GIRO DEL FRIULI JUNIORES 2023, ECCO LE 25 SQUADRE E I 150 PARTENTI

JUNIORES | 01/06/2023 | 15:30

Il countdown è terminato: domani, venerdì 2 giugno, scatta il 21° Giro del Friuli V.G. juniores. Gli organizzatori della SC Fontanafredda hanno perfezionato gli ultimi dettagli, per un weekend che si preannuncia denso e divertente. Saranno tre giornate spettacolari dal punto di vista tecnico, con una cronosquadre e due tappe vallonate che premieranno i corridori più completi. 


Si partirà quindi con una prova contro il tempo a squadre in quel di Fontanafredda di 12,3 km, dopodiché si proseguirà con la Cordenons-Cimolais di 126,3 km - valevole come 34ª Casut-Cimolais - per poi concludere con la Pordenone-San Daniele del Friuli di 108,8 km. (Sulla Guida Tecnica tutti i dettagli dei percorsi)


Saranno 25 le squadre ai cancelli di partenza di Fontanafredda, per un totale di 150 corridori partenti, alcuni dei quali indicati da tutti come tra i più talentuosi del panorama nazionale. Per molti dei ragazzi in gara sarà la prima gara a tappe della loro carriera sportiva, un primo assaggio del ciclismo che verrà. Da sottolineare anche la presenza di tre squadre provenienti dall’estero, la Nazionale dell’Ucraina, la Nazionale della Croazia, e una Selezione austriaca dei land di Stiria e Carinzia.

Come di consueto grande attenzione andrà fatta alla Borgo Molino-Vigna Fiorita, che arriverà in Friuli con una formazione molto competitiva, con Andrea Bessega, Filippo Cettolin e Renato Favero che quest’anno hanno già mostrato a più riprese il loro potenziale. Attenzione però anche al Team Giorgi, che risponde con un altro tridente interessante formato da Luca Giaimi (4 volte a segno nel 2023), Ludovico Mellano e Leonardo Vesco. Andranno tenuti d’occhio anche Marco Martini (Autozai-Petrucci-Contri), Angelo D’Orazio (Vini Fantini-Sportur-Free Bike), Lorenzo Mottes (U.S. Montecorona), Etienne Grimod (Pool Cantù GB), Matteo Gabelloni (Casano), Alessandro Borgo e Enea Sambinello (Mix 1 Work Service), che correranno in una selezione mista con atleti del Team Fortebraccio. 

Squadre partecipanti

Italiane: Borgo Molino-Vigna Fiorita, Team Giorgi, Mix 1 Work Service, Pool Cantù GB Team, Autozai-Petrucci-Contri, Casano, Vini Fantini-Sportur-Free Bike, Sidermec Vitali, U.S. Montecorona, Aspiratori Otelli-Carin-Baiocchi, Industria Forniture Moro-C&G Capital,  Team Tiepolo Udine, Gottardo Giochi Caneva, SC Padovani, Sandrigo Bike, Energy Team, Italia Nuova Borgo Panigale, G.S. Giovani Giussanesi, G.S. Gulp! Pool Val Vibrata, Postumia 73 Dino Liviero, S.C.A.P Trodica di Morrovalle, Team VCA.

Straniere: Nazionale croata, Ukraine Cycling Academy, Team Carinthia-Styria.

Le Maglie

Maglia Gialla Regione Friuli V.G. - CLASSIFICA GENERALE

Maglia Verde Grimel Impiantistica - CLASSIFICA GPM

Maglia Rossa Latteria di Aviano - CLASSIFICA TRAGUARDI VOLANTI

Maglia Bianca BCC Pordenonese e Monsile - CLASSIFICA GIOVANI

Maglia Azzurra Baviera Unieuro - CLASSIFICA A PUNTI

CLICCA SUL PDF PER SCOPRIRE L'ELENCO ISCRITTI


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024