CITTADELLA, DOMANI SCATTA LA "VENETO TRAIL 2023"

CICLOTURISMO | 22/06/2023 | 07:53
di Francesco Coppola

Si sono chiuse le iscrizioni per l'ottava edizione del Veneto Trail, l'avventura non competitiva per gli amanti del bikepacking, manifestazione che dal 2015 ha inizio tra le mura medievali di Cittadella, in provincia di Padova. Proprio da qui centinaia di appassionati provenienti da tutto il mondo, monteranno in sella e partiranno per un viaggio nel Veneto, lungo un tracciato di 500 km dove attraverseranno i caratteristici borghi e luoghi, come l'Altopiano di Asiago, il Massiccio del Grappa, le Prealpi e le Dolomiti.


  Il raduno-punzonatura è stato fissato per venerdì 23 giugno nello spettacolare scenario di Campo della Marta-Teatro all'Aperto sotto le maestose Mura Medievali di Cittadella dalle ore 9 fino a sera; quindi sabato 24 giugno alle ore 7,30-8 è prevista la partenza ufficiale dalla centrale Piazza Pierobon per la speciale  avventura, che dalla città murata di Cittadella, porterà i partecipanti attraverso i paesaggi carsici e di radicata memoria bellica dell'Altopiano di Asiago, fino alla Piana di Marcesina che porta ancora i segni della tempesta Vaia.


  Si proseguirà e fino a toccare il Trentino, che non mancherà di concedere incantevoli panorami sulle Pale di San Martino e sulla Valle del Primiero e e ancora verso le affascinanti guglie delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Si scenderà attraverso il Cadore e il longaronese e, dopo Belluno, le Prealpi Trevigiane da cui inizia una lunga discesa attraverso i vigneti che, con l'imprescindibile sosta al rinomato borgo di Asolo, riaccompagnerà gli atleti a Cittadella.

  La parola d'ordine di questa edizione è "Libertà". Zero tappe obbligate, nessun limite di chilometri al giorno, niente scadenze, assoluta autonomia nella scelta di quando e dove mangiare e di quando e dove dormire.

  Ce n'è per tutti i gusti, sentiero, strada bianca e asfalto, per oltre 500 km e 10.000 metri di dislivello. Il Veneto Trail offre a ciascuno dei partecipanti la possibilità di ritagliarsi un'esperienza su misura perché possano godere a pieno della comune passione per la bicicletta e dei meravigliosi paesaggi che questa regione ha da offrire. L'evento, in costante crescita, è patrocinato dal Comune di Cittadella e dalla Regione Veneto. A questa edizione parteciperanno 400 atleti, di cui quasi la metà esteri appartenenti a trenta nazionalità a dimostrazione del riscontro internazionale.

 Le ragioni di tale successo sono certamente da ricercarsi tra le file della Associazione SuperBike Pozzetto di Cittadella, affiliata Fci e presieduta da Valentino Bosco che è affiancato da Antonio e Andrea Securo, da sempre in prima fila nell'organizzazione del Trail. L'arrivo è previsto al grande parcheggio di Villa Rina con sede logistica della Palestra.

  Prosegue quindi l'intensa attività ciclistica del ventennale team cittadellese, sorto nel 2003 e con sede delle riunioni al Bar Circolo Noi della Parrocchia di Pozzetto. Il sodalizio, che è specialista nel Mtb, è attivo anche su strada, con vari successi. Il club, che vanta una prestigiosa bacheca, collabora a vari eventi come da sempre le gare del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata (Alta Padovana Tour e Giro del Medio Brenta).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


Célia Gery, francese in forza alla FDJ Suez ma oggi in gara con la nazionale transalpina, si è aggiudicata la prima tappa in linea del Tour de l'Avenir Femmes. La 19enne ha concluso i 129 chilometri in programma tagliando il traguardo...


Nella città di Leuven, che fu sede dei mondiali 2021 quelli del bis iridato di Alaphilippe dopo Imola, Arnaud De Lie conquista la quinta tappa e la classifica generale del Renewi Tour, partenza e arrivo a Leuven di 184 chilometri....


Federico Savino ha vinto il West Bohemia Tour importante gara internazionale per Under 23 che si è svolta nella Repubblica Ceca. Il pisano di Migliarino, 21 anni della Soudal Quick Step Development, ha conquistato la classifica generale anticipando di 5"...


Terza medaglia iridata per Jacopo Vendramin che, dopo due bronzi, conquista un argento nell’eliminazione nella rassegna mondiale su pista juniores che si conclude oggi ad Apeldoorn. Il veneto ha chiuso al secondo posto alle spalle dell’austriaco Heimo Fugger mentre a...


Elia Viviani ha battuto un buon colpo ieri, con il quarto posto colto a Novara: «Una bella volata, ma si poteva far meglio, forse siamo stati un po' troppo lunghi. Anche se va detto che il lavoro della Alpecin e...


Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024