S.ONOFRIO DI CAMPLI. LA SCAP TORNA A SORRIDERE CON IL SUCCESSO DI MATTEO TULLIO

JUNIORES | 06/07/2023 | 07:58
di Luca Alò

I corridori abruzzesi hanno dominato la scena nella dodicesima edizione del Trofeo Industria-Artigianato-Commercio a Sant’Onofrio, frazione alle porte di Campli. A piazzare l’acuto vincente il teatino Matteo Tullio che si è imposto davanti all’avezzanese (figlio e nipote d’arte) Ivan Taccone.


La gara ciclistica juniores è diventata un appuntamento immancabile dell’estate ciclistica abruzzese ed è stata perfettamente riuscita grazie all’organizzazione materiale dell’Asd Antonio Franchi, coaudivata dall’amministrazione comunale di Campli capitanata dal sindaco Federico Agostinelli, dalla Pro loco di Sant’Onofrio e dalla Fonte Collina-Studio Latini. È stata una gara molto vivace e filata via a poco più di 40 km/h di media che ha appassionato il pubblico presente durante la percorrenza dei tre circuiti tra le contrade limitrofe di Sant’Onofrio di Campli con 106 corridori partenti in rappresentanza di 22 squadre.


In avvio una fuga di 16 unità con Valerio Pavia e Bosko Velicic (Team Coratti), Simone Livrieri (Audax Fiormonti), Gabriele Coluccia (Pro.Gi.T Cycling Team), Luca Di Lupidio e Mirco De Angelis (Pedale Chiaravallese), Ivan Taccone (Pedale Rossoblu Picenum), Luca Patuelli (Sidermec Vitali), Ciro Nocerino e Matteo Tullio (Scap Trodica di Morrovalle), Jacopo Forni (UC Foligno), Filippo Menghetti (Team General System), Micheal Carletti (Unipolglass Centri Cristalli Auto), Alessandro Curzi e Alessandro Cocci (Gulp! Pool Val Vibrata), vantaggio massimo di 1’30”. La corsa ha messo in palio un traguardo volante vinto da Menghetti su Carletti, un altro traguardo volante ad appannaggio di Menghetti su Coluccia e Di Lupidio.

Negli ultimi 30 chilometri, il recupero dei tre contrattaccanti Yevhen Testsov (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata), Loris Costantini (Deka Riders Team Bike Romagna) ed Ettore Brugnami (Forno Pioppi) ha fatto da preludio al ricongiungimento del gruppo, eccezion fatta per Pavia che ha proseguito da solo per una manciata di chilometri fino ad arrendersi definitivamente.

A dieci chilometri dall’arrivo, a prendere il coraggio a quattro mani sono stati Tullio e Taccone (primo e secondo al gran premio della montagna posto dinanzi all’agriturismo Il Carro) che hanno trovato lo spunto decisivo per fare la differenza nei confronti degli inseguitori sugli strappi di Marrocchi e Molviano.

All’arrivo Tullio, della Scap GioKids Villa Bebè ha avuto una marcia in più per vincere e difendere l’esiguo margine su Taccone, alle loro spalle il gruppo degli inseguitori, piuttosto sfilacciato, è stato regolato in terza posizione da Jacopo Vetricini (Deka Riders Team Bike Romagna) e in quarta da Andrea Tassi (Team Coratti).

A questo link https://www.youtube.com/watch?v=2gTR2bSMDPs la sintesi video sul canale Youtube di Ultimokm Ciclismo Abruzzo con il commento di Marco Romani e Fausto Capodicasa.

ORDINE D’ARRIVO

1° Matteo Tullio (Scap GioKids Villa Bebè) 106 km in 2.36’58” media 40,518 km/h

2° Ivan Taccone (Pedale Rossoblu Picenum) a 5”

3° Jacopo Vetricini (Deka Riders Team Bike Romagna) a 12”

4° Andrea Tassi (Team Coratti)

5° Loris Costantini (Deka Riders Team Bike Romagna)

6° Edward Cruz Martinez (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata)

7° Pietro Tintoni (Team General System)

8° Giulio Moretti (UC Foligno)

9° Francesco Onofri (Sidermec Vitali) a 25”

10° Francesco Montanucci (Gubbio Ciclismo Mocaiana) a 35”

11° Luca Di Lupidio (Pedale Chiaravallese)

12° Federico De Paolis (Pedale Rossoblu Picenum)

13° Jonathan Fenzi (Deka Riders Team Bike Romagna)

14° Fabrizio Laino (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata)

15° Adrian Pignato (Sidermec Vitali)

16° Filippo Sbarzagli (Team General System)

17° Mattia Lodovichetti (Sidermec Vitali)

18° Matteo Conte (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata)

19° Simone Giampaolo (Audax Fiormonti)

20° Ciro Nocerino (Scap Trodica di Morrovalle)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024