| 06/01/2005 | 00:00 E’ ormai definitivamente attestato ben oltre le 400 unità il numero degli atleti che parteciperanno sabato e domenica ai Campionati Italiani di Ciclocross in programma a Rovato (Brescia) e valevoli per l’assegnazione del 2° Gran Premio Berendsohn?. Gli organizzatori del G.S. Lodetto hanno concluso le operazioni di iscrizione - anche se non si esclude qualche aggiunta dell’ultima ora che possa ulteriormente aumentare il numero dei partecipanti ? ed il quadro attuale costituisce per gli organizzatori la garanzia di un pieno successo, confermata dalla notevole aspettativa che caratterizza l?evento e dalla forte richiesta di sistemazioni alberghiere che preannuncia una numerosa presenza di sportivi per il primo grande evento ciclistico del nuovo anno.
Queste le cifre ormai pressoché definitive degli iscritti, suddivisi per categorie:
UOMINI: 33 per la categoria Elite, 39 Under23, 40 Juniores, 80 Allievi, 66 Esordienti, 100 Amatori.
DONNE: 12 Elite, 6 Under23, 13 Juniores, 17 Allievi, 14 Esordienti, 5 Amatori.
Con un totale di 425 atleti ed atlete partecipanti, Rovato è destinata a scrivere una pagina importante nella storia del cross italiano, non solo dal punto di vista numerico ma anche tecnico. Il talento sempre più affermato di Enrico Franzoi al cospetto dell?esperienza di Daniele Pontoni rappresentano la garanzia di un duello di elevatissimo tasso tecnico nella gara più attesa, quella maschile (Elite più Under 23) che avrà svolgimento sabato pomeriggio e sarà teletrasmessa in differita su RaiTre (dalle 17,30) e RaisportSat. Ma anche nelle altre categorie lo spettacolo di annuncia appassionante, viste le notevoli qualità dimostrate da giovani emergenti come Zampedri e Malacarne.
In considerazione del gran numero di partecipanti, il programma della manifestazione ha subito lievi modifiche. Ecco la versione definitiva:
VENERDI 7 GENNAIO
Dalle ore 17.00: preliminari e verifiche licenze presso la segreteria situata al Foro Boario in Piazza Garibaldi a Rovato (BS)
Ore 18.30: riunione tecnica con i DS
SABATO 8 GENNAIO
8.30-10.00 verifica licenze
11.00 juniores uomini (40?)
12.15 juniores donne, donne Under23, donne Elite e donne amatori
(40?)
14.30 Elite e Under23 (60?)
DOMENICA 9 GENNAIO
8.00-9.00 verifica licenze
10.00 master 3-4-5 (40?)
11.30 master 1-2 e sportmen (60?)
13.15 esordienti uomini/donne e allieve (30?)
14.15 allievi (30?)
Nel pomeriggio di domani, venerdì, operazioni preliminari al Foro Boario di Rovato, per un?intensa vigilia prima dell’attesissima giornata di sabato che vedrà tra i presenti, in qualità di ospiti d?onore, i due nuovi campioni del ciclismo italiano - Damiano Cunego e Ivan Basso - ansiosi di affrontare il 2005 per dar vita ad uno spettacolare duello al prossimo Giro.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.