MI RITORNI IN MENTE, MITI E ICONE DELLO SPORT ITALIANO. OGGI IN EDICOLA CON IL SOLE 24 ORE

LIBRI | 01/07/2023 | 08:06

La storia del nostro Paese si può raccontare anche attraverso le vicende di quei campioni e quelle campionesse che sono stati protagonisti anche fuori dal campo di gara e occupano un posto d’onore nel nostro immaginario. Ce la racconta Dario Ceccarelli nella sua nuova fatica MI RITORNI IN MENTE. Miti e icone dello sport italiano dagli anni del boom al nuovo millennio in uscita con Il Sole 24 Ore sabato 1° luglio nelle edicole al costo di € € 12,90.


C’è l’Italia del Boom con Felice Gimondi, figlio di una postina e di uno scaricatore di ghiaia, partito da Bergamo per arrivare a Parigi vincendo il Tour de France. E c’è l’Italia degli anni Ottanta e Novanta che corre con Pietro Mennea, Sara Simeoni, Alberto Tomba, un’Italia che vuole dimenticare il terrorismo, che vuole essere felice nonostante tutto. C’è Marco Pantani che cade tragicamente dopo aver dominato il ciclismo mondiale, e ci sono Paolo Rossi e Gianluca Vialli, immagini vincenti e sorridenti, quanto sfortunate e fragili. Ci sono Valentino Rossi e Federica Pellegrini, giovani icone del made in Italy, simboli di un’Italia che brilla anche quando il resto del Paese stenta.


E ce ne sono tanti altri per un Paese a immagine e somiglianza di chi, nello sport, per imporsi deve ogni giorno allenarsi duramente. Perché non sempre basta il grande talento.

“Personaggi a cui guardare con fierezza e orgoglio, che ci fanno entusiasmare, ci rappresenta­no al meglio, perché sono la parte migliore di noi, sono quello che forse anche noi avremmo desiderato essere almeno un po’. Il racconto di Dario Ceccarelli si legge tutto d’un fiato perché è pieno di aneddoti gustosi, riesce a suscitare emozioni, fa tornare alla memoria giorni felici della nostra vita e a introdurre con immediatezza anche ai più giovani figure affascinanti, ancora in grado di ispirare e stimolare i sogni di molti” scrive Massimo Donaddio nella sua prefazione.

I Personaggi raccontati nel libro:

Felice Gimondi, campione tenace degli anni del boom; Giacomo Agostini, la leggenda del motociclismo italiano (prima di Rossi e Bagnaia); Rivera & Mazzola, quell’infinita staffetta tra due icone del calcio milanese; Gigi Riva, campione schivo e fedele dal sinistro fulminante; Vittorio Adorni, il campione che rivoluzionò il ciclismo in Tv; Nino Benvenuti e la conquista dell’America ; Walter Bonatti, il principe degli alpinisti che divenne fotoreporter d’avventura; Sara Simeoni, quel salto che portò in alto lo sport femminile; Pietro Mennea, la Freccia del Sud che fece correre anche l’Italia; Roberto Baggio, il campione fragile e irresistibile; Pantani sei un mito: la leggenda del santo scalatore; Alberto Tomba, il gigante dello slalom che cambiò la storia dello sci; Paolo Rossi, il centravanti che mandò l’Italia nel pallone; Gianluca Vialli, il bomber che ha sorriso alla vita;  Valentino Rossi, il poster a due ruote del made in Italy; Federica Pellegrini, la Divina che tramutò l’acqua in oro.

L'autore
Dario Ceccarelli. È nato a Milano nel 1955. Giornalista professionista dal 1986 e docente di giornalismo, ha collaborato con diverse testate, tra le quali l’Unità – per cui ha seguito 11 Giri d’Italia, 5 Tour de France, decine di classiche e diversi Mondiali di ciclismo e calcio –, Metropolis, Tuttobici e Diario. È stato responsabile delle news di Radio 24 e oggi è tra gli opinionisti della redazione on line del Sole 24 Ore di cronaca e sport. È autore di Quasi nemici (Minerva Edizioni, 2021).

Titolo:                   Mi ritorni in mente
Sottotitolo:          Miti e icone dello sport italiano dagli anni del boom al nuovo millennio
Autore:                 Dario Ceccarelli
Prefazione           Massimo Donaddio
Editore:                Il Sole 24 ORE
Tipologia:             Libro cartaceo / Ebook
Pagine:                 160
Formato:              14x21 cm
Uscita edicola: 01 luglio 2023
Uscita libreria / ebook:   14 luglio 2023
edicola:              € 12,90
libreria:             € 16,90
ebook:                € 9,99

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


Il fattore campo esalta l'elvetica Elisa Chabbey che si aggiudica la seconda tappa del Tour de Romandie, la Conthey-La Tzoumaz con arrivo in quota. L'appassionante duello con la slovena Urska Zigart, compagna di Pogacar, si è dunque risolto a favore...


È stata la rivelazione della stagione, grande protagonista tanto al Giro d'Italia Women quanto al Tour de France Femmes e puntava ad esserlo anche al mondiale di Kigali, che sembrava disegnato apposta per una scalatrice come lei. Ma Sarah Gigante...


La Vuelta 25, che si disputerà da Torino a Madrid (23 agosto-14 settembre), è il 300° Grande Giro della storia del ciclismo e il 95° al via in Italia (dopo il  Giro d'Italia e il Tour de France 2024): una...


È davvero un grande cambiamento quello che sta operando per la stagione 2026 la Soudal Quick-Step: gli ultimi due arrivi ufficializzati sono quellli di Steff Cras e Fabio Van Den Bossch. Professionista dal 2018, il 29enne Steff Cras ha disputato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024