ARRIVA IL WEEKEND DELLA GRANFONDO INTERNAZIONALE ALE’ LA MERCKX – GRANFONDO VERONA

GRAN FONDO | 08/06/2023 | 08:05

Prenderà il via nel weekend la 16^ edizione della granfondo ciclistica internazionale Alé La Merckx. Dedicata al “cannibale” Eddy Merckx e al celebre brand veronese di abbigliamento ciclistico Alé, Alé La Merckx è una delle granfondo più scenografiche del panorama europeo.


La partenza è prevista per le 7:45 di questa domenica 11 giugno dalla centralissima piazza Bra in Verona. L’arrivo sarà sempre a Verona, sulla celebre salita delle Torricelle.


Allo start sarà presente anche il celebre Sonny Colbrelli, insieme a Filippo Zana (team Jayco Alula), oltre ad altre celebrità del ciclismo come l’ex-campione del mondo Mario Cipollini e gli ex-ciclisti Adriano Malori e Raffaele (Lello) Ferrara. 

I professionisti correranno la granfondo senza chip, non saranno dunque cronometrati e non verranno inseriti nelle classifiche finali.

Gli iscritti alla manifestazione sono già 1500, provenienti da tutta Europa ed è ancora possibile partecipare iscrivendosi online fino alle ore 17:00 di venerdì 9 giugno. Il giorno prima dell’evento, sabato 10 giugno, sarà invece possibile iscriversi fisicamente presso la zona Expo, in Piazza Bra, fino alle ore 19:00. Il ritiro dei pacchi gara è fissato per sabato 10 giugno dalle 10:30 alle 19:00 e domenica 11 giugno dalle 6:00 alle 7:00 del mattino sempre presso la zona Expo.

Due i percorsi ciclistici tra cui i partecipanti potranno scegliere: la granfondo con il nuovo percorso da 138 km e un dislivello di 3.230m e la mediofondo di 84 km con un dislivello di 1.640m.

L’arrivo del primo corridore del percorso medio è previsto alle Torricelle intorno alle ore 10:00, mentre l’arrivo del primo corridore del lungo è previsto alle ore 11.45 circa.  Gli ultimi corridori, con l’auto di fine corsa, saranno all’arrivo verso le 14:30.

Le premiazioni dei vincitori alla granfondo e mediofondo avverranno quest’anno in Piazza Bra, sul palco allestito appositamente dall’organizzazione. Dalle ore 11 verrà premiato il podio assoluto maschile e femminile della mediofondo, mentre alle ore 14 avverrà la premiazione del podio assoluto maschile e femminile del percorso lungo. A seguire le premiazioni della cronoscalata.

I premi di società e di categoria, sia della mediofondo sia della granfondo, potranno invece essere ritirati presso lo stand dedicato al ritiro premi, adibito in Piazza Bra.

Per il dettaglio dei percorsi dei due circuiti si rimanda al sito della granfondo: www.alelamerckx.com

LE INIZIATIVE COLLATERALI

Il villaggio EXPO, posizionato da quest’anno in Piazza Bra, sarà aperto già da sabato mattina 10 giugno e ospiterà diversi brand del ciclismo e non solo. Attesi infatti, oltre ad Alé main e title sponsor della manifestazione, anche i brand Cipollini, DMT, Cetlar, Tannus, Pieffe Bee1, Compex, Oakley, Enervit, Alchemist, Hubble e altri ancora.

Sabato mattina 10 giugno, alle ore 9:30 prenderà il via la pedalata non competitiva Romeo e Giulietta, con partenza e arrivo in Piazza Bra. Il tour si snoderà per complessivi 30 km, solo sul territorio del comune di Verona, con sosta panoramica al Santuario Madonna di Lourdes. La pedalata è gratuita e aperta a tutti.

Tramite questa iniziativa, Alé sostiene il progetto CERRIS del Ulss9 – Centro di Accoglienza Residenziale e Semiresidenziale ad elevata integrazione sociosanitaria per persone con diverso grado di disabilità – che promuove l’inclusione di persone fragili all’interno del mondo dello sport.

Per chi accompagna i granfondisti ma non corre la Alé La Merckx, l’organizzazione propone, per domenica 11 giugno, un tour guidato della città di Verona. Partenza alle 8:30 dal palazzo Granguardia, durata 2 ore. Il tour si effettuerà a piedi ed è gratuito. Per partecipare è sufficiente mandare una mail che attesti la propria presenza con il nome dell’atleta accompagnato all’indirizzo e-mail: iscrizioni@alelamerckx.com

Social:

https://www.instagram.com/alelamerckx/

https://twitter.com/AleLaMerckx

https://www.facebook.com/granfondoalelamerckx

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024