L CATTERTON CEDE LE SUE QUOTE IN CICLI PINARELLO SRL

NEWS | 29/06/2023 | 19:08

L Catterton, una delle principali società di investimento globali focalizzato sul settore consumer, ha annunciato oggi di aver venduto Cicli Pinarello, l’iconico marchio italiano di biciclette.


Nota in tutto il mondo, da sempre sinonimo di performance sportive d’eccellenza, velocità e lusso, l’azienda è stata ceduta ad un family office privato. I termini della transazione non sono stati divulgati.


Fausto Pinarello manterrà nella società un interesse finanziario, nonché l’attuale carica di Presidente. Continuerà inoltre ad offrire il suo fondamentale supporto ai reparti di produzione, ricerca e sviluppo, accompagnando attivamente l’azienda in questa nuova fase di crescita e sviluppo.

Decenni di comprovate prestazioni sportive di massimo livello, unitamente all’inconfondibile qualità della maestria artigianale italiana, hanno reso Pinarello un marchio immediatamente riconoscibile, ambito e desiderato dai ciclisti amatoriali e professionisti di tutto il mondo. Insieme a L Catterton, Pinarello ha ottenuto importanti successi, organizzativi e di crescita, che hanno permesso di elevare ulteriormente la già nota eccezionalità del marchio

"Con il supporto della piattaforma globale di L Catterton e della sua esperienza nel mondo del fitness, dell'outdoor e del lusso, Pinarello ha accresciuto il suo status, confermandosi un marchio leader nelle prestazioni sportive d’eccellenza e posizionandosi all'apice dell'industria del ciclismo", ha affermato Fausto Pinarello, Presidente dell’omonima azienda. “Negli ultimi sette anni, grazie alla collaborazione ed alle grandi capacità di L Catterton, abbiamo visto crescere significativamente le nostre abilità nell’ambito della ricerca e dello sviluppo; un know-how prezioso, ulteriormente potenziato dalle partnership avviate con i migliori ciclisti e le più note organizzazioni del settore, che ci ha permesso di creare prodotti d’avanguardia, frutto di un’irriducibile spinta all’innovazione. Abbiamo inoltre raggiunto ricavi record, che ci permettono di affrontare, più pronti che mai, una nuova era di crescita. Non vedo l’ora di proseguire il meraviglioso percorso iniziato, e questa transazione ci consentirà di elevare ulteriormente la nostra azienda: attraverso investimenti sempre maggiori in ricerca e sviluppo, Pinarello consoliderà il suo ruolo leader, dando vita a prodotti innovativi pronti a rivoluzionare, ancora una volta, il settore delle bici d’alta gamma”.

Matt Nugent, partner del Growth Fund di L Catterton, ha commentato: “Da quando siamo partner di Pinarello, abbiamo sfruttato la nostra vasta esperienza nel mondo della salute, del benessere e dello sport per accrescere il marchio ed aiutarlo a raggiungere progressivamente i ciclisti di tutto il mondo. L'eccezionale crescita dell'azienda è stata resa possibile dall’impegno e dalla dedizione di un team di grandissimo talento, e possiamo dirci davvero orgogliosi di traguardi raggiunti. Siamo certi che il grande successo dell’azienda non potrà che proseguire nel suo prossimo capitolo, con la progettazione di prodotti leader del settore nel mercato attuale e futuro.

"Siamo onorati di aver avuto l'opportunità di supportare Pinarello", ha dichiarato Luigi Feola, un Managing Partner di L Catterton Europe. “Grazie alla piattaforma globale di L Catterton e alle ampie risorse disponibili in entrambi i suoi fondi Growth ed europeo, Pinarello è stata in grado di accelerare la sua strategia di crescita su più fronti, con conseguente significativo aumento sia di fatturato che di redditività. Pinarello continua ad avere una domanda estremamente elevata e ad investire energie e risorse in competenze ed efficienza sempre maggiori: non abbiamo il minimo dubbio che continuerà ad accrescere la sua reputazione come uno dei più grandi marchi di ciclismo al mondo ".

Houlihan Lokey ha agito in qualità di advisor finanziario e ADVANT Nctm ha fornito consulenza legale a L Catterton e Cicli Pinarello. Electa Italia e GE Lux hanno agito come structuring advisers.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024