S.ONOFRIO DI CAMPLI. LA SCAP TORNA A SORRIDERE CON IL SUCCESSO DI MATTEO TULLIO

JUNIORES | 06/07/2023 | 07:58
di Luca Alò

I corridori abruzzesi hanno dominato la scena nella dodicesima edizione del Trofeo Industria-Artigianato-Commercio a Sant’Onofrio, frazione alle porte di Campli. A piazzare l’acuto vincente il teatino Matteo Tullio che si è imposto davanti all’avezzanese (figlio e nipote d’arte) Ivan Taccone.


La gara ciclistica juniores è diventata un appuntamento immancabile dell’estate ciclistica abruzzese ed è stata perfettamente riuscita grazie all’organizzazione materiale dell’Asd Antonio Franchi, coaudivata dall’amministrazione comunale di Campli capitanata dal sindaco Federico Agostinelli, dalla Pro loco di Sant’Onofrio e dalla Fonte Collina-Studio Latini. È stata una gara molto vivace e filata via a poco più di 40 km/h di media che ha appassionato il pubblico presente durante la percorrenza dei tre circuiti tra le contrade limitrofe di Sant’Onofrio di Campli con 106 corridori partenti in rappresentanza di 22 squadre.


In avvio una fuga di 16 unità con Valerio Pavia e Bosko Velicic (Team Coratti), Simone Livrieri (Audax Fiormonti), Gabriele Coluccia (Pro.Gi.T Cycling Team), Luca Di Lupidio e Mirco De Angelis (Pedale Chiaravallese), Ivan Taccone (Pedale Rossoblu Picenum), Luca Patuelli (Sidermec Vitali), Ciro Nocerino e Matteo Tullio (Scap Trodica di Morrovalle), Jacopo Forni (UC Foligno), Filippo Menghetti (Team General System), Micheal Carletti (Unipolglass Centri Cristalli Auto), Alessandro Curzi e Alessandro Cocci (Gulp! Pool Val Vibrata), vantaggio massimo di 1’30”. La corsa ha messo in palio un traguardo volante vinto da Menghetti su Carletti, un altro traguardo volante ad appannaggio di Menghetti su Coluccia e Di Lupidio.

Negli ultimi 30 chilometri, il recupero dei tre contrattaccanti Yevhen Testsov (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata), Loris Costantini (Deka Riders Team Bike Romagna) ed Ettore Brugnami (Forno Pioppi) ha fatto da preludio al ricongiungimento del gruppo, eccezion fatta per Pavia che ha proseguito da solo per una manciata di chilometri fino ad arrendersi definitivamente.

A dieci chilometri dall’arrivo, a prendere il coraggio a quattro mani sono stati Tullio e Taccone (primo e secondo al gran premio della montagna posto dinanzi all’agriturismo Il Carro) che hanno trovato lo spunto decisivo per fare la differenza nei confronti degli inseguitori sugli strappi di Marrocchi e Molviano.

All’arrivo Tullio, della Scap GioKids Villa Bebè ha avuto una marcia in più per vincere e difendere l’esiguo margine su Taccone, alle loro spalle il gruppo degli inseguitori, piuttosto sfilacciato, è stato regolato in terza posizione da Jacopo Vetricini (Deka Riders Team Bike Romagna) e in quarta da Andrea Tassi (Team Coratti).

A questo link https://www.youtube.com/watch?v=2gTR2bSMDPs la sintesi video sul canale Youtube di Ultimokm Ciclismo Abruzzo con il commento di Marco Romani e Fausto Capodicasa.

ORDINE D’ARRIVO

1° Matteo Tullio (Scap GioKids Villa Bebè) 106 km in 2.36’58” media 40,518 km/h

2° Ivan Taccone (Pedale Rossoblu Picenum) a 5”

3° Jacopo Vetricini (Deka Riders Team Bike Romagna) a 12”

4° Andrea Tassi (Team Coratti)

5° Loris Costantini (Deka Riders Team Bike Romagna)

6° Edward Cruz Martinez (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata)

7° Pietro Tintoni (Team General System)

8° Giulio Moretti (UC Foligno)

9° Francesco Onofri (Sidermec Vitali) a 25”

10° Francesco Montanucci (Gubbio Ciclismo Mocaiana) a 35”

11° Luca Di Lupidio (Pedale Chiaravallese)

12° Federico De Paolis (Pedale Rossoblu Picenum)

13° Jonathan Fenzi (Deka Riders Team Bike Romagna)

14° Fabrizio Laino (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata)

15° Adrian Pignato (Sidermec Vitali)

16° Filippo Sbarzagli (Team General System)

17° Mattia Lodovichetti (Sidermec Vitali)

18° Matteo Conte (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata)

19° Simone Giampaolo (Audax Fiormonti)

20° Ciro Nocerino (Scap Trodica di Morrovalle)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024