PROBLEMI CARDIACI, SEP VANMARCKE COSTRETTO A DIRE SUBITO ADDIO AL CICLISMO

PROFESSIONISTI | 07/07/2023 | 10:42
di tuttobiciweb

Sep Vanmarcke è costretto a porre fine immediatamente alla sua carriera agonistica. Il 34enne belga, tesserato per la Israel Premier Tech, ha accusato problemi di aritmia durante il campionato nazionale disputato il 25 giugno scorso, si è poi sottoposto ad accertamenti che hanno rivelato la presenza di tessuto cicatriziale, che potrebbe trasformarsi in fattore di alto rischio per ulteriori problemi cardiaci.


In una lettera aperta pubblicata su Instagram, Vanmarcke scrive: «Se continuassi a correre, il tessuto cicatriziale potrebbe crescere e portare a insufficienza cardiaca in futuro. Porre fine alla mia carriera ciclistica in modo così brusco è una decisione molto dolorosa, ma ma non ho altre opzioni».


Vanmarcke è passato professionista nel 2009 con la Topsport Vlaanderen. Due stagioni più tardi è approdato al WorldTour con la Garmin-Cervélo, con la quale ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad. Ha poi vestito le maglie di Blanco, Belkin, quella della LottoNL-Jumbo per quattro stagioni, altre quattro alla EF Education First e dal 2021 è in forza alla Israel. 

In carriera ha conquistato nove vittorie: oltre alla citata Omloop, ha vinto anche il GP Impanis-Van Petegem, lo Ster ZLM Toer e la Bretagne Classic per  arrivare fino al Maryland Cycling Classic conquistato nello scorso autunno.

Grande protagonista delle classiche, nel 2013 è giunto secondo alla Roubaix vinta da Cancellara, nel 2014 e nel 2016 è stato terzo al Giro delle Fiandre. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Casi, troppi, da analizzare
7 luglio 2023 11:55 Bullet
Negli ultimi anni sono più d'uno che hanno avuto problemi cardiaci, c'è chi continua a correre dopo operazioni di ablazione al cuore, vedi Ulissi e Moscon, e chi ha dovuto smettere in modo preventivo o in modo drammatico come Colbrelli e che poteva finire molto peggio. Qualche esponente per la sicurezza dei corridori dovrebbe farsi qualche domanda, UCI compresa, perché uno sport che dovrebbe far bene alla circolazione e quindi al cuore è alquanto strano che porti certi problemi che vent'anni fa, anche se era di moda la caccia all'epo, non si sentivano.

bravo bullet
7 luglio 2023 18:05 mandcu
@Bullet ottima osservazione Bullet e lo stesso vale per il comune problema dell'arteria iliaca, che non si è mai capito se possa collegarsi all'abuso di sostanza dopanti..

il covid
7 luglio 2023 19:16 Line
c'e chi già dal giro dice che non lascia stralci .... ecco ennesimo caso ....risentire che disse il medico di Brescia dopo la tappa di forte dei marmi ...

Problemi cardiaci
8 luglio 2023 10:18 Agostino Giacomini
Naturalmente Nessuna correlazione. Quando la verità sui sieri magici?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024