JUMBO VISMA. «L'OBIETTIVO PER IL TOUR E' UNO SOLO» E ARRIVANO LE FAVOLE...

PROFESSIONISTI | 26/06/2023 | 10:19
di Francesca Monzone

Sarà un Tour de France speciale quello della Jumbo-Visma e per celebrarlo hanno scelto di indossare una maglia unica, tempestata di stelle. Ma c’è anche un libro di fiabe in cui i corridori, attraverso dei file audio scaricabili, leggono le fiabe ai bambini.


La squadra olandese, sabato prossimo a Bilbao si presenterà con Jonas Vingegaard, Wout van Aert, Dylan van Baarle, Sepp Kuss, Tiesj Benoot, Christophe Laporte, Nathan Van Hooydonck e Wilco Kelderman.


Il Tour de France quest'anno inizierà  nei Paesi Baschi  il 1 luglio e dopo i successi dello scorso anno, la Jumbo-Visma punta a raggiungere il risultato più alto, ovvero la maglia gialla. Il direttore sportivo Merijn Zeeman al riguardo ha detto: «L'anno scorso siamo andati ben oltre i nostri sogni più sfrenati con sei vittorie di tappa, la maglia a pois e, soprattutto, la maglia verde e quella gialla. Anche quest'anno stiamo sognando in grande. La nostra ambizione è di indossare la maglia gialla a Parigi. Abbiamo una squadra super forte guidata dal nostro leader Jonas Vingegaard e crediamo nel nostro progetto. Vincere il Giro è stato un sogno diventato realtà in questa stagione. I nostri corridori sono preparati per fare doppietta con il Tour».

Gli otto corridori affronteranno le tre settimane di corsa, indossando una maglia da ciclismo tempestata di stelle chiamata The Vélodrome. L'Efteling e l'AGU hanno lavorato insieme per disegnare la maglia del Tour, questo per sottolineare il potere dei sogni. Ogni maglia presenta un cielo stellato personalizzato che simboleggia i sogni dei corridori. Per ispirare i bambini a seguire i loro sogni, ci sarà anche un libro di fiabe intitolato "Guarda, posso farcela!"

La storia sarà raccontata dal Velodromo attraverso testi e disegni. Il libretto contiene un codice QR che consente di leggere la storia ad alta voce in diverse lingue da vari corridori del Team Jumbo-Visma, tra cui Vingegaard e Van Aert.

Questo libro nasce con l’idea di creare  un metodo fantastico per invitare i bambini al Tour de France e allo stesso tempo per ispirarli.

Van Aert, che ha indossato  la maglia del Tour, conosce l'importanza di avere un sogno: «Quando ero un ragazzino, volevo diventare un ciclista professionista di ciclocross e vincere una gara di ciclocross nella mia città natale, proprio come i miei eroi. Il mio sogno si è avverato nel 2016 quando ho vinto il campionato belga nella mia città natale, Lille. Quella vittoria oggi per me è ancora fonte di ispirazione, invitandomi a continuare a sognare e perseguire i miei obiettivi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Jumbo
26 giugno 2023 13:56 max73
Squadra forte ma non fortissima, in salita potrebbe essere inferiore alla Uae, soprattutto vista l'assenza di Kruijswijk . Kuss ha già fatto il Giro, se non dovesse essere al 100% Vingegaard potrebbe trovarsi senza compagni nei tapponi di montagna. Vedremo cmq il danese rimane favoritissimo x la vittoria finale

Tutto dipende da
26 giugno 2023 19:03 alerossi
Van Aert. Farà il superuomo dei tour 21 e 22? Si ritirerà per la nascita del figlio? In base a quello che farà wva si capirà quale sarà il tour di vingegaard, a cui in effetti manca un uomo in più in salita. Non capisco l'esclusione di valter al posto di van baarle o benoot che sono doppioni (bastava uno dei due)

@ max73
26 giugno 2023 22:06 Albertone
Il Tour non e' il Giro. Vedrai che partiranno da grandi favoriti.

parole
27 giugno 2023 05:27 kristi
parole , parole , parole ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024