fino alle 21.30 oppure sabato 15 luglio dalle 5.00 alle 8.30. Tutti i dettagli sono nel sito www.sportfuldolomitigravel.it 

I PERCORSI toccano tutta la Valbelluna fino a Belluno passando per Busche, Villa di Villa, Mel, Trichiana, Cavassico, Limana e poi ritorno per la destra Piave via Longano, Tappole, Fumac, Cesiomaggiore, Arson, Pedavena, Arten, Fonzaso, il lago del Corlo e rientro con un passaggio obbligato per tutti nel cuore storico della città di Feltre, passando per piazza Maggiore e il Castello di Alboino.

Sono già centinaia gli iscritti e scorrendo i nomi balza agli occhi il due volte campione del mondo e campione olimpico PAOLO BETTINI che pedalerà alla scoperta dei luoghi più suggestivi del nostro territorio raccontandolo nei suoi profili social. A chiudere il gruppo in coda a tutti, invece, ci saranno due ragazzi Sara e Raffaele che da qualche anno hanno creato un gruppo che si chiama “PLASTIC FREE RIDE”. Pedaleranno il percorso “Ranger Smith” partendo per ultimi cosi potranno raccogliere tutte le carte che scivoleranno dalle tasche dei ciclisti, in modo da lasciare i sentieri puliti come li avranno trovati i primi. E chi vorrà potrà pedalare con loro. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, va in scena la 98ª edizione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships), che metteranno in palio 13 titoli iridati fra categorie Elite, Under-23 e Juniores maschile,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024