GARMIN OUTDOOR CAMP: ALLA SCOPERTA DELLA VAL VENY CON EDGE EXPLORE 2 E ETREX SE

INIZIATIVE | 27/06/2023 | 08:17
di Carlo Malvestio

L’eccellenza della tecnologia Garmin è nota e inattaccabile, ma l’azienda americana non si accontenta di essere leader nel suo settore e ci tiene a dimostrare sul campo il valore dei suoi prodotti. Ecco quindi che nasce Garmin Outdoor Camp, quest’anno giunto alla sua seconda edizione, che raccoglie giornalisti e influencer da tutta Italia e li libera in mezzo alla natura di Courmayeur e della Val Veny provvisti della tecnologia Garmin, alla scoperta di un territorio unico.


Quest’anno abbiamo avuto la fortuna di parteciparvi e di vivere due giornate all’insegna dello sport e dell’outdoor: la prima in e-bike, su e giù per la Cabane du Combal, con il Monte Bianco (coperto da qualche nuvola) a farci da guardiano gigante, la seconda nei dintorni dell’Hobo Camping, per un interessante geocaching, volgarmente conosciuto come “caccia al tesoro”. 


La Val Veny è modellata dai ghiacciai del Miage e della Brenva e dal fiume Dora di Veny, e viene utilizzata dagli alpinisti come via normale (salita più “facile”) verso la vetta del Monte Bianco. Sapientemente spalleggiati dal gruppo MTB Monte Bianco, siamo arrivati fino ai 2000 metri del Rifugio Cabane du Combal, dopodiché abbiamo proseguito a piedi fino al Lago di Miage, che abbiamo scelto come scenario per il pranzo. 

A certificare l’attività avevamo Edge Explore 2, che Garmin ha lanciato esattamente un anno fa sul mercato: dotato di barometro e di una batteria che dura fino a 16 ore di uso intensivo e 24 ore in modalità risparmio energetico, consente di pedalare più a lungo e di usufruire di mappe specifiche per bici che evidenziano le strade e i sentieri più popolari, le aree ad alto traffico e i punti di interesse. Edge Explore 2 è inoltre già dotato di profili pre-caricati di percorsi per qualsiasi tipo di bici, mappe ad alto contrasto, navigazione turn by turn, messa in pausa e funzione ClimbPro.

Alla sera è stato il momento di una sfiziosa grigliata targata Monte Bianco Salumi e poi notte - piovosa, purtroppo - in tenda all’Hobo Camping. L’acqua ci ha accompagnato anche la mattina seguente per la caccia al tesoro che ci ha permesso di vedere da vicino le funzionalità di eTrex SE, l’ultima versione della linea più longeva di palmari outdoor di Garmin.

Si parla di 168 ore di autonomia con 2 batterie AA (vendute separatamente) in modalità di rilevamento posizione standard e fino a 1.800 ore in modalità expedition. L’interfaccia intuitiva è supportata da un display monocromatico ad alto contrasto da 2,2’’, che consente di visualizzare waypoint, tracciamento, posizione e navigazione lungo il percorso anche in condizioni di intensa luce ambientale. La robustezza e il design concepito ad hoc lo rendono perfetto per l’utilizzo in qualsiasi condizione e ambiente, anche grazie al grado di impermeabilità IPx7. eTrex SE dispone di funzioni GPS di orientamento e tracciamento avvalendosi anche di una bussola digitale integrata per mostrare la propria direzione in qualsiasi momento e luogo.

Il vincitore della caccia al tesoro si poteva portare a casa, a scelta, o un Edge Explore 2 o un eTrex SE, quindi l’impegno è stato massimo da parte di tutti i partecipanti. Con eTrex non è stato particolarmente complicato scovare i 5 punti in cui lo staff di Garmin aveva nascosto i “tesori”, ma la differenza la faceva soprattutto il tempo con cui si completava la prova. Ci siamo ritrovati a fare i conti con ultracyclist e runner di buon livello, quindi abbiamo presto capito che l’appuntamento con la vittoria era meglio rimandarlo al prossimo anno.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...


In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024