GIRO DEL VENETO. LA ZALF FIOR VINCE LA CRONOSQUADRE CON 1" SULLA COLPACK BALLAN CSB. GALLERY

DILETTANTI | 27/06/2023 | 17:59

Cambia lo scenario, cambia il percorso ma ad un anno di distanza la Zalf Euromobil Désirée Fior si conferma vincitrice della cronometro a squadre d'apertura del Giro del Veneto a tappe. La corsa splendidamente allestita dalla OES di Adriano Zambon ha vissuto quest'oggi ad Adria (Ro) il proprio primo atto: una cronometro a squadre di 13 chilometri che ha visto i 25 team al via sfidarsi sul filo dei secondi.


Giornata calda, percorso veloce e formazioni più che motivate ai nastri di partenza sulle strade polesane: a far segnare il primo miglior tempo a metà percorso è la Colpack Ballan. La formazione bergamasca era tra le più attese e si conferma determinata a fare del proprio meglio; per i ragazzi diretti da Flavio Miozzo all'intertempo c'era appena un secondo di vantaggio sulla Zalf Euromobil Désirée Fior. La formazione trevigiana è stata brava a ribaltare la situazione a proprio favore sulla linea d'arrivo fermando i cronometri in 14'48" e completando il tracciato ad una media di 52,653 km/h. Seconda piazza, a 1"39, per la Colpack Ballan. Completa il podio la Hopplà Petroli Firenze che chiude a poco più di sei secondi di ritardo.


Per effetto di questo risultato il primo leader della classifica generale, maglia rosso veneto SGM, è Federico Biagini (Zalf).

"Sapevamo che sarebbe stata una cronometro molto veloce per questo abbiamo cercato di dosare lo sforzo e di studiare al meglio le curve. I miei compagni hanno fatto un grandissimo lavoro e siamo riusciti ad ottenere questo successo che per me vale doppio visto che ho l'onore di vestire anche la maglia di leader della classifica" ha spiegato dopo il traguardo Federico Biagini. "Oggi è andata bene, i distacchi sono minimi e da domani inizia tutta un'altra corsa. Cercheremo di mantenere la leadership della classifica anche se non sarà facile controllare la corsa, la affronteremo giorno per giorno provando ad essere sempre protagonisti".

L'ordine d'arrivo della 1^ Tappa del 31° Giro del Veneto:

1° Zalf Euromobil Désirée Fior 14'48"(Biagini, Bozzola, Zordan, Guerra, Guzzo, Bonetto e Zecchin)2° Colpack Ballan a 1"39(Ambrosini, Persico, Kajamini, Cretti, Novak, Nespoli, Volpato)3° Hopplà Petroli Firenze a 6″30(Tsarenko, Gomez, Nencini, Montanari, Piccolo, Tedeschi, Bruno) 4° Team Technipes Inemiliaromagna a 13″80(Dapporto, Monaco, Sergiampietri, Innocenti, Ansaloni, Petrelli, Nessler)5° Uc Trevigiani Energiapura Marchiol a 24″95(Baseggio, Rocchetta, Di Bernardo, Zurlo, De Totto, Laino, Cazzola)6° MG.K Vis Colors for Peace a 33″737° Solme Olmo a 34″828° Sias Rime a 36″709° Work Service Vitalcare Videa a 39″7410° Beltrami TSA Tre Colli a 40″47

La classifica generale

1° Federico Biagini (Zalf Euromobil Désirée Fior)2° Mirko Bozzola (Zalf Euromobil Désirée Fior)3° Giovanni Zordan (Zalf Euromobil Désirée Fior)4° Andrea Guerra (Zalf Euromobil Désirée Fior)5° Matteo Ambrosini (Colpack Ballan) a 2"6° Davide Persico (Colpack Ballan)7° Glorian Kajamini (Colpack Ballan)8° Luca Cretti (Colpack Ballan)9° Pavel Novak (Colpack Ballan)10° Lorenzo Nespoli (Colpack Ballan)

Le maglieClassifica generale, maglia rosso veneto SGM: Federico Biagini (Zalf)Classifica a punti, maglia ciclamino Rubega: Matteo Ambrosini (Colpack)Classifica giovani, maglia bianca Lames: Mirko Bozzola (Zalf)Classifica GPM, maglia verde Epoca: Kyrylo Tsarenko (Hopplà)Classifica TV, maglia gialla Clone: Davide Dapporto (Inemiliaromagna)Classifica Intergiro, maglia blu Carrozzeria Zanon Antonio: Matteo Baseggio (Trevigiani)Vincitore di tappa, maglia azzurra Dalpitech: Federico Biagini (Zalf)

LA TAPPA DI DOMANI:2^ TAPPA - SACCA DI SCARDOVARI (RO) - ADRIA (RO) - 139 kmPartenza alle ore 12.00 - Arrivo previsto alle ore 15.30La seconda tappa prenderà il via dalla località La Barricata in uno dei punti più suggestivi del polesine. I primi chilometri costeggeranno tutta la Sacca di Scardovari prima di inoltrarsi nel basso e medio polesine. Altimetria completamente piatta ma attenzione all'insidia del vento che potrebbe riservare non poche sorprese.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024