ORA LA VALTELLINA GUARDA AL GIRO DI SVIZZERA "IN CHIAVE OLIMPICA"

PROFESSIONISTI | 19/06/2023 | 08:20
di Paolo Broggi

La Valtellina guarda al Tour de Suisse? Così sembrerebbe da alcune indiscrezioni trapelate da La Punt, località dell’Engadina nei pressi di St Moritz dove Gigi Negri, direttore del Consorzio Turistico, è stato avvistato per un incontro con i massimi dirigenti della gara ciclistica.


Negri avrebbe infatti espresso vivo interesse per quella che di fatto è la 4^ organizzazione (dopo Tour, Giro e Vuelta) in campo ciclistico. Ad attrarre, in modo particolare, è quel turismo di prossimità, specialmente quello elvetico ritenuto di qualità.


Si guarda con attenzione ai prossimi anni, 2024 e 2025 ritenuti importanti in vista delle Olimpiadi Milano Cortina. Inoltre, il 2025 rappresenta una ricorrenza importante per il territorio, con i 200 anni della strada che porta al Passo Stelvio, unendo Lombardia e Alto Adige, e progettata dall’Ingegner Carlo Donegani.

Non trapela molto, ma pare che si stia lavorando ad un’intesa di livello pluriennale, in modo da poter attuare una strategia di sviluppo e promozione adeguata. Sia chiaro, il progetto è ancora tutto da avviare, ma potrebbe avere un futuro concreto, visto che anche i giovani e dinamici organizzatore svizzeri strizzerebbero volentieri l’occhio alle mitiche salite del territorio.

Negri, che ha da sempre mostrato grande visione sul prodotto bike, non rilascia dichiarazioni, ma il futuro è tutto da scrivere e sognare non costa nulla.

L’attualità vede ora una serie di eventi legati al progetto Enjoi Stelvio Valtellina (come Mortirolo, Gavia e Stelvio), chiusi al traffico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo
19 giugno 2023 18:27 lele
Sarebbe veramente il massimo se il Giro finisse con l’ultima tappa in cima allo Stelvio, cima Coppi per eccellenza! Se poi fosse una cronoscalata raggiungeremmo l’apice del godimento. Sarebbe una scelta inedita e coraggiosa che potrebbe rilanciare il Giro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


È servito il fotofinish per attribuire la vittoria nella prima semitappa in programma oggi al Tour de l’Avenir Femmes. No, nessuna volata di gruppo, semplicemente un grande duello tra la leader della classifica generale Isabella Holmgren e la campionessa nazionale...


Jarno Widar si ripete e meno di venti ore dopo il successo ottenuto sul traguardo di Tignes 2100 vince la prima semitappa di oggi del Tour de l’Avenir. A  Rosière il 19enne belga ha distanziato di una manciata di secondi...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024