GIRO NEXT GEN. STAUNE-MITTET È IL RE DELLO STELVIO, TAPPA E MAGLIA ROSA! 4° MARTINELLI GALLERY

DILETTANTI | 14/06/2023 | 15:55
di Carlo Malvestio

Era il grande favorito e non ha mancato l'appuntamento: Johannes Staune-Mittet vince in cima allo Stelvio la quarta tappa del Giro Next Gen 2023 e si prende la Maglia Rosa. Il norvegese della Jumbo-Visma si è reso protagonista di una bella lotta con Alexy Faure Prost (Circus-ReUz-Technord), ma nella volata a due in salita ha fatto valere la sua maggiore esperienza andandosi a prendere il prestigioso traguardo. Terzo posto per Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon), che ha perso contatto nell'ultimo chilometro e ha chiuso a 11", quarto per Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) a 31", che ha invece preferito salire col suo ritmo.


La corsa è stata caratterizzata dalla fuga di Jordan Labrosse (AG2R Citroën), Andrea Montoli, Francisco Muñoz (Eolo-Kometa U23), William Colorado (GW Shimano-Sidermec), Per Strand Hagenes (Jumbo-Visma), Pepijn Reinderink (Soudal-QuickStep Devo) e Sebastian Putz (Tirol KTM), che però non sono mai arrivati a guadagnare più di 2'30" sul gruppo, guidato soprattutto dalla Trinity Racing, dalla Circus-ReUz-Technord e dalla Hagens Berman Axeon.


La gara si è infiammata fin dalle prime pendici dello Stelvio, quando davanti è rimasto da solo Colorado, mentre dietro il gruppo si è scremato chilometro dopo chilometro, grazie soprattutto al lavoro della Circus. A 10 km dall'arrivo, però, è stato ripreso anche l'ultimo dei fuggitivi, mentre davanti rimanevano solo in 12, vale a dire Alexy Faure Prost (Circus-ReUz-Technord), Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Santiago Umba, Germán Gómez (GW Shimano-Sidermec), Jan Christen, Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon), Johannes Staune-Mittet, Tijmen Graat, Menno Huising (Jumbo-Visma DT), Nahom Zerai (Q36.5 Continental), William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep Devo) e Hannes Wilksch (Tudor U23).

È stato proprio l'attacco di Staune-Mittet a mandare in frantumi il gruppo dei migliori, tanto che alla sua ruota sono rimasti solo Faure Prost, Rafferty e Umba. A quel punto è stato il francese Faure Prost, probabilmente il meno pronosticabile tra i corridori davanti, a rilanciare l'andatura, mandando fuori giri prima Umba e poi Rafferty a cavallo dell'ultimo chilometro. Non Staune-Mittet, che gli è rimasto incollato a ruota e poi lo ha battuto in volata.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma DT) in 3h26'45"
2. Alexy Faure Prost (Circus-ReUz-Technord) s.t.
3. Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) +11"
4. Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) +31"
5. Santiago Umba (GW Shimano-Sidermec) +33"
6. Nahom Zerai (Q36.5 Continental) +48"
7. Germán Gómez (GW Shimano-Sidermec) +1'10"
8. William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep Devo) +1'25"
9. Hannes Wilksch (Tudor U23) +1'28"
10. Tijmen Graat (Jumbo-Visma DT) +1'34"

CLASSIFICA GENERALE

1. Johannes Staune-Mittet (Jumbo-Visma DT) in 10h19'15"
2. Darren Rafferty (Hagens Berman Axeon) +18"
3. Alexy Faure Prost (Circus-ReUz-Technord) +37"
4. Alessio Martinelli (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) +1'17"
5. Santiago Umba (GW Shimano-Sidermec) +1'40"
6. Hannes Wilksch (Tudor U23) +1'42"
7. Germán Gómez (GW Shimano-Sidermec) +1'46"
8. William Junior Lecerf (Soudal-QuickStep DT) +1'48"
9. Nahom Zerai (Q36.5 Continental) +1'52"
10. Tijmen Graat (Jumbo-Visma DT) +2'03"

Copyright © TBW
COMMENTI
Johannes norvegesi
14 giugno 2023 17:58 alerossi
D'altronde se ti chiami johannes e sei norvegese come puoi non vincere? Dopo boe e klaebo ecco staune mittet.

ciclismo italiano
15 giugno 2023 00:47 fransoli
è diventato come l'atletica o il nuoto italiano di qualche anno fa... qualche talento sporadico ma il movimento è in stato di coma perenne, cosa che sarebbe sembrata impossibile vista la tradizone. Speriamo che come nelle altre discipline prima o poi ci si risollevi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


Chiusura trionfale nel week end nelle Marche per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, con le "panterine" che piazzano il graffio nella terza e ultima prova dell'Internazionale Cycling Festival, la tre giorni con la formula Donne Open.Nella tappa conclusiva con...


Marco Gregori torna a graffiare e mette a segno la seconda vittoria in stagione. Bel colpo per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico-GB Team che a Mariano Comense anticipa tutti nella sesta edizione del Trofeo Giampiero Mauri alla memoria....


La Nazionale italiana ha lasciato il segno anche nelle ultime due giornate dei Coppa del Mondo di paraciclismo a Maniago-Montereale Valcellina, centrando 12 medaglie tra gare in linea e cronometro. Il bilancio finale parla di quattro ori, cinque...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024