TOUR DE FRANCE, IL MONTEPREMI COMPLETO: SUPERATI I 2,3 MILIONI GRAZIE ANCHE AL PERCORSO DURO

TOUR DE FRANCE | 28/06/2023 | 08:15
di Nicolò Vallone

Fra tre giorni prenderà il via dai Paesi Baschi il Tour de France numero 110. C'è grande attesa a Bilbao, dove oggi cominceranno ad arrivare i 176 corridori che prenderanno il via sabato.


Abbiamo fatto i conti in tasca alla Grande Boucle per quanto riguarda i montepremi per i corridori:


CLASSIFICA GENERALE FINALE

1° 500.000 €

2° 200.000 €

3° 100.000 €

4° 70.000 €

5° 50.000 €

6° 23.000 €

7° 11.500 €

8° 7600 €

9° 4500 €

10° 3800 €

11° 3000 €

12° 2700 €

13° 2500 €

14° 2100 €

15° 2000 €

16° 1500 €

17° 1300 €

18° 1200 €

19° 1100 €

dal 20° al 160° 1000 € a testa

A partire dalla seconda tappa, chi indossa la MAGLIA GIALLA quel giorno prende 500 €

ORDINE D'ARRIVO DI OGNI TAPPA

1° 11.000 €

2° 5500 €

3° 2800 €

4° 1500 €

5° 830 €

6° 780 €

7° 730 €

8° 670 €

9° 650 €

10° 600 €

11° 540 €

12° 470 €

13° 440 €

14° 340 €

15° 300 €

16° 300 €

17° 300 €

18° 300 €

19° 300 €

20° 300 €

CLASSIFICA A PUNTI FINALE

1° 25.000 €

2° 15.000 €

3° 10.000 €

4° 4000 €

5° 3500 €

6° 3000 €

7° 2500 €

8° 2000 €

A partire dalla seconda tappa, chi indossa la MAGLIA VERDE quel giorno prende 300 €

Per ciascuno dei 20 TRAGUARDI VOLANTI

1° 1500 €

2° 1000 €

3° 500 €

CLASSIFICA SCALATORI FINALE

1° 25.000 €

2° 15.000 €

3° 10.000 €

4° 4000 €

5° 3500 €

6° 3000 €

7° 2500 €

8° 2000 €

A partire dalla seconda tappa, chi indossa la MAGLIA A POIS quel giorno prende 300 €

Per ciascuno dei 6 GPM "hors categorie"

1° 800 €

2° 450 €

3° 300 €

Per ciascuno dei 13 GPM cat.1

1° 650 €

2° 400 €

3° 150 €

Per ciascuno degli 11 GPM cat.2

1° 500 €

2° 250 €

Per ciascuno dei 23 GPM cat.3

1° 300 €

Per ciascuno dei 17 GPM cat.4

1° 200 €

CLASSIFICA GIOVANI FINALE (si considerano i nati dal 1998 in avanti)

1° 20.000 €

2° 15.000 €

3° 10.000 €

4° 5000 €

A partire dalla seconda tappa, chi indossa la MAGLIA BIANCA quel giorno prende 300 €

Per tutte le 21 frazioni, il "giovane" meglio piazzato in quella tappa prende 500 €

CLASSIFICA FINALE DEL SUPER COMBATTIVO

1° 20.000 €

Al termine di ciascuna delle 19 tappe di riferimento (dalle 21 complessive sono escluse la cronometro e la passerella finale degli Champs-Elysées) il combattivo di giornata prende 2000 €

PREMI SPECIALI

souvenir Jacques Goddet per chi scollina per primo sul Tourmalet alla 6^ tappa: 5000 €

souvenir Henri Desgrange per chi scollina per primo sulla Loze alla 17^ tappa: 5000 €

Inoltre, una novità: al termine di ciascuna delle tre settimane di gara una giuria elegge L'UOMO SQUADRA DELLA SETTIMANA che prende 3000€

CLASSIFICA A SQUADRE FINALE

1^ 50.000 €

2^ 30.000 €

3^ 20.000 €

4^ 12.000 €

5^ 8000 €

Infine, la squadra migliore di ciascuna tappa prende 2800 €

Il TOTALE ammonta a 2.308.200 € (due milioni-trecentootto mila-duecento euro)

Quasi 30mila euro in più rispetto all'anno scorso. Un aumento che è specchio della durezza del percorso di questa 110^ edizione della Grande Boucle essendo in parte dovuto alla presenza di più Gran Premi della Montagna da premiare.

Circa 800mila euro complessivi in più rispetto al Giro d'Italia e oltre un milione in più rispetto all'altro grande giro organizzato da ASO, ossia la Vuelta a España.

Copyright © TBW
COMMENTI
Montepremi
28 giugno 2023 08:27 Anbronte
Montepremi ridicolo . Nell' ultimo torneo di golf PGA il vincitore ha incassato 3.500.000 € , chi entra in tabellone a Wimbledon incassa 58.8 Mila €. Quelli della Aso mica sono scemi .

Anbronte
28 giugno 2023 09:44 fransoli
Il pubblico non paga... I diritti televisivi costano il giusto (per fortuna)... Come fai a far lievitare il montepremi?... Infatti le entrate dei top non arrivano dai premi ma dagli ingaggi e quindi dagli sponsor

andate
28 giugno 2023 09:58 kristi
a confrontarlo coi montepremi di giro e vuelta ...al sig. anbronte che dire ?? PGA golf e Winbledon tennis , sicuramente anche il lancio del rolex o il demoliton derby con le bentley saranno piu ricchi i montepremi

errata corrige
28 giugno 2023 09:59 kristi
*demolition

Anbronte
28 giugno 2023 10:28 Ale1960
Pogacar per aver vinto il Fiandre,quest'anno, ha incassato solo 20mila euro! Il ciclismo non muove soldi né a livello mediatico, né tanto meno come pubblico. Quindi il montepremi del Tour,superiore di 800 mila euro rispetto al Giro, è anche troppo.

Montepremi
28 giugno 2023 11:38 Anbronte
Sono stupito nel vedere che una buona parte dei commenti sono a favore di questo montepremi ridicolo, nello sport cari miei sono i diritti televisivi che riflettono i montepremi. L Aso si prende tutto e lascia le briciole si corridori che sono gli artefici dello spettacolo. Tinkoff aveva perfettamente ragione. Si dovrebbe fare come ha fatto l UEFA con la Champions. Ci sono corridori che al giro si sono fatti il mazzo e hanno portato a casa 1000€. Una schifezza

Troppo spropositato
28 giugno 2023 12:52 SephoraAA
Per il Tour
Dovrebbero suddividere meglio i soldi per tutta la stagione, soprattutto nelle Classiche che ora attraggono molto
Per il resto concordo con molti commenti...il Ciclismo non muove i soldi del Tennis o Formula Uno,è sempre inferiore

Come diceva un Ds
28 giugno 2023 12:56 Finisseur
È uno sport di merda… esattamente come l atletica. Si scherza naturalmente, era per dire che se uno sport è povero per natura rimane e rimarrà tale.

Cachet
28 giugno 2023 13:53 Bosc79
bisogna capire se anche al Tour de France ci sia o no. Peccato che la notizia sia trapelata ma mai affrontata seriamente del chachet importante dato dagli organizzatori del giro ad Evenepoel . E probabilmente non solo al bimbo belga.

Da qui
28 giugno 2023 14:28 daminao90
Da qui comincia la differenza abissale tra il Tour ed il Giro

Non
28 giugno 2023 20:22 Bicio2702
si possono fare i paragoni col calcio, golf o Formula 1. I montepremi dipendono da spettatori paganti, diritti televisivi e sponsor. Il ciclismo viene sempre dopo ai 2 principali sport europei nominati. In America è ancora peggio col baseball, football americano, basket e ovviamente golf

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024