LA POLEMICA. PARENTI E L'ETRURIA SESTESE: «CHE SENSO HANNO LE CONTINENTAL CON I DILETTANTI? POTREMMO CHIUDERE»

DILETTANTI | 01/07/2023 | 07:58
di Antonio Mannori

Gianluigi Parenti, direttore sportivo del team dilettanti Etruria Team Sestese Amore&Vita, ha radunato a Villa La Ragnaia della famiglia Becheroni a Carraia di Calenzano, alcuni amici e collaboratori tra i quali Franco Chioccioli (premiato dalla famiglia Becheroni), Graziano e Niccolò Salvietti, Sergio Guerrini (c’erano anche il vice sindaco e assessore allo sport del Comune di Signa Marinella Fossi e il presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti, oltre a paio di fedeli sponsor). Una serata dopo il recente Campionato Italiano Under 23 a Mordano al quale la squadra fiorentina di Signa ha preso parte con due atleti del 1° anno Gabrio Salomone e Matteo Gialli che hanno concluso entrambi la gara, risultando nella top ten tra i 36 corridori presenti classe 2004. Un risultato che ha soddisfatto il Ds Parenti in una prova tricolore dominata dagli atleti dei Team Continental (i primi otto appartengono a squadre di quella categoria). Proprio prendendo spunto da quanto accaduto in quella gara in fatto di classifica (e non è la prima volta che avviene) Gianluigi Parenti ex corridore e da tanti anni in ammiraglia, ha espresso la propria amarezza in prospettiva futura affermando che “nel 2024 l’Etruria Team Sestese Amore&Vita potrebbe non esserci nei dilettanti in quanto a squadre come la nostra restano con questa regole solo le briciole mentre le squadre Continental fanno incetta di vittorie e di piazzamenti”.


Secondo Parenti “se una squadra ha i soldi per fare un Team Continental è giusto che faccia un calendario specifico, di alto livello, organizzando anche alcune gare. Le corse regionali serviranno per i ragazzi che devono ancora crescere per imparare, come quelli che ho in squadra ad iniziare da Salomone e Gialli. A cosa serve venire alle gare regionali ed arrivare magari in 4 o 5 nei primi dieci?


Occorre insomma una collocazione giusta delle squadre Continental.

Il calendario delle Continental ha poco senso, chi fa una squadra di livello superiore faccia anche un’attività di conseguenza, lasciando a noi squadre minori lo spazio per fare la nostra attività e magari avere la possibilità di toglierci qualche soddisfazione”.

Il Ds Gianluigi Parenti durante la serata a “La Ragnaia” ha espresso anche al presidente del C.R.T. Saverio Metti la sua amarezza per questa situazione ed anche se la decisione ufficiale se continuare l’attività o meno nel 2024 non è stata ancora presa, La tentazione di lasciare è forte. Già ma quale sarebbe il futuro degli atleti che trovano oggi sistemazione e posto in squadre come l’Etruria Team Sestese Amore&Vita, una volta che tali squadra decidessero di chiudere con la loro attività?

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Già ora
1 luglio 2023 08:02 Miguelon
Chi fa 25 punti non può più partecipare alle gare regionali.

NESSUN SENSO
1 luglio 2023 10:15 gigiilbulo
MI dispiace dirlo , perchè queste piccole squadre , danno la possibiltà a corridori piu '' scarsi di correre ma queste squadre NON HANNO SENSO DI ESISTERE ...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024