| 03/06/2008 | 18:11 Un maestoso Giro d'Italia, quello concluso domenica 1° giugno dalla CSF Group-Navigare con la cronometro individuale Cesano Maderno-Milano di 28,5 km. Il migliore nella prova contro il tempo è stato il giovane Tiziano Dall'Antonia (bravissimo nel portare a termine il suo primo Giro d'Italia), 32esimo ad 1'41" dal vincitore di tappa Pinotti. Non doveva essere certamente la cronometro finale, comunque, a spostare il giudizio e le valutazioni sul Giro d'Italia 2008 del team diretto dalla famiglia Reverberi.
La 91esima edizione della corsa rosa, difatti, ha regalato grandissime gioie a Bruno e Roberto Reverberi, così come a tutti i loro sponsor, che hanno potuto festeggiare ben quattro successi di tappa grazie a Priamo (6a tappa: Peschici) e Sella (14esima tappa: Alpe di Pampeago; 15esima tappa: Passo Fedaia; 20esima tappa: Tirano) e vari altri piazzamenti (con Baliani, Pozzovivo, Laverde e Dall'Antonia) nei piani alti degli ordini d'arrivo.
I piazzamenti in classifica generale di Sella (6° a 4'31" da Contador), Pozzovivo (9° a 7'53") e Baliani (12esimo a 20'34") hanno permesso alla CSF Group-Navigare di dominare la speciale classifica a tempi dedicata alle squadre: il successo con 43'48" sull'Astana e con più di un'ora già sulla terza classificata è una cartolina più che reale sulle forze mostrate sulle strade italiane.
Nella classifica a punti la CSF Group-Navigare si è piazzata in 3a posizione a 20 punti dalla Liquigas ed a 7 lunghezze dall'Astana.
Emanuele Sella ha indossato la maglia verde di miglior scalatore sin dalla 2a tappa e dal primo Gpm, giungendo a Milano con ben 73 punti di vantaggio sul secondo classificato Kiriyenka. Bravi anche Baliani e Pérez Cuapio, rispettivamente 3° e 4° della graduatoria: il messicano ha conquistato i propri punti passando per primo sul Passo Gavia, la "cima Coppi" del Giro d'Italia 2008.
Con le tre vittorie ed altri piazzamenti, Sella si è piazzato anche nella classifica a punti (maglia ciclamino), giungendo 2° a 51 punti da Daniele Bennati.
La grande verve dello scalatore vicentino è collimata con la conquista del Trofeo Bonacossa (destinato al ciclista che ha compiuto l'impresa più bella durante il Giro) e con la vittoria della speciale classifica della combattività con 24 punti di margine su Bennati. Lo stesso Bennati ha anticipato Sella di un solo punto nella classifica Azzurri d'Italia, dove Emanuele si è piazzato al 2° posto.
Le classifiche Traguardo Volante Expo Milano 2015 ed il Trofeo Fuga Cervélo sono state conquistate dall'umbro Fortunato Baliani, che si è lasciato dietro rispettivamente i francesi Jeremy Roy (di 4 punti) e Mickael Buffaz (di soli 2 km). Nella seconda graduatoria presente anche Emanuele Sella, 3° con 386 km di fuga (contro i 466 km percorsi in avanscoperta da Baliani).
Tutto lo staff della CSF Group-Navigare, ad iniziare dal team manager Bruno Reverberi per passare dal direttore sportivo Roberto Reverberi, ed ancora i meccanici Zanichelli, Mora e Viganò, i massaggiatori Beltrami, Noè, Gragnani e Cavaldonati ed il responsabile comunicazione Casaldi, così come Pérez Cuapio, Priamo, Savini, Dall'Antonia, Sella, Laverde Jiménez, Pozzovivo e Baliani, desiderano salutare e ringraziare i propri sponsor ed i tifosi per il calore ed i complimenti ricevuti durante queste lunghe e dure tre settimane.
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.