PROBLEMI CARDIACI, SEP VANMARCKE COSTRETTO A DIRE SUBITO ADDIO AL CICLISMO

PROFESSIONISTI | 07/07/2023 | 10:42
di tuttobiciweb

Sep Vanmarcke è costretto a porre fine immediatamente alla sua carriera agonistica. Il 34enne belga, tesserato per la Israel Premier Tech, ha accusato problemi di aritmia durante il campionato nazionale disputato il 25 giugno scorso, si è poi sottoposto ad accertamenti che hanno rivelato la presenza di tessuto cicatriziale, che potrebbe trasformarsi in fattore di alto rischio per ulteriori problemi cardiaci.


In una lettera aperta pubblicata su Instagram, Vanmarcke scrive: «Se continuassi a correre, il tessuto cicatriziale potrebbe crescere e portare a insufficienza cardiaca in futuro. Porre fine alla mia carriera ciclistica in modo così brusco è una decisione molto dolorosa, ma ma non ho altre opzioni».


Vanmarcke è passato professionista nel 2009 con la Topsport Vlaanderen. Due stagioni più tardi è approdato al WorldTour con la Garmin-Cervélo, con la quale ha vinto la Omloop Het Nieuwsblad. Ha poi vestito le maglie di Blanco, Belkin, quella della LottoNL-Jumbo per quattro stagioni, altre quattro alla EF Education First e dal 2021 è in forza alla Israel. 

In carriera ha conquistato nove vittorie: oltre alla citata Omloop, ha vinto anche il GP Impanis-Van Petegem, lo Ster ZLM Toer e la Bretagne Classic per  arrivare fino al Maryland Cycling Classic conquistato nello scorso autunno.

Grande protagonista delle classiche, nel 2013 è giunto secondo alla Roubaix vinta da Cancellara, nel 2014 e nel 2016 è stato terzo al Giro delle Fiandre. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Casi, troppi, da analizzare
7 luglio 2023 11:55 Bullet
Negli ultimi anni sono più d'uno che hanno avuto problemi cardiaci, c'è chi continua a correre dopo operazioni di ablazione al cuore, vedi Ulissi e Moscon, e chi ha dovuto smettere in modo preventivo o in modo drammatico come Colbrelli e che poteva finire molto peggio. Qualche esponente per la sicurezza dei corridori dovrebbe farsi qualche domanda, UCI compresa, perché uno sport che dovrebbe far bene alla circolazione e quindi al cuore è alquanto strano che porti certi problemi che vent'anni fa, anche se era di moda la caccia all'epo, non si sentivano.

bravo bullet
7 luglio 2023 18:05 mandcu
@Bullet ottima osservazione Bullet e lo stesso vale per il comune problema dell'arteria iliaca, che non si è mai capito se possa collegarsi all'abuso di sostanza dopanti..

il covid
7 luglio 2023 19:16 Line
c'e chi già dal giro dice che non lascia stralci .... ecco ennesimo caso ....risentire che disse il medico di Brescia dopo la tappa di forte dei marmi ...

Problemi cardiaci
8 luglio 2023 10:18 Agostino Giacomini
Naturalmente Nessuna correlazione. Quando la verità sui sieri magici?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024