POGACAR, DOPO IL TITOLO OGGI E' TEMPO DI RADIOGRAFIE...

PROFESSIONISTI | 26/06/2023 | 08:17
di Francesca Monzone

Tadej Pogačar è pronto per il Tour de France e dopo aver conquistato la maglia di campione nazionale nella prova a cronometro e nella prova in linea, oggi affronterà l’ultima visita medica prima di partire per Bilbao, dopo la corsa gialla scatterà il 1 luglio.


A Radovljica, Pogačar è diventato per la prima volta nella sua carriera campione nazionale nella massima categoria e non vede l’ora di portare i colori della sua Slovenia alla Grande Boucle. «E’ straordinario per me vincere davanti a così tanta gente: sono anche felice di vedere che ogni anno aumenta il numero di corridori che partecipa a questa gara. Ho già vinto il titolo nazionale nelle categorie giovanili ma adesso è una cosa diversa, molto importante».


La corsa è stata decisa dal primo chilometro, ovvero quando Luka Mezgec (Jayco-AlUla) e Pogačar hanno attaccato lasciandosi subito alle spalle gli altri corridori.

«Abbiamo deciso di fare immediatamente una selezione, ma non avevamo molte informazioni in corsa e pensavamo che da dietro avrebbero potuto riprenderci». Così però non è stato e Pogačar con Mezgec dopo il secondo attacco hanno avuto la certezza che nessuno li avrebbe più seguiti. Pogačar, più forte nel finale del suo collega, ha dato un’ulteriore accelerata e il corridore della Jayco-AIUla si è staccato, tagliando però il traguardo in seconda posizione.

Sono passati 26 anni da quando Saš Svibno è stato l’ultimo a conquistare il titolo sloveno in entrambe le prove e questo rende ancora più orgoglioso il campione della UAE Emirates.

«Non sapevo che fosse passato così tanto tempo dall’ultima volta che uno sloveno ha vinto entrambe le maglie. Questo mi rende ancora più orgoglioso e non vedo l’ora di portare la maglia di campione sloveno al Tour».

Oggi Pogačar farà un’ultima visita al polso con radiografia per valutare la sua ripresa dopo la frattura dello scafoide di aprile scorso, mentre era impegnato a correre la Liegi-Bastogne-Liegi.

«Il polso sta tenendo bene, adesso avremo l'ultima visita prima del Tour. Spero che sia guarito completamente, altrimenti sarà un luglio molto difficile per me. Sento ancora un po’ di dolore quando prendo qualche colpo con la bici, ancora non sono al 100%, ma il mio corpo ha compensato bene e la forma è abbastanza buona».

Tadej Pogačar non è il primo campione nazionale sloveno a partecipare al Tour de France, prima di lui ci sono stati: Tadej Vajavec nel 2007, Bole Grega nel 2011, Bozic Borut nel 2012, Primoz Roglic nel 2020 e Matej Mohoric nel 2021.

«Abbiamo ancora 5 giorni per preparare le tappe in Spagna, sarà sicuramente qualcosa di straordinario, perché nei Paesi Baschi il ciclismo è molto seguito. Non vedo l’ora di poter correre questo Tour de France».

Copyright © TBW
COMMENTI
sono scettico
26 giugno 2023 18:05 fransoli
sul fatto che sia pronto per una sfida alla pari con Vingegaard.... troppe settimane senza corse, la necessità di una nuova radiografia (segno che proprio a posto a posto non è, e infatti dice di averttire) ancora qualche fastidio... ho qualche dubbio che possa contendere la vittoria al danese, anche se, poiché lo preferisco a Vingegaard e poiché mi piacerebbe vedere un Tour dall'esito non scontato, spero in un piccolo miracolo

Avevo commentato
26 giugno 2023 21:57 Albertone
Avevo commentato oggi le stesse cose che dice Fransoli. La penso uguale...sembra un segno di resa anticipata

boh
27 giugno 2023 05:30 kristi
non mi sembra sia mai stato un corridore che "mette le mani avanti" se non si sente a posto (alla ciccone per capirci) . piuttosto come vado ripetendo da un po , in UAE (sia man che woman) non si vede quella forza mentale degli ultimi anni ( ad ogni livello tecnico e dirigenziale)

Pogacar
27 giugno 2023 12:47 SephoraAA
È capace di tutto
Ha detto sinceramente che viene da un infortunioo,ed è la verità
Corre sempre per Vincere quindi non è uno che si accontenta la carriera finora parla per lui

Pogacar
27 giugno 2023 18:31 Bicio2702
nel caso non lo abbiate ancora capito, sta tenendo un profilo basso, una sorta di pretattica, e fa bene così. Ma lui è concentrato al massimo per vincerlo questo Tour

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


Grande protagonista il Veneto nella Velocità esordienti ai Campionati Italiani Giovanili su pista. In campo maschile Carlo Ceccarello conquista l'oro superando in finale il friulano Michele Justyn Breda. Bronzo per l'altro veneto Luca Fontana. Tra le ragazzine Valentina Giorgia Timis...


Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024