MEETING GIOVANISSIMI 2023, MONTESILVANO ASPETTA 1.500 CICLISTI IN ERBA

GIOVANISSIMI | 10/06/2023 | 07:45

Il Meeting Nazionale dei Giovanissimi 2023, che porta la firma di Addesi Cycling in condivisione con la Federazione Ciclistica Italiana, ritorna in Abruzzo otto anni dopo Pineto (2015). Ad ospitarlo quest’anno la città di Montesilvano da giovedì 15 a domenica 18 giugno: oltre 1.500 baby ciclisti, dai 7 ai 12 anni, provenienti da tutta Italia, per quattro giorni saranno protagonisti della manifestazione nelle specialità strada, mountain bike e abilità in circuiti chiusi al traffico veicolare nell’area dei grandi alberghi – Pala Dean Martin.


Al vernissage dell’evento, presso la sala consiliare del Comune, sono stati presenti Pierpaolo Addesi, in rappresentanza del comitato organizzatore dell’Addesi Cycling oltre che commissario tecnico della nazionale di paraciclismo; Mauro Marrone, presidente regionale FCI Abruzzo; Enzo Imbastaro, presidente Coni Abruzzo; Ottavio De Martinis, sindaco di Montesilvano; Nicolino Casale, comandante polizia municipale; l’assessore allo Sport del Comune di Montesilvano, Alessandro Pompei e il consigliere comunale Stefano Girosante che sta seguendo da vicino i preparativi.


L’apertura ufficiale della manifestazione è prevista per il 15 giugno alle 18 con una sfilata, a mo’ di Olimpiadi, di tutti i piccoli partecipanti nei pressi del Pala Dean Martin. Il 16 giugno prove di abilità nella mattinata (di gimkana, sprint e fuoristrada) e nel pomeriggio finalissime e assegnazione del premio legato a BicImparo. Il 17 prove su strada su due circuiti che si concluderanno il 18. Alla fine di ogni giornata premiazione dei primi tre classificati di ciascuna batteria. Circa 300 le medaglie in palio.

“E’ la seconda volta, dopo Pineto - afferma De Martinis - che questa manifestazione si svolge in Abruzzo. Una competizione che porterà sul nostro territorio 1.500 giovani ciclisti e i loro familiari e accompagnatori, quindi sarà molto importante anche dal punto di vista turistico. Quest’amministrazione sta puntando molto sullo sport, sia per il ruolo che esso riveste all'interno della società ma anche perché è volano promozionale e turistico. E poi sulla mobilità sostenibile, e quindi sulla bici e sulle piste ciclabili, si sta puntando molto, anche a livello europeo. I partecipanti troveranno un’organizzazione all'altezza e, dal canto nostro,  siamo ben lieti di ospitare, e soprattutto supportare, questa iniziativa”.

“Sarà una grande festa con i bambini - rimarca Addesi -. Era un sogno accarezzato da qualche anno e finalmente siamo riusciti a concretizzarlo. Si tratta di un appuntamento che coinvolge veramente tutto il territorio nazionale e quindi grazie all'amministrazione comunale per la disponibilità, grazie alla Regione Abruzzo perché comunque ci sosterrà. Le prove saranno concentrate tutte nella stessa location, nella zona dei grandi alberghi. Quindi i genitori possono seguire da vicino i propri figli e poi, senza spostarsi in auto, scendono dall’hotel e sono lì sul campo gara.  Siamo in tanti coinvolti nell’organizzazione dell’evento. Sono sicuro che sarà una colorata e vivace vetrina e che staccheremo un bellissimo biglietto da visita. Sono sicuro che tante famiglie torneranno a fare vacanza qui dopo quest’esperienza”.

“E’ naturale - sottolinea il comandante Casale - che se arrivano 5mila persone, perché si prevede un afflusso massiccio di gente, ci sarà un afflusso veicolare importante, ma cercheremo di garantire la massima sicurezza. La prossima settimana saranno pronte le ordinanze specifiche, ma non dovrebbero verificarsi particolari disagi”.

“E’ un piacere - aggiunge l’assessore Pompei - poter presentare una manifestazione a cui abbiamo lavorato tanto. Nel nostro cartellone sportivo è il quarto appuntamento nazionale, a testimonianza del fatto che Montesilvano si candida sempre di più come sede di manifestazioni così significative e così partecipate. Abbiamo avuto campionati italiani di pattinaggio, di scherma campionati, le finali di campionati italiani di handball. Avremo i campionati italiani di triathlon e questa edizione del Meeting nazionale rappresenta un'ulteriore tassello importantissimo nella nostra programmazione che poi continuerà anche con di beach volley, campionati mondiali di scacchi e tantissimo altro ancora questo per dire che comunque è importante evidenziare i successi che questa amministrazione sta portando avanti dal punto di vista sportivo. Poi lo sport è bello sempre ma quando interessa bambini ancora piccoli : è una meraviglia per cui il minimo disagio che ci sarà penso che dovremmo affrontarlo col sorriso”.

“Le nostre strutture turistiche e commerciali - evidenzia Girosante - sono pronti ad accogliere. Ringrazio il sindaco e l’assessore che hanno sposato subito questa opportunità e la Regione Abruzzo che ci dà una grande mano. Non vediamo insomma l'ora che inizi la manifestazione”.

“In questi giorni - fa presente Imbastaro - sto girando l’Abruzzo come una trottola in lungo e in largo per presentare manifestazioni, segno della vivacità sportiva. Ma Montesilvano si pone ai vertici per gli eventi che promuove e ospita: ringrazio quindi per la sensibilità mostrata e per le grandi capacità organizzative. Ringrazio la Federazione per aver scelto questa sede e tutti quelli che hanno reso possibile l’iniziativa”.

“Quest'anno - rimarca Marrone - l’Abruzzo è stato già sulla ribalta con con il Giro d'Italia, mediaticamente di grosso interesse ed impatto. Però il Meeting non è da sottovalutare perché, come dicevamo, 1.500 partecipanti significa avere sul territorio non meno di 5-6mila persone che, per tre-quattro giorni, staranno sul territorio della provincia di Pescara e di Teramo. Giovedì 15 giugno c'è l'apertura ufficiale con una sfilata, che però in realtà è l’inizio della gara perché ci sarà una premiazione del gruppo che farà la coreografia più accattivante e più interessante. Una giuria  sceglierà la coreografia più bella e sarà premiata. Venerdì mattina  è il momento clou perché contemporaneamente ci saranno gare di tre specialità. La Federazione ha chiesto agli organizzatori di inserire anche la finale di un progetto portato avanti insieme alla Ferrero a cui parteciperanno gli atleti di tutte le regioni d'Italia che si sfideranno per per vincere il titolo di Bicimparo. A seguire le altre prove. Tutte le sere ci saranno premiazioni”.

INFO TECNICHE EVENTO

Sito internet dedicato https://www.meetingmontesilvano2023.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024