JUMBO VISMA. «L'OBIETTIVO PER IL TOUR E' UNO SOLO» E ARRIVANO LE FAVOLE...

PROFESSIONISTI | 26/06/2023 | 10:19
di Francesca Monzone

Sarà un Tour de France speciale quello della Jumbo-Visma e per celebrarlo hanno scelto di indossare una maglia unica, tempestata di stelle. Ma c’è anche un libro di fiabe in cui i corridori, attraverso dei file audio scaricabili, leggono le fiabe ai bambini.


La squadra olandese, sabato prossimo a Bilbao si presenterà con Jonas Vingegaard, Wout van Aert, Dylan van Baarle, Sepp Kuss, Tiesj Benoot, Christophe Laporte, Nathan Van Hooydonck e Wilco Kelderman.


Il Tour de France quest'anno inizierà  nei Paesi Baschi  il 1 luglio e dopo i successi dello scorso anno, la Jumbo-Visma punta a raggiungere il risultato più alto, ovvero la maglia gialla. Il direttore sportivo Merijn Zeeman al riguardo ha detto: «L'anno scorso siamo andati ben oltre i nostri sogni più sfrenati con sei vittorie di tappa, la maglia a pois e, soprattutto, la maglia verde e quella gialla. Anche quest'anno stiamo sognando in grande. La nostra ambizione è di indossare la maglia gialla a Parigi. Abbiamo una squadra super forte guidata dal nostro leader Jonas Vingegaard e crediamo nel nostro progetto. Vincere il Giro è stato un sogno diventato realtà in questa stagione. I nostri corridori sono preparati per fare doppietta con il Tour».

Gli otto corridori affronteranno le tre settimane di corsa, indossando una maglia da ciclismo tempestata di stelle chiamata The Vélodrome. L'Efteling e l'AGU hanno lavorato insieme per disegnare la maglia del Tour, questo per sottolineare il potere dei sogni. Ogni maglia presenta un cielo stellato personalizzato che simboleggia i sogni dei corridori. Per ispirare i bambini a seguire i loro sogni, ci sarà anche un libro di fiabe intitolato "Guarda, posso farcela!"

La storia sarà raccontata dal Velodromo attraverso testi e disegni. Il libretto contiene un codice QR che consente di leggere la storia ad alta voce in diverse lingue da vari corridori del Team Jumbo-Visma, tra cui Vingegaard e Van Aert.

Questo libro nasce con l’idea di creare  un metodo fantastico per invitare i bambini al Tour de France e allo stesso tempo per ispirarli.

Van Aert, che ha indossato  la maglia del Tour, conosce l'importanza di avere un sogno: «Quando ero un ragazzino, volevo diventare un ciclista professionista di ciclocross e vincere una gara di ciclocross nella mia città natale, proprio come i miei eroi. Il mio sogno si è avverato nel 2016 quando ho vinto il campionato belga nella mia città natale, Lille. Quella vittoria oggi per me è ancora fonte di ispirazione, invitandomi a continuare a sognare e perseguire i miei obiettivi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Jumbo
26 giugno 2023 13:56 max73
Squadra forte ma non fortissima, in salita potrebbe essere inferiore alla Uae, soprattutto vista l'assenza di Kruijswijk . Kuss ha già fatto il Giro, se non dovesse essere al 100% Vingegaard potrebbe trovarsi senza compagni nei tapponi di montagna. Vedremo cmq il danese rimane favoritissimo x la vittoria finale

Tutto dipende da
26 giugno 2023 19:03 alerossi
Van Aert. Farà il superuomo dei tour 21 e 22? Si ritirerà per la nascita del figlio? In base a quello che farà wva si capirà quale sarà il tour di vingegaard, a cui in effetti manca un uomo in più in salita. Non capisco l'esclusione di valter al posto di van baarle o benoot che sono doppioni (bastava uno dei due)

@ max73
26 giugno 2023 22:06 Albertone
Il Tour non e' il Giro. Vedrai che partiranno da grandi favoriti.

parole
27 giugno 2023 05:27 kristi
parole , parole , parole ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


Grande protagonista il Veneto nella Velocità esordienti ai Campionati Italiani Giovanili su pista. In campo maschile Carlo Ceccarello conquista l'oro superando in finale il friulano Michele Justyn Breda. Bronzo per l'altro veneto Luca Fontana. Tra le ragazzine Valentina Giorgia Timis...


Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024