GIOVANNI VISCONTI, IL RACCONTO SINCERO E SENZA SCONTI DI UN RAGAZZO DIVENTATO UOMO

LIBRI | 06/06/2023 | 08:10
di Pier Augusto Stagi

Un primo e sessanta secondi è il sottotitolo del libro di Giovanni Visconti, dato alle stampe qualche giorno fa e scritto con il collega Enzo Vicennati, una vita a BiciSport e una nuova vita alla direzione di Bici.Pro con Emiliano Neri e Luciano Crestani, soci d’avventura di Enzo.


Un primo e sessanta secondi non è un menù, ma un racconto, un diario di viaggio, uno specchio nel quale riflette l’immagine di Giovanni, per gli amici “Visco”, tre volte campione d’Italia, tantissime volte, almeno sessanta volte secondo, a significare che nella vita spesso sono più i piazzamenti delle vittorie, i momenti bui rispetto a quelli luminosi. È stato così anche per il più vincente di tutti, per il Cannibale Eddy Merckx che di vittorie ne ha raccolte 525, di cui 445 solo tra i professionisti, ma le sconfitte sono di gran lunga di più. Anche per lui.


In questo libro che è un po’ diario e specchio Giovanni si racconta a Vicennati con disarmante franchezza e generosità. Ci sono i suoi sogni di bambino, il desiderio di diventare un grande corridore, la consapevolezza di poter diventare qualcuno, ma anche le paure e le ansie, gli attacchi di panico e la sferocitosi, così come i problemi alla tiroide. C’è quella Fiat Uno e c'è papà Antonino che lo scarrozza in giro per la Sicilia e lo andrà a riprendere diciotto anni dopo, nella sua ultima corsa da professionista; un viaggio a ritroso nel tempo avvolto nel silenzio più sacro, a tratti violento, come solo i distacchi sanno essere, con quel senso di fine che ti avvolge e ti permea l’anima.

In questo libro Giovanni Visconti si mette a nudo, senza tante protezioni, senza nessuna ipocrisia, senza tante indulgenze, anche se alla fine, giustamente, si assolve e si dice soddisfatto, per quello che è riuscito a fare nel mondo della bicicletta. Ci sono anche e soprattutto i suoi sbagli, dettati da tante situazioni, da quel desiderio di mettersi costantemente in gioco, di provare a fare altro e al contempo di cercare sempre chi crede davvero e incondizionatamente in lui.

E allora c’è l’errore di aver lasciato la Quick-Step, dopo essere stato voluto espressamente da Paolo Bettini. C’è l’errore di aver lasciato la Movistar, per seguire Nibali al Team Bahrain. C’è l’orgoglio siciliano di un bimbetto che sognava i grandi traguardi e solo in parte li ha raggiunti. Carattere vincente, Giovanni, ma anche fragile. E lui non fa si fa sconti: si racconta con quel rigore che l’ha fatto diventare corridore professionista. Un primo e sessanta secondi è un libro, ma anche un diario, un prontuario di appunti e pensieri, uno specchio nel quale Giovanni si riflette. E, ad alta voce, riflette.

GIOVANNI VISCONTI. Un primo, sessanta secondi.
con Enzo Vicennati
172 pagine
collana Pagine Alvento, di Mulatero Editore 21 €

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024