GIOVANNI VISCONTI, IL RACCONTO SINCERO E SENZA SCONTI DI UN RAGAZZO DIVENTATO UOMO

LIBRI | 06/06/2023 | 08:10
di Pier Augusto Stagi

Un primo e sessanta secondi è il sottotitolo del libro di Giovanni Visconti, dato alle stampe qualche giorno fa e scritto con il collega Enzo Vicennati, una vita a BiciSport e una nuova vita alla direzione di Bici.Pro con Emiliano Neri e Luciano Crestani, soci d’avventura di Enzo.


Un primo e sessanta secondi non è un menù, ma un racconto, un diario di viaggio, uno specchio nel quale riflette l’immagine di Giovanni, per gli amici “Visco”, tre volte campione d’Italia, tantissime volte, almeno sessanta volte secondo, a significare che nella vita spesso sono più i piazzamenti delle vittorie, i momenti bui rispetto a quelli luminosi. È stato così anche per il più vincente di tutti, per il Cannibale Eddy Merckx che di vittorie ne ha raccolte 525, di cui 445 solo tra i professionisti, ma le sconfitte sono di gran lunga di più. Anche per lui.


In questo libro che è un po’ diario e specchio Giovanni si racconta a Vicennati con disarmante franchezza e generosità. Ci sono i suoi sogni di bambino, il desiderio di diventare un grande corridore, la consapevolezza di poter diventare qualcuno, ma anche le paure e le ansie, gli attacchi di panico e la sferocitosi, così come i problemi alla tiroide. C’è quella Fiat Uno e c'è papà Antonino che lo scarrozza in giro per la Sicilia e lo andrà a riprendere diciotto anni dopo, nella sua ultima corsa da professionista; un viaggio a ritroso nel tempo avvolto nel silenzio più sacro, a tratti violento, come solo i distacchi sanno essere, con quel senso di fine che ti avvolge e ti permea l’anima.

In questo libro Giovanni Visconti si mette a nudo, senza tante protezioni, senza nessuna ipocrisia, senza tante indulgenze, anche se alla fine, giustamente, si assolve e si dice soddisfatto, per quello che è riuscito a fare nel mondo della bicicletta. Ci sono anche e soprattutto i suoi sbagli, dettati da tante situazioni, da quel desiderio di mettersi costantemente in gioco, di provare a fare altro e al contempo di cercare sempre chi crede davvero e incondizionatamente in lui.

E allora c’è l’errore di aver lasciato la Quick-Step, dopo essere stato voluto espressamente da Paolo Bettini. C’è l’errore di aver lasciato la Movistar, per seguire Nibali al Team Bahrain. C’è l’orgoglio siciliano di un bimbetto che sognava i grandi traguardi e solo in parte li ha raggiunti. Carattere vincente, Giovanni, ma anche fragile. E lui non fa si fa sconti: si racconta con quel rigore che l’ha fatto diventare corridore professionista. Un primo e sessanta secondi è un libro, ma anche un diario, un prontuario di appunti e pensieri, uno specchio nel quale Giovanni si riflette. E, ad alta voce, riflette.

GIOVANNI VISCONTI. Un primo, sessanta secondi.
con Enzo Vicennati
172 pagine
collana Pagine Alvento, di Mulatero Editore 21 €

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024