TRICOLORI DARFO BOARIO, IL SABATO DELLE RAGAZZE: ALLE 11.30 LE ESORDIENTI 2° ANNO

DONNE ESORDIENTI | 08/07/2023 | 08:17
di Nicolò Vallone

Ieri vi abbiamo presentato i campionati italiani Esordienti-Allievi che si svolgono questo weekend a Darfo Boario, in bassa Val Camonica. Per il secondo anno consecutivo e per la quinta volta in dieci anni, sotto l'egida della As Boario di Ezio Maffi.


La giornata di oggi è dedicata alle corse femminili, mentre domani sarà la domenica dei ragazzi. La seconda gara in programma stamattina è quella delle Esordienti 2° anno, lunga quasi 54 chilometri. Terme di Boario, ponte ciottolato sull'Oglio, doppio strappetto di Erbanno, salita di Via Panoramica a 3 km dall'arrivo e traguardo in via De Gasperi al termine di due chilometri pianeggianti e rettilineo finale da 400 metri.


93 atlete iscritte. Tenterà il bis la bresciana Anna Bonassi della Mazzano, che l'anno scorso trionfò tra le 1° anno. La più accreditata a battagliare con lei sembra essere Jolanda Sambi, romagnola della Calderara STM.

Ci sarà inoltre da stare attenti alla Longo Borghini. No, non siamo impazziti: parliamo di Anna Abigail figlia dell'ex professionista Paolo e quindi nipote della regina del ciclismo italiano di questa epoca, quell'Elisa che a Comano Terme due settimane fa ha fatto razzia di tricolori tra le grandi. Anna è tesserata per il Pedale Ossolano, e al suo fianco a Darfo Boario corre un'altra figlia d'arte come Marta Della Vedova: papà Marco partecipò a cinque Giri d'Italia e fu compagno di Gilberto Simoni, oggi è ispettore di percorso delle gare RCS.

Per seguire la nostra cronaca live testuale a partire dalle 11:25 CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
La gente: una vergogna!
9 luglio 2023 20:48 hoknutupse
Ieri sono passato nelle zone dei campionati: ad un incrocio chiuso temporaneamente per il passaggio delle piccole atlete, gli ignorantoni si sono lamentati perchè era inaccettabile chiudere la strada per 15 minuti.. ma quando fanno fiere, notti rosa, rally o altro che la strada rimane chiusa per ore quello va bene???! Uno addirittura si è arrabbiato col volontario e quest'ultimo gli ha detto che lui non poteva fermarlo, se voleva passare era libero ma che avrebbe segnalato la targa: così è stato; ma onestamente sono sicuro che questo ignorante non avrà preso alcuna multa.

Ma il fatto più increscioso è che ho sentito raccontare dal volontario è che la mattina, ad un altro posto di blocco del traffico ad Esine, al passaggio delle atlete, un cog...one ha scalciato coi piedi dei sassi verso le piccole cicliste. CHE SCHIFO! Anche in questo caso sono sicuro che il 'signorotto' non abbia subito conseguenze; anzi magari sarà stato applaudito dai presenti..

La vergogna è che sicuramente se il tizio avesse calciato sassi verso cani o altri animali, a quest'ora sarebbe già stato denunciato e linciato dai presenti; ma trattandosi "solo" di persone, per lo più cicliste, questo gesto non ha importanza.

La gente fa schifo!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024