CITTADELLA, DOMANI SCATTA LA "VENETO TRAIL 2023"

CICLOTURISMO | 22/06/2023 | 07:53
di Francesco Coppola

Si sono chiuse le iscrizioni per l'ottava edizione del Veneto Trail, l'avventura non competitiva per gli amanti del bikepacking, manifestazione che dal 2015 ha inizio tra le mura medievali di Cittadella, in provincia di Padova. Proprio da qui centinaia di appassionati provenienti da tutto il mondo, monteranno in sella e partiranno per un viaggio nel Veneto, lungo un tracciato di 500 km dove attraverseranno i caratteristici borghi e luoghi, come l'Altopiano di Asiago, il Massiccio del Grappa, le Prealpi e le Dolomiti.


  Il raduno-punzonatura è stato fissato per venerdì 23 giugno nello spettacolare scenario di Campo della Marta-Teatro all'Aperto sotto le maestose Mura Medievali di Cittadella dalle ore 9 fino a sera; quindi sabato 24 giugno alle ore 7,30-8 è prevista la partenza ufficiale dalla centrale Piazza Pierobon per la speciale  avventura, che dalla città murata di Cittadella, porterà i partecipanti attraverso i paesaggi carsici e di radicata memoria bellica dell'Altopiano di Asiago, fino alla Piana di Marcesina che porta ancora i segni della tempesta Vaia.


  Si proseguirà e fino a toccare il Trentino, che non mancherà di concedere incantevoli panorami sulle Pale di San Martino e sulla Valle del Primiero e e ancora verso le affascinanti guglie delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Si scenderà attraverso il Cadore e il longaronese e, dopo Belluno, le Prealpi Trevigiane da cui inizia una lunga discesa attraverso i vigneti che, con l'imprescindibile sosta al rinomato borgo di Asolo, riaccompagnerà gli atleti a Cittadella.

  La parola d'ordine di questa edizione è "Libertà". Zero tappe obbligate, nessun limite di chilometri al giorno, niente scadenze, assoluta autonomia nella scelta di quando e dove mangiare e di quando e dove dormire.

  Ce n'è per tutti i gusti, sentiero, strada bianca e asfalto, per oltre 500 km e 10.000 metri di dislivello. Il Veneto Trail offre a ciascuno dei partecipanti la possibilità di ritagliarsi un'esperienza su misura perché possano godere a pieno della comune passione per la bicicletta e dei meravigliosi paesaggi che questa regione ha da offrire. L'evento, in costante crescita, è patrocinato dal Comune di Cittadella e dalla Regione Veneto. A questa edizione parteciperanno 400 atleti, di cui quasi la metà esteri appartenenti a trenta nazionalità a dimostrazione del riscontro internazionale.

 Le ragioni di tale successo sono certamente da ricercarsi tra le file della Associazione SuperBike Pozzetto di Cittadella, affiliata Fci e presieduta da Valentino Bosco che è affiancato da Antonio e Andrea Securo, da sempre in prima fila nell'organizzazione del Trail. L'arrivo è previsto al grande parcheggio di Villa Rina con sede logistica della Palestra.

  Prosegue quindi l'intensa attività ciclistica del ventennale team cittadellese, sorto nel 2003 e con sede delle riunioni al Bar Circolo Noi della Parrocchia di Pozzetto. Il sodalizio, che è specialista nel Mtb, è attivo anche su strada, con vari successi. Il club, che vanta una prestigiosa bacheca, collabora a vari eventi come da sempre le gare del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata (Alta Padovana Tour e Giro del Medio Brenta).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024